pision 10 Posted June 20, 2017 Share Posted June 20, 2017 buonasera a tutti sono nuovo del forum e sono anche un principiante sull argomento infatti volevo un vostro consiglio, io ho costruito un lagetto artificiale per le mie tartarughe vi elenco i file per farvi capire meglio http://imageshack.com/a/img923/1733/SJ5xik.jpg http://imageshack.com/a/img923/5922/SWmiTf.jpg http://imageshack.com/a/img922/4665/uOdV06.jpg http://imageshack.com/a/img924/5355/llo0TR.jpg http://imageshack.com/a/img924/3258/UYXtIT.jpg questo e il laghetto e il filtro che ho, come si vede dalle foto ho inserito un tubo su un lato del laghetto e uno in cima alle pietre che funge da cascata solo che dopo 10 minuti che ho riempito il laghetto sul fondo era pieno di escrementi e dopo 2 giorni l acqua era come si vede nella foto adesso sono passati 5 giorni e l acqua e diventata verde quindi domenica mi tocca svuotarla tutta e riem***** di nuovo però cosi facendo drovei cambiare l acqua ogni settimana, siccome come dicevo prima sono inesperto sul campo (voi direte come faccio ad avere le tartarughe visto che sono inesperto vi spiego la più grande l ho trovata in un fiumiciattolo sotto casa mia mentre stavo facendo i lavori per il muro di recinzione una di quelle medie e quella piccolina me l hanno regalate e l altra l ho comprata e adesso visto che le ho vorrei prendermene cura per bene) ritornando al discorso vorrei sapere come posso fare in modo che tutto ciò non accade, e da calcolare che al centro del laghetto metterò una finta roccia che sto costruendo io in modo che nel periodo del letargo si ci possano infilarci dentro, per dormire senza che nessuno le disturbi in più sotto le pietre bianche che fanno da cornice vorrei mettere una striscia led per abbellirlo di sera sempre se voi mi dite che il led non gli dia fastidio chiedo scusa per tutte le righe scritte e vi ringrazio anticipatamente per l aiuto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il Dottore 10 Posted June 21, 2017 Share Posted June 21, 2017 Ciao, allora il laghetto è molto bello ma sembra poco profondo (30 cm?) specie per fargli fare il letargo. Di solito per il letargo serve una profondità di almeno un metro così anche se l'acqua in superficie gela a quella profondità gli animali sono protetti. Il filtro poi è un filtro da acquario ed è insufficiente per le tarta (specie se grandi e tenute all'aperto). Di solito si tende a prendere un filtro sovradimensionato di 1:3 o anche 1:4. Tipo se hai 1000 l d'acqua il filtro deve filtrarne 3000 o 4000 all'ora. Un filtro da laghetto abbastanza economico e completo è questo: http://www.ebay.it/itm/NEWA-FILTRO-Pratico-ADV-7000-Pompa-Cascata-2300-accessori-PER-LAGHETTO-POND-/181811061916?hash=item2a54c8a49c:g:ebQAAOSwyQtVsDe~ Questo è completo di tutto ma se vuoi c'è pure il modello superiore che include uno sterilizzatore uvc. Oppure puoi comprare la pompa singola (così sceglie da solo portata ecc e poi gli abbini un filtro come quelli o uno esterno a bidone che filtra meglio lo sporco sfruttando la pressione) Quelli da acquario tipo il tuo con animali di quelle dimensioni e con tanta acqua da filtrare non riescono a tenere pulito. Non riescono nemmeno a catturare la maggior parte dello sporco prodotto in quanto non hanno sufficiente forza aspirante. Alla fine però sarai costretto lo stesso a cambiare l'acqua molto spesso. Io la mia vasca da 2*1*0.5m che uso nella stagione estiva, la devo vuotare e pulire tutte le settimane, il filtro invece lo pulisco una volta al mese per evitare che si intasi). Alla fine l'acqua si sporca lo stesso ed è praticamente impossibile tenerla pulita come vorremmo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pision 10 Posted June 23, 2017 Author Share Posted June 23, 2017 grazie per la risposta allora per lo gelamento dell' acqua non dovrebbero esserci problemi perchè qui da me non fa troppo freddo d' inverno comunque potrei usare quei cavi riscaldanti se per le tarta non creano problemi per quanto riguarda la pompa se tu conosci un modello che potrebbe andare bene per la mia situazione potresti consigliarmelo sia completo oppure come dicevi anche a pezzi in modo che tenga il più possibile pulita l acqua sentivo dire in rete che si puo usare anche un sistema con le lampade UV per tenere pulita l acqua e di un antibatterico da mettere nell acqua ripeto sono proprio inesperto in materia e chiedo cortesemente se potreste aiutarmi sia nell acquisto del materiale si come posizionarlo per avere maggiore pulizia e soprattutto rispettare le tartarughe perchè sto davvero uscendo matto per finire al meglio sto lavoro, anche perchè qui in paese non ho trovato nessuno che possiede delle tartarughe di acqua per potermi dare consigli grazie anticipate Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il Dottore 10 Posted June 26, 2017 Share Posted June 26, 2017 Prima di consigliarti un modello preciso servono le misure del laghetto per calcolare il volume dell'acqua e quindi scegliere l'apparecchiatura più adatta. Tieni predente che in entrambi i casi il kit già pronto costa meno di comprare i pezzi singoli ma i pezzi singoli li puoi prendere sovradimensionati come vuoi tu. