Jump to content

Unghie rotte??


Eleanore87

Recommended Posts

Ciao a tutti,

ho un altro thread aperto sulla mia trachemys scripta elegans, Bianca, che da un mese è sotto controllo per macchie sulla pelle. E' in post-cura antibiotica.

 

Stamattina ho notato che sui sassi che usano per fare basking c'era del sangue... Non molto a dire la verità, solo due macchiette, ma mi sono preoccupata, e ho puntato subito a Bianca, pensando si fosse aperta una delle sue macchie/croste sulla pelle.

Invece ho notato che da due unghie (una della zampa anteriore e una della zampa posteriore) esce del sangue, e le unghie sono corte, non hanno la punta. Se le è spezzate?

Lei raspa sempre sui sassi perché non è più molto agile e fa fatica a salirci. Ho tentato di facilitarle la salita mettendone altri "a gradini" ma non l'hanno aiutata, evidentemente.

 

Cosa devo fare? Il mio veterinario non risponde.

Aiuto!

Link to comment
Share on other sites


Ciao, in primis usa sassi di fiume o comunque arrotondati, non mattoni. Secondo è possibile che l'antibiotico da una parte la stia curando per l'infezione, ma dall'altra la sta indebolendo.

Devi integrare con vitamina A e D, controlla che il carapace e il piastrone siano belli duri.

Controlla che la pelle a contato con le parti ossee sia bianca e non rosa o addirittura rossa, perché quello è sintomo di setticemia.

Facci sapere.

Link to comment
Share on other sites

La pelle è rosa dove prima aveva l'infezione, ma nella parte interna delle zampe posteriori e non altrove (la parte che si gonfia insomma, non sulla zampa). Il veterinario non mi ha risposto a riguardo, gli ho inviato delle foto come da accordi ma non mi ha più risposto né al telefono né ai messaggi.

 

Il ciclo di antibiotico ormai è finito da 20 giorni. Può ancora avere effetto?

 

Per "a contatto con le parti ossee" intendi zampe o testa?

Qui un po' di foto:

http://cl.ly/image/2J3s0F1V040B

http://cl.ly/image/2s0y423E1E3D

http://cl.ly/image/0H3k2L341E2O

http://cl.ly/image/0j182j0M3a07

Le parti rosa che si vedono sono quelle di cui parlavo sopra. Ieri però (quando ho scattato le foto) non sanguinava ancora. Credo si sia ferita stamattina.

Link to comment
Share on other sites

Dimenticavo: il piastrone non presenta segni rossi tipici da SCUD. Ha solo qualche macchietta bianca. Sto molto attenta alle pieghe del piastrone, per verificare che non diventino rosse, e per ora è ok.
Link to comment
Share on other sites

Tornata a casa. Le unghie si sono richiuse. Allora ho deciso di medicare bene le zampette e di metterla nella vaschetta mentre cambiavo l'acqua.

Ma, orrore orrore quando son tornata dopo 10 minuti, si era agitata talmente tanto che le ferite si sono riaperte e c'era sangue dappertutto! Mi sono accorta che le unghie rotte nella zampa anteriore sono due.

Ho sciacquato il deroxen disinfettante e ho rimesso la tarta in acqua.

Per ora ho sostituito i sassi superiori con dei tupperware riempiti di sassi (per farli stare giù), che non sono spigolosi. Quando riesco, compro dei sassi più tondi.

Link to comment
Share on other sites

Allora, da quello che vedo sembra che le ferite siano da abrasione.

Per pelle rosata a contatto intendo proprio dove finisce il carapace e comincia la pelle, i bordi per intenderci, ma anche se queste foto non sono chiare, non mi sembra in setticemia, di certo c'è qualcosa che non va, mi sembra strana questa debilitazione così rapida.

Come ho detto in un altro post, purtroppo le tartarughe mostrano i sintomi dopo una lunga incubazione.

Il fatto che il veterinario non ti risponda mi dà da pensare che non sia una persona seria, comunque personalmente provvederei a disinfettare le ferite con del betadine e a usare sulle ferite l'Ipermix (è a base di iperico) ed è un cicatrizzante topico usato spesso sulle tartarughe.

