Vai al contenuto

Thh letargo


Messaggi raccomandati


Ciao Tarta_ruga!

La mia tarta è sveglia e nel pomeriggio si muove un pò, non mangia, non beve e poi torna nel suo angolo a dormire... Non si è ancora interrata.

Io sono di Monza.

Mi consola sapere che non è sveglia solo la mia...

Link al commento
Condividi su altri siti

Non preoccupatevi andranno in letargo senza problemi:le tartarughe a volte digiunano anche un mese prima di addormentarsi perchè hanno necessità di svuotarsi del cibo nell'intestino che in caso contrario potrebbe fermentare con gravissime conseguenze per l'animale.
Link al commento
Condividi su altri siti

Non preoccupatevi andranno in letargo senza problemi:le tartarughe a volte digiunano anche un mese prima di addormentarsi perchè hanno necessità di svuotarsi del cibo nell'intestino che in caso contrario potrebbe fermentare con gravissime conseguenze per l'animale.

Ok grazie mille io le ho messe sul le solite vascone enormi di plastica con terra terriccio torba e sabbia ho fatto male ?al di fuori del garage ma al riparo dalla pioggia perché sul recinto ho paura che si allarghi la terra

Link al commento
Condividi su altri siti

Il terreno deve essere sempre umido perchè in caso contrario si disidratano : è la ragione per cui è meglio il letargo in piena terra ma se la zona è soggetta ad allagamenti allora è preferibile questa soluzione. Nel cassone di plastica sarebbe opportuno praticare alcuni fori per arieggiare il terreno anche dai lati.
Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno a tutti :-) Aggiornamento dopo il weekend... Sabato pomeriggio la tarta ha scorazzato per tutto il giardino... Intanto, ho messo della terra nuova nella cassetta e la sera si è interrata a metà!!! Yiuuuuu!!! Allora sono più tranquilla perchè ho capito che sta bene e che lei meglio di me sa cosa deve fare :-)

La ragione per cui le ho fatto sempre fare il letargo nella cassa è per proteggerla dai topi (io non li ho visti nel mio giardino ma chissà...).

Dai vostri consigli ho capito che in questo modo però la terra si secca più del dovuto e quindi non va bene.

Visto che è ancora sveglia, potrei interrare "una gabbia" in giardino e farle fare il letargo lì?

 

Grazie, buona giornata, Carmen

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Tarta_ruga! Come va con le tue tartarughe?

La mia è ancora sveglia. Non mangia, non beve, muove solo la testa e ha gli occhietti aperti nel pomeriggio...

Venerdì ho chiamato il veterinario e non sa neache lui cosa dire... Dice che la tarta può resistere a lungo senza mangiare o bere perchè ha accumulato ciò che le serve durante l'estate e quindi mi ha suggerito di aspettare ancora un pò... Altrimenti devo decidere di non farle fare il letargo, portarla in casa e riscaldarla con la lampada...

Ieri, ho provato a muovere un pò la terra per vedere se capiva che era morbida e poteva interrarsi ma niente: si è spostata dall'altro lato del terrario e sta sotto una piccolo piantina...

Ho anche pensato di rimetterla in giardino ma ho paura di destabilizzarla... che dite?

Grazie,

ciao,

Carmen

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
scusate io abito a Venezia ieri abbiamo avuto -2°C di notte e stanotte sarà uguale. La tartaruga non mangia da molti giorni e si muove un po' e poi si rifugia in un angolo. La cosa strana è che lei si è sempre interrata a fine ottobre (ha 4 anni) ma qs anno non ne vuol sapere. Le ho persino cambiato la terra pensando potesse esserci qualche problema ma ... niente. Non credo che le faccia bene stare sottozero all'aperto ... Temo abbia qualche problema. Che dite la porto dentro aspetto che si risvegli bene con la temperatura di casa e vedo se si nutre?
Link al commento
Condividi su altri siti

E' successo lo stesso alle mie sia quelle d'acqua che di terra. Il problema è il tempo che non vuole decidersi e ci sono giorni in cui fa ancora molto caldo e loro sentendolo escono fuori a prendere il sole quando invece dovrebbero già dormire ininterrottamente sul fondo da un pezzo.
Link al commento
Condividi su altri siti

Può essere di aiuto quando sono nel rifugio ricoprirle di foglie secche per evitare che in una giornata di sole sentano l'aumento della temperatura e si riattivino ;in generale è opportuno collocare i rifugi in luoghi dove non batte il sole almeno d'inverno per evitare risvegli provvisori.
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.