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pision 10 Posted June 26, 2017 Author Share Posted June 26, 2017 le misure sono 130 x 110 x 30 ho fatto più o meno un calcolo dovrebbero essere intorno ai 400 litri per i componenti indicatemi voi anche se devo spendere qualcosina in più non fa niente l' importante e che mi tengano pulita l' acqua e che non crei problemi per le tartarughe Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il Dottore 10 Posted June 27, 2017 Share Posted June 27, 2017 Secondo me se prendi un kit newa pratico advance 7000 sei a posto. Se invece vuoi puntare più in alto puoi prendere una pompa newa cascata 2300 o 3000 e ci aggiungi un filtro a bidone esterno come il prexo advance 20 e uno sterilizzatore uvc pure light 9 (o 11) e sei a posto. Diciamo che con la pompa 2300 devi mettere il 9 mentre con la 3000 l'11. Poi sai che più è grosso l'impianto più l'acqua si muove e rimane pulita quindi vedi un po tu cosa prendere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pision 10 Posted June 30, 2017 Author Share Posted June 30, 2017 sto per fare l ' ordine di quello che mi hai consigliato a pezzi ma nel filtro devo metterci qualcosa perchè sentivo in rete che ci vogliono i cannolicchi un prodotto che va in acqua ecc. cosa devo fare ci sono ho li devo acquistare e soprattutto compranto a pezzi trovo tutto tipo tubi per il collegamento sia della pompa che dello sterilizzatore Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il Dottore 10 Posted July 1, 2017 Share Posted July 1, 2017 I cannolicchi dovrebbero esserci ma se non ci sono fai presto a prenderli in un negozio per animali. Al limite si può usare anche del lapillo lavico (una specie di pietra rossa porosa di piccole dimensioni) ma dovrai lavarla molto prima di poterla usare senza che perda polvere rossa in acqua. Per il tubo se non c'è in qualsiasi ferramenta ne trovi di tutti i tipi e non hai che da prendere quello che preferisci. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pision 10 Posted July 2, 2017 Author Share Posted July 2, 2017 I cannolicchi dovrebbero esserci ma se non ci sono fai presto a prenderli in un negozio per animali. Al limite si può usare anche del lapillo lavico (una specie di pietra rossa porosa di piccole dimensioni) ma dovrai lavarla molto prima di poterla usare senza che perda polvere rossa in acqua. Per il tubo se non c'è in qualsiasi ferramenta ne trovi di tutti i tipi e non hai che da prendere quello che preferisci. okok grazie mille Link to comment Share on other sites More sharing options...
pision 10 Posted July 22, 2017 Author Share Posted July 22, 2017 Secondo me se prendi un kit newa pratico advance 7000 sei a posto. Se invece vuoi puntare più in alto puoi prendere una pompa newa cascata 2300 o 3000 e ci aggiungi un filtro a bidone esterno come il prexo advance 20 e uno sterilizzatore uvc pure light 9 (o 11) e sei a posto. Diciamo che con la pompa 2300 devi mettere il 9 mentre con la 3000 l'11. Poi sai che più è grosso l'impianto più l'acqua si muove e rimane pulita quindi vedi un po tu cosa prendere. ciao scusami volevo chiederti siccome oggi dopo tanto tempo ho avuto un po di tempo per provare la pompa e la lampada uv che mi hai consigliato allora ho messo la pompa in un recipiente immersa e ho inserito la spina il motore si sente girare ma non pesca l' acqua devo per forza collegare anche il filtro o dovrebbe aspirare e buttare l' acqua ugualmente perchè se no chiedo la sostituzione del prodotto in più ho provato la lampada e non si accende il neoncino e normale o dovrebbe vedersi qualche luce se no chiedo la sostituzione anche di questo grazie anticipate Link to comment Share on other sites More sharing options...
CARLINO 23 Posted July 22, 2017 Share Posted July 22, 2017 Le pompe vanno sempre innescate, ovvero la girante deve essere piena di acqua e a monte non deve esserci una rilevante quantità di aria se no si disinnesca. Per la lampada va verificato il tipo , a volte l'emissione è a spettro ristretto e gli uvc sono fuori del nostro spettro visibile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now