Jump to content

colore+macchie


lucertolaliz

Recommended Posts

allora ho due problemi, il primo è che le mie tarte stanno cambiando colore, ho letto che diventano piu scure con il tempo ma loro diventano chiare (una in particolare) e mi sto preoccupando... non è calcare o altro, le tarte sono pulite ma è proprio il colore che cambia

 

l altro è di macchie, premetto che mi è stata data cosi, era stata portata dal veterinario e ha detto che non erano funghi o altro ma che era stata poco al sole, ora mi chiedo, le macchie possono essere per mancanza di sole? calcare non è, ho provato con tutto, funghi non sono ... macchie di questo tipo non en ho mai viste, appena tengo fuori la tarta dall acqua per un po' diventano piu forti, molto piu bianche, sembra calcare ma non va via ne con limone ne con aceto

 

ah se volete domani la tengo fuori qualche minuto e faccio le foto di quando si secca, la qualità delle foto è sempre pessima pero'

 

 

http://i99.photobucket.com/albums/l310/lucertolaliz/DSCF0026.jpg

 

http://i99.photobucket.com/albums/l310/lucertolaliz/DSCF0026.jpg

(la tarta chiara è quella al centro, una delle 4 elegans)

 

 

http://i99.photobucket.com/albums/l310/lucertolaliz/DSCF0027-1.jpg

 

http://i99.photobucket.com/albums/l310/lucertolaliz/DSCF0027-1.jpg

(il posto è piccino, lo so ma era solo per il cambio d acqua, oggi ci han staccato l acqua quindi l ho lasciata li non avendo modo di pulire per bene l acquario grande)

Link to comment
Share on other sites


Mi sembrano normali.

 

La vasca è veramente piccola.

 

Se prendi uno di quei contenitori in plastica trasparente per gli abiti spendi 5 - 7€ e risolvi il problema.

 

La Graptemys è più chiara, ma è normale.

Link to comment
Share on other sites

Mi sembrano normali.

 

La vasca è veramente piccola.

 

Se prendi uno di quei contenitori in plastica trasparente per gli abiti spendi 5 - 7€ e risolvi il problema.

 

La Graptemys è più chiara, ma è normale.

 

no ma era una cosa provvisoria, mi è stata data con le tarte avevo appena finito di pulirla per metterla via (era in condizioni pessime se vuoi ti faccio vedere un tubo di uno pseudo filtro, dato anche questo con le tarte, neanche volendo riuscirei a tenere tanto marciume brr sono state tolte appunto perchè il proprietario le teneva in pessime condizioni)

 

praticamente mi ero messa a pulire cosi ho spostato le tarte, stavo per pulire quando è mancata l acqua( per un ora buona) avevo gia buttato quella sporca e avevo solo un secchio di acqua riposata cosi ho messo la tarta piu grande li perchè era l unico posto pulito, se sta troppo tempo fuori dall acqua si agita e non volevo che schiacciasse le altre( ha un carattere complicato)

 

comunque di posti ne ho da metterle pero' lei non si è ancora ambientata e non mangia molto, quindi volevo tenerla al caldo ... mi sembrava il posto piu riparato e pulito in quel momento

 

 

comunque per il colore, tralasciando la scripta ibrida e la graptemys, le altre 4 sono sorelle, sono sempre state dello stesso colore ma ora quella in mezzo(sotto alla graptemys) si è scolorita...

 

dici che perdere colore è normale?

Link to comment
Share on other sites

Si, tendono al nocciola.

 

Oppure, al tan del woodland camouflage, se hai presente.

 

http://www.vectorsite.net/avf105_6.jpg

 

Guarda che un filtro biologico che và è una schifosa poltiglia marrone.

Link to comment
Share on other sites

Si, tendono al nocciola.

 

Oppure, al tan del woodland camouflage, se hai presente.

 

11.jpg

 

Guarda che un filtro biologico che và è una schifosa poltiglia marrone.

 

 

il filtro è uno di quelli ch si attaccano su un lato e fanno tipo una cascata, ha un tubo di plastica e dentro c'è uno schifo assurdo... pensa che era ridotto cosi anche il riscaldatore di plastica, era marroncino e biancastro non piu nero O.o'

c era anche tutto lo schifo sul silicone degli acquari

 

vabbe comunque mi fido per il colore se pero' mi diventa blu inizio a preoccuparmi

Link to comment
Share on other sites

Quello che dici tu non è un filtro, è una semplice pompa. Per poter funzionare da filtro dev'essere circondato da spugne oppure lana, e magari aggiunti sacchettini di cannolicchi (ma è difficile che con queste pompe le colonie batteriche riescano a svilupparsi), o di zeolite.
Link to comment
Share on other sites

contando anche quella grande sono 7....che belle...ma c'è differenza di colore tra elegans e scripta scipta? perchè le mie sono più scure...
Link to comment
Share on other sites

contando anche quella grande sono 7....che belle...ma c'è differenza di colore tra elegans e scripta scipta? perchè le mie sono più scure...

 

 

quella della prima foto è un ibrido, cosi mi han detto...ha la macchiolina gialla tendente all arancione... quindi ha un colore a se, l altra, quella grande, dovrebbe essere pura scripta scripta ma non saprei è troppo grande e sicuro ha cambiato colore rispetto alle piccine

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.