Questo è quanto posso dirti da quello che vedo in foto e sull'esperienza da me fatta e imparata durante il corso di primo soccorso e lunga degenza, ma se tu potessi trovare un veterinario serio che la visita attentamente, sarebbe meglio.

Link to comment
Share on other sites

Allora, da quello che vedo sembra che le ferite siano da abrasione.

Per pelle rosata a contatto intendo proprio dove finisce il carapace e comincia la pelle, i bordi per intenderci, ma anche se queste foto non sono chiare, non mi sembra in setticemia, di certo c'è qualcosa che non va, mi sembra strana questa debilitazione così rapida.

Come ho detto in un altro post, purtroppo le tartarughe mostrano i sintomi dopo una lunga incubazione.

Il fatto che il veterinario non ti risponda mi dà da pensare che non sia una persona seria, comunque personalmente provvederei a disinfettare le ferite con del betadine e a usare sulle ferite l'Ipermix (è a base di iperico) ed è un cicatrizzante topico usato spesso sulle tartarughe.

Questo è quanto posso dirti da quello che vedo in foto e sull'esperienza da me fatta e imparata durante il corso di primo soccorso e lunga degenza, ma se tu potessi trovare un veterinario serio che la visita attentamente, sarebbe meglio.

 

In realtà dove si vedono le macchie rosa delle foto, prima c'erano delle croste, e un intorno di pelle molto molto più rossa. Io nella mia completa ignoranza (e ascoltando le parole del veterinario che diceva: ci vorrà molto tempo prima che guarisca) ho pensato che rosa è meglio di rosso ed è anche meglio di crosta. Però vedo che il rosa mica se ne va via, non torna verde... Tra l'altro Bianca vive insieme a Bernie (altra femmina, età comparabile di circa 22 anni) e Bernie non ha niente, quindi non è infettiva.

 

Aspetto che si chiudano bene le ferite delle unghie e poi la rimetto nella gabbietta con il Deroxen. Poi lunedì chiamo il vet e gliene dico quattro, perché non si dice "mi mandi le foto" e poi non si risponde!

 

Comunque ho guardato bene i bordi della pelle (vicino al guscio) e sono sani. Gli unici punti rosa sono quelli evidenziati nelle foto, nella parte interna dove appoggiano le zampe posteriori.

Link to comment
Share on other sites

Le parti in rosa dove prima era ferita è normale che siano ancora così, devi dargli il tempo di rimettersi, quel che mi preoccupa sono le ferite alle ughie, non mi sembra tanto normale.

Vedi rintracciare il veterinario e portagliela, perché dalle foto si può capire tutto e niente.

Link to comment
Share on other sites

C'è da dire che da tre giorni Bianca si agita tantissimo, scavando le pareti della vasca, come se volesse uscire (e di conseguenza grattando come una disperata sulle pietre, motivo per cui penso si sia rovinata le unghie). In corrispondenza, c'è un forte calo di appetito: mangia qualcosina, ma gran parte sputa, e soprattutto non si dimostra particolarmente interessata a quello che le offro (sia radicchio, che trifoglio, che latterini, che pellet, che tarassaco).

 

Ho ancora pensato alle uova, l'anno scorso ha fatto la stessa cosa.

Ieri ho provato a metterla a terra, in giardino, e un po' si è tranquillizzata, ma dato che era ancora molto soleggiato (e non tramonto) non si è preoccupata di fare la buca.

 

Anche stamattina l'ho vista agitata in vasca. Continuerò giorno dopo giorno a metterla a terra verso il tramonto, per vedere se ha bisogno di fare le uova. Nel frattempo sto mettendo nella vasca pezzettini di osso di seppia (che lei non mangia, ma Bernie sì, e spezzettandoli nell'acqua, spero lei ne "beva" almeno una parte :) ).

 

Cosa ne pensate?

Link to comment
Share on other sites

Sì, ogni tanto sì. Gliel'ho visto fare due o tre volte.

Per quello mi sembra ancora in "tenuta da uova"...

 

E' che, mannaggia, continua a camminare e finisce sempre sul selciato! Lì sicuramente non riesci a scavare, cara mia.

