Jump to content

filtro esterno askoll consigli


malboromorbide

Recommended Posts

ciao a tutti sto allestendo una nuova tartarughiera per trasferire la tartaruga fuori sul terrazzo.penso che acquistero' un filtro esterno askoll da

200 , la vasca che ho acquistato conterra' circa 70 lt d'acqua mentre quella che ho interna ne contiene circa 40/50lt.cmq come ho letto dalla guida vorrei far partire il filtro con l'acqua sporca ma quanta ne devo mettere,tutta sporca oppure miscelata con acqua decantata?poi ho letto che i cannolicchi in dotazione non sono il massimo li dovrei sostituire sin da subito?e come mi consigliate di mettere in seguenza gli strati?il carbone é meglio non metterlo?.tnx per l'informazioni.

Link to comment
Share on other sites


Se è un pratiko new generation i materiali filtranti e biologici sono ottimi. Unica cosa che puoi fare è sfruttare per il primo mese i carboni attivi per poi sostituirli con altri cannolicchi. Puoi mettere anche tutta acqua sporca, l'importante è che i rabbocchi o cambi parziali (a seconda che tu abbia già gli animali nell'acquario) siano con acqua pulita e decantata

 

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Link to comment
Share on other sites

altra informazione,un askool 200 neew generetion é troppo sovradimenzionato su una vasca lunga 60 cm con all'interno circa 40 lt d'acqua?ho letto che l'acqua avrebbe troppo movimento e disturberebbe una baby trachemys?
Link to comment
Share on other sites

altra informazione,un askool 200 neew generetion é troppo sovradimenzionato su una vasca lunga 60 cm con all'interno circa 40 lt d'acqua?ho letto che l'acqua avrebbe troppo movimento e disturberebbe una baby trachemys?

Con una una vasca di 60 cm penso che tu possa alzare un po il livello dell'acqua ed aumentare il litraggio. In ogni caso non avrai problemi di turbolenza, alla peggiore potrai ridurre il getto di mandata con una spraybar

 

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Link to comment
Share on other sites

  • 4 weeks later...
per mancanza di tempo ho allestito la vasca soltanto da un paio di giorni e fatto partire il filtro.per far matrare il filtro un po piu' velocemente ho preso un attivatore batterico della askool cycle ultrafast.faro girare il filtro fino a quando la temperatura serale arrivi almeno a 22 gr fissi poi ci mettero la tarta.mi bastera, misurare i valori dell'acqua per capire se il filtro é maturo?oppure magari aggiungo prima del cibo lo lascio un paio di giorni e poi faccio la misurazione dell'acqua?
Link to comment
Share on other sites

Non preoccuparti troppo. Nelle schede del forum sono specificate le varie Situazioni e come far maturare il filtro. Non è necessario utilizzare attivatori.
Link to comment
Share on other sites

il filtro gira da circa 8 gg,dopo 2 gg ho inserito dei batteri .oggi ho fatto delle misurazioni ph 7,5/8 nitrati 5mg/L a max 10 mg/L nitriti 0,05mg/L a max 1mg/L. dalla scheda che ho trovato dovrebbero andare bene per inserire la tartaruga,ma vist che il tempo continua ad essere pessimo e posso aspettare ancora un po prima di mettercela ed approfittare di continuare a far maturare il filtro.ci metto dentro del cibo oppure dell'acqua della tartarughiera oppure continuo a farlo girare a vuoto?
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.