Jump to content

Luce uva e uvb in unica lampada


rickyrich91

Recommended Posts

  • 4 weeks later...

Ciao,

se lo spettro della lampada è quello sulla sinistra, parrebbe di sì. Quello che richiedi, lo fanno le cosiddette "lampade ad ampio spettro" che riproducono esattamente la luce solare. Le normali lampadine hanno una componente infrarossa molto più alta rispetto al sole

, mentre una componente UV quasi assente... le lampade UV invece, il contrario. Le lampadine ad ampio spettro cercano di rimarcare perfettamente la luce solare e vanno benissimo. Quello che hai postato, ha uno spettro molto simile al sole: infrarossi più attenuati rispetto alle lampade normali e UV nella norma.

Secondo me va bene... ma ti parlo più da fisico che da esperto di tartarughe, ahimé... quindi se per i rettili c'è qualche altro particolare che mi sfugge, fossi in te attenderei un parere più accurato del mio :)

Link to comment
Share on other sites

  • 4 months later...

Se se disposto a spendere qualcosina ci sono la Sunray della Exoterra e la Solar Raptor (meglio se versione flood) della Econlux che sono praticamente identiche fra loro.

Si tratta però lampade agli ioduri metallici di ultima generazione quindi hanno bisogno di una ballast esterna (un po' come i reattori dei neon anche se non sono la stessa cosa). Necessitano altresì di un portalampada ceramico che, col tempo, non si sgretoli in seguito al calore da loro emesso.

A parte il costo iniziale (si deve considerare l'acquisto della ballast e della plafoniera adatta) bisogna considerare che queste lampade vanno tassativamente posizionate in verticale (quindi con la parte che emette la luce "esattamente" orizzontale) pena la loro ridottissima durata...

Altro "vincolo" è che, una volta spente, andrebbero riaccese solo una volta che si sono raffreddate...

Con 35 W si ottiene quindi sia l'emissione UV sia il calore necessario (almeno con temperature ambiente primavero/estive :disdain:)

In inverno (se non si tiene in appartamento una temperatura "simil sauna") è probabile che si debba aggiungere una spot per arrivare ai 29° nella zona emersa....

Link to comment
Share on other sites

Ooooops... vedo adesso che parlavi di UVa e UVb assieme e non di UV e calore ma, secondo me, volevi intendere come avevo capito io anche perché (che io sappia) UVa e UVb vengono di norma emessi dalla stessa lampada...

 

La lampada che ha postato ha il reattore integrato (anche quelle a vapori di mercurio necessitano infatti della ballast) ma è di tecnologia leggermente obsoleta rispetto a quelle a ioduri metallici...

Link to comment
Share on other sites

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in



Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.