Essepi117 0 Posted September 26, 2023 Share Posted September 26, 2023 Buonasera a tutti! Sono un'appassionata di tarte (ho una TSS che è una coccodrillona di 12 anni!) e vi scrivo per avere aiuto su un'identificazione. Mi sono trovata purtroppo davanti a queste piccolette tenute in condizioni pietose sul mio posto di lavoro, vorrei offrirmi per dare una mano a sistemarle in maniera decente con un acquaterrario, filtro, termostato, lamapade e tutto il necessario... Nel frattempo, mentre cerco la collaborazione dei colleghi, mi potreste aiutare a identificarle? A prima vista direi Trachemys Scripta Scripta o Trachemys Scripta Trootsi, ma mi farebbe piacere avere la conferma di qualcuno con l'occhio più allenato. Grazie mille in anticipo, e... auguratemi buona fortuna! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eddy76 2 Posted September 26, 2023 Share Posted September 26, 2023 Ciao sono 2 graptemys, come le trachemys scripta, non più in commercio dal 2019, sono nord americane e si allevano allo stesso modo...Rimangono leggermente più piccole, ottime nuotatrici e di carattere più schivo...Inviato dal mio P80 utilizzando Tapatalk 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Essepi117 0 Posted September 26, 2023 Author Share Posted September 26, 2023 6 minutes ago, Eddy76 said: Ciao sono 2 graptemys, come le trachemys scripta, non più in commercio dal 2019, sono nord americane e si allevano allo stesso modo... Rimangono leggermente più piccole, ottime nuotatrici e di carattere più schivo... Inviato dal mio P80 utilizzando Tapatalk Grazie mille! Mi sapresti indicare la normativa di riferimento per quanto riguarda la detenzione e il commercio delle graptemys? Così potrei farla comunque presente al datore di lavoro visto che non si trovano in un'abitazione privata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eddy76 2 Posted September 26, 2023 Share Posted September 26, 2023 Non credo che siano entrate in cites...ma non ci giurerei...per il resto qualsiasi rettile in quella vaschetta, senza filtro esterno e lampade ed isola galleggiante ha già un destino segnato.... più immagino i gamberetti secchi....Inviato dal mio P80 utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
Essepi117 0 Posted September 26, 2023 Author Share Posted September 26, 2023 17 minutes ago, Eddy76 said: Non credo che siano entrate in cites...ma non ci giurerei...per il resto qualsiasi rettile in quella vaschetta, senza filtro esterno e lampade ed isola galleggiante ha già un destino segnato.... più immagino i gamberetti secchi.... Inviato dal mio P80 utilizzando Tapatalk Su questo siamo d'accordo... Purtroppo mi trovo a cercare di ragionare con persone che mi sono sembrate poco sensibili verso gli animali. Però voglio fare del mio meglio per organizzare un habitat dignitoso o al limite trovare un appiglio perché vengano rimosse e date a qualcuno di competente. Per questo motivo chiedevo della normativa Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Riccardo 36 Posted October 4, 2023 Administrators Share Posted October 4, 2023 Ciao, quella vaschetta non va assolutamente bene perché le piccole tartarughe necessitano di almeno 10 cm d'acqua per nuotare bene e se le tieni in casa anche di una lampada uvb/uva per sintetizzare la vitamina D3 ed assimilare il calcio. Inoltre ora che andiamo verso il freddo, necessitano anche di un termoriscaldatore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Essepi117 0 Posted October 4, 2023 Author Share Posted October 4, 2023 2 hours ago, Riccardo said: Ciao, quella vaschetta non va assolutamente bene perché le piccole tartarughe necessitano di almeno 10 cm d'acqua per nuotare bene e se le tieni in casa anche di una lampada uvb/uva per sintetizzare la vitamina D3 ed assimilare il calcio. Inoltre ora che andiamo verso il freddo, necessitano anche di un termoriscaldatore. Ciao, purtroppo non sono mie e non mi è stato dato il permesso di provvedere alla creazione di un habitat idoneo. Penso siano destinate a morire, avevo chiesto una mano a reperire dei riferimenti normativi da presentare al mio dirigente per costringerlo a organizzare una vasca decente, ma non credo ce ne siano. Sono stata anche presa in giro per aver fatto presente che non sono tenute decentemente. È tutto rimesso alla sensibilità delle parti in causa e purtroppo dove lavoro sensibilità non ce n'è. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Riccardo 36 Posted October 4, 2023 Administrators Share Posted October 4, 2023 Dovresti chiamare l'asur per chiedergli che riferimenti normativi guardare per gli spazi minimi per gli animali. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Essepi117 0 Posted October 4, 2023 Author Share Posted October 4, 2023 9 minutes ago, Riccardo said: Dovresti chiamare l'asur per chiedergli che riferimenti normativi guardare per gli spazi minimi per gli animali. Grazie, domani provo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now