garrasco 10 Posted April 19, 2016 Share Posted April 19, 2016 Salve a tutti, posseggo due tartarughe Hermanni, una dal 2009 (nata nel 2001) e una dal 2013 (nata nel 2002). La prima era già leggermente piramidalizzata quando l'ho acquisita mentre la seconda assolutamente no, era perfettamente liscia. Vivono entrambe in un giardino di circa 100 mq, con zone soleggiate tutto il giorno e zone d'ombra, una zona pavimentata, una siepe, arbusti, qualche rovo e un cespuglio di uvaspina (di questi ultimi due mangiano i pochi frutti che cadono a terra) e una zona a prato costutuita prevalentemente da erba (graminacee) ma dove ci sono anche piante selvatiche (tarassaco, viole, trifoglio bianco, convolvolo, centocchio e dall'anno scorso anche piantaggine, malva e cicoria selvatica). Non fornisco nessun altro cibo e lascio sempre un osso di seppia e acqua a disposizione. Fanno regolarmente il letargo all'aperto e si sono riprodotte per la prima volta l'anno scorso deponendo 3+2 uova da cui sono nate 5 baby normalissime e in salute. Il problema è che la seconda tartaruga, che ho acquistato con carapace perfettamente liscio, sta dando leggeri segni di piramidalizzazione... Qualcuno mi può dare qualche indizio? Grazie per la disponibilità. Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted April 19, 2016 Share Posted April 19, 2016 visto l'erbe che ha, una leggera piramidalizzazione è normale, e di norma, gli esemplari in cattività lo sono sempre, Link to comment Share on other sites More sharing options...
garrasco 10 Posted April 19, 2016 Author Share Posted April 19, 2016 In che senso ' .. visto le erbe che ha...' mi pare siano tutte erbe ottime per l'alimentazione delle hermanni. Intendi che potrebbe essere un problema di sovralimentazione? Ma in questo caso non capisco perché le tartarughe selvatiche che hanno a disposizione tutta l'erba che vogliono non hanno mai piramidalizzazione mentre quelle allevate quasi sempre sì come giustamente fai notare tu... Link to comment Share on other sites More sharing options...
garrasco 10 Posted April 26, 2016 Author Share Posted April 26, 2016 Ecco una foto per identificare meglio il problema. Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now