ALE96 10 Posted January 26, 2016 Share Posted January 26, 2016 ciao ragazzi, tra qualche mese dovrò comprare un nuovo acquario per le due tarta che ho. Sapete dirmi le dimensioni che ci vorrebbero per due trachemys adulte per l'acquario. inoltre volevo sapere alcune informazioni riguardo i filtri esterni. Sapete consigliarmi qualche marca con un buon rapporto qualità/prezzo e dove è possibile acquistarli? Inoltre il filtro deve avere come litraggio il doppio di quello della vasca? grazie in anticipo Link to comment Share on other sites More sharing options...
newthor 10 Posted January 26, 2016 Share Posted January 26, 2016 http://www.tartaportal.it/113-allevamento/81515-scheda-allevamento-trachemys-scripta Qui trovi tutto Per il filtro affidati a marche blasonate costano ma ne vale la pena i mi trovo bene con gli EHEIM [h=3][/h] Link to comment Share on other sites More sharing options...
mattiacons64 10 Posted January 27, 2016 Share Posted January 27, 2016 Per trachemys serve un laghetto adulte Sono enormi Inviato dal mio RAINBOW JAM utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
giospebg 15 Posted January 28, 2016 Share Posted January 28, 2016 Per le tarte adulte, coppia, minimo un 300 litri... 120x50x50 o più... Per i filtri, come detto sopra... Io mi trovò benone, però con 300 litri vai sul più grosso, e più costoso... 300 litri in vasca, servirà un filtro per vasxhe 900 litri... Sporcano molto... In bocca al lupo! Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
mattiacons64 10 Posted January 28, 2016 Share Posted January 28, 2016 In più, Fai attenzione al all'allestimento quella specie e un carro armato Inviato dal mio RAINBOW JAM utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
giospebg 15 Posted January 29, 2016 Share Posted January 29, 2016 E consiglio una pedana artigianale, quelle galleggianti o a calamita non reggono il peso... Le mie sono un kilo l'una, e affondava tutto... In più la galleggiante veniva morsa e sminuzzata Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
ALE96 10 Posted January 30, 2016 Author Share Posted January 30, 2016 ok grazie, sapete darmi qualche consiglio sulla zona emersa? Non ne ho mai fatta una e non saprei da dove iniziare grazie mille Link to comment Share on other sites More sharing options...
ALE96 10 Posted February 1, 2016 Author Share Posted February 1, 2016 ciao ragazzi, vorrei sapere se è meglio per un'acquario un riscaldatore esterno o interno? Se ne compro uno esterno posso prenderne uno qualsiasi o va in base al litraggio dell'acquario? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilario70 15 Posted February 2, 2016 Share Posted February 2, 2016 Mai sentito parlare di riscaldatori esterni... Link to comment Share on other sites More sharing options...
giospebg 15 Posted February 4, 2016 Share Posted February 4, 2016 Quelli esterni si applicano attorno al tubo del filtro, non so se mandata o ritorno... Costano un po' ma non hai nulla in vasca. Io non li uso... Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
giospebg 15 Posted February 4, 2016 Share Posted February 4, 2016 ciao ragazzi, vorrei sapere se è meglio per un'acquario un riscaldatore esterno o interno? Se ne compro uno esterno posso prenderne uno qualsiasi o va in base al litraggio dell'acquario? Per quelli interni so che fai un watt di potenza per litro della vasca, esempio: 100 litri 100 watt... Esterni non lo so, sarà specificato sulla confezione... Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
ALE96 10 Posted February 4, 2016 Author Share Posted February 4, 2016 ok grazie mille Link to comment Share on other sites More sharing options...
giospebg 15 Posted February 6, 2016 Share Posted February 6, 2016 Di nulla Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
Turro 10 Posted February 10, 2016 Share Posted February 10, 2016 Per la zona emersa io ho realizzato un parallelepipedo che in una metà contiene della sabbia per eventuali deposizioni. Il tutto poi è coperto con una base in legno rivestita in sughero. Reggerà sicuramente il peso delle bestiole, l'unica "pecca" è quella che il parallelepipedo è esterno. L'ho realizzato esternamente per non togliere spazio alla tartaruga. Per poter fare tutto questo però ho dovuto fare un taglio a U su di un lato della vasca per poter permettere alla tartaruga di uscire e accedere alla zona emersa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now