Jump to content

AIUTO tartaruga perde veli del guscio!


marta_eagle

Recommended Posts


Se è una Trachemys è normale.

 

Vengono via le piastre al completo.

 

Non tirare, lascia che faccia lei.

 

Sotto deve esserci la piastra nuova bella colorata.

 

Se invece sotto c'è una roba nera o gialla e puzza come di formaggio allora è un problema.

 

Ma spero proprio di no! :wink3:

Link to comment
Share on other sites

Si sarà la muta. Per aiutare il cambio e migliorare la qualità degli scuti più giovani punta il faretto spot e falla scaldare ben bene. Il calore fa seccare i vecchi scuti e fa rinforzare i nuovi.
Link to comment
Share on other sites

bhe la mia tss è cresciuta a parte fare la muta della pelle ma gli scuti del carapace si sono distanziati allargati e in questo spazio si vede che c'è lo strsso disegli del guscio...e la strssa cosa è successa sul piastrine....è strano o normale?
Link to comment
Share on other sites

Se noti come una specie di contorno tra gli scuti vuol dire che sta crescendo troppo rapidamente, quindi dovresti diminuire il cibo. Prima però di esser certo di tale cosa, sarebbe interessante e di molto più aiuto vedere una foto.
Link to comment
Share on other sites

Secondo me, più che ridurre il cibo vanno controllate la dieta e le condizioni ambientali.

 

Cosa mangia, quanto, dov'è tenuta?

 

Quanto è grande e quanto pesa?

 

Prende il sole?

 

Che poi le Trachemys siano un po' "gibbose" è abbastanza normale.

 

Trachemys vuole dire proprio "tartaruga ruvida".

 

Se la confrontate a una Emys effettivamente lo è.

 

E così deve essere apparsa allo Schoepf nel 1792.

Link to comment
Share on other sites

Si, ma proprio questo ampio spazio tra gli scuti è sintomo di crescita troppo rapida. Sul fatto delle gobbe e dei gusci non regolari siamo d'accordo, ma gli scuti sono sempre attaccati con suture evidenti,ma non così distanziate. Non è nulla di grave, ma dovresti dar meno cibo oppure verificare i cibi che dai alla tartaruga, magari le fai seguire una dieta ricca in proteine e grassi. Cosa mangia? Dove la tieni? Hai lampada uvb e spot?
Link to comment
Share on other sites

sta in un acquario 60*40 in casa... ma ultimamente passa moltissime ore al sole naturale viste le belle gg.

mangia fegato e cuore di pollo(1volta a sett), lombrichi, lumache, alici, vongole, totani, seppie, oggi hanni cominciato con insalata e poi stick della friskies.

Link to comment
Share on other sites

Con questa dieta i pellets puoi eliminarli. Sostituisci le alici con i latterini e i crostacei con i gamberetti decongelati, vongole e totani ad esempio sono di troppo. Come dice dedekind metti più verdura come il radicchio. Puoi sostituire anchele seppie con camole della farina. E' una dieta decisamente proteica quella che le dai, se proprio non puoi variare così tanto prova ad abbassarne le quantità.

Il sole è ottimo, infatti solitamente crescite così rapide le ottieni solo con una dieta abbastanza corposa e un ottima espozione agli uvb.

Link to comment
Share on other sites

bhe calkola che le vongole le ha rarissime volte in un mese forse 1 volta, lo stesso vale x totani e seppie....più spessso ha alici, lombrichi gamberi , lumache fegato e cuore di pollo...i letterini al mio paese nn li vendono...dovrei fare 50km x il centro commerciale + vicino.in effetti laq crescita si è sviluppata da quando ho cominciato ad esporla al sole naturale.bhe quindi da oggi la terrò un pò in linea.....oggi x la prima volta ha mangiato l'nsalata, oltre a carotre e zucchine che schifa che altre verdure posso dare?
Link to comment
Share on other sites

La lattuga è quasi inutile in termini di apporti nutrizionali. Puoi darle radicchio, tarassaco (dente di leone) se ne trovi allo stato selvatico, cicoria.
Link to comment
Share on other sites

tarassaco?soffione.....ne ho in quantità industriali nel giardino

mio padre tenta sempre di sterminarle , ma vuoi e vuoi tira tira me escono sempre....

Link to comment
Share on other sites

anche la mia tartaruga Lentina (che non ha fatto il letargo) da dicembre è cresciuta molto, 2 cm mentre l'altra Va (che ha fatto il letargo) è crescita più o meno 5 mm. Dovrò migliorare l'alimentazione...fino ad oggi mangiavano solo gamberetti!!:confus:
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.