Le ho fatto io una zona umida in un catino, ma non le piace per niente. Tenta di evadere. Quindi opterò ancora per il giardino.

Ho un po' di "paura" per le zampette dietro, se si metterà a scavare, perché sono ancora un po' crosticinose... Spero non si infettino.

Link to comment
Share on other sites

Sì, ma solo al cellulare. In ambulatorio non risponde. Mi ha detto di non portarla (di solito si portano solo per mettere dei punti e qui non era il caso), che non succede niente, che non è grave, e che capita. [Detto tra noi, mi sembrava di fretta. Gli ho tirato l'"imboscata" di sera sul cellulare, dopo l'orario di chiusura dell'ambulatorio, per farmi rispondere, e non mi sembrava contento di discutere di lavoro a quell'ora e sul suo numero personale]

Mi ha detto che se succede devo:

1) tenere schiacciato il dito ferito per almeno un minuto, per fermare il sangue

2) mettere una punta di attack sull'unghia, per chiudere la ferita

 

Ieri purtroppo, tornata a casa, ho trovato l'acqua completamente rossa. Inizialmente ho visto che Bianca sanguinava da un dito della zampa posteriore e lì ho telefonato al veterinario (vedi telefonata di cui sopra).

Poi ho messo entrambe le tarte all'asciutto, mentre disinfettavo la vasca, per seguire i consigli del vet, ma purtroppo la vasca ha fondo zigrinato, Bernie si è messa a grattare come una pazza sul fondo, e si è ferita anche lei (un dito per ognuna delle zampe anteriori).

Ho tenuto premuto il dito di Bernie più malconcio, che comunque ha continuato a sanguinare un pochettino.

L'altro suo dito, e il dito di Bianca, si sono saldati in fretta.

Poi, seguendo le istruzioni del vet, ho messo entrambe le tarte in una vasca di appoggio, più piccola e non al sole diretto, per tenerle più tranquille mentre le ferite si saldano per bene.

Non ho messo l'attack, perché si agitavano e volevo evitare che si appiccicassero tutte.

 

Ho notato che si grattano, soprattutto Bernie. Si gratta il sedere, si gratta la testa, si gratta la coda, e sfrega le zampe per terra. Bianca un po' meno, ma ogni tanto si gratta il sedere con le zampe posteriori. Ho pensato che continuando a grattarsi in questo modo le unghie se ne possono andare facilmente.

 

Stamattina inoltre Bianca voleva uscire per il suo giro-deposizione-uova. Sono stata in giardino con lei per tre ore, mentre scavava una buca gigantesca, e la ricopriva. Ho controllato nella buca, non c'è niente. Nessun uovo. Niente di niente.

 

Non capisco. Il quadro è complesso. Ho davanti:

1) due tartarughe con unghie spezzate

2) Bernie che si gratta insistentemente, Bianca che si gratta ogni tanto

3) Bianca che vuole uscire dalla vasca per fare le uova, scava, ricopre, non le fa, e si tranquillizza

E se posso aggiungere, un veterinario che NON risponde a NESSUN orario di ufficio!! E che quindi non è a conoscenza del quadro completo, sa solo che una delle tarte si è ferita ad un dito.

 

Cosa mi sfugge?

Qui un video mentre sono nella vasca di appoggio:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/1670525/Bianca/IMG_3884.MOV

e qui un altro:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/1670525/Bianca/IMG_3883.MOV

In uno dei due si vede che Bernie tenta di mordere Bianca in faccia. Lo fa spesso. La annusa e poi tenta di morderla.

Edited by Eleanore87
Link to comment
Share on other sites

Aggiungo una lista di domande che mi frullano per la testa:

1) Può il caldo di questi giorni aver influito in qualche modo? La vasca in certi momenti della giornata prende sole diretto. Magari le tarte si agitano troppo per il caldo ed il sole e si feriscono di più...

2) Perché si grattano? C'entra con la malattia di Bianca?

3) Perché Bianca non ha fatto le uova? Gli antibiotici e la sua malattia possono aver influito sulla sua capacità di deporre uova?

Link to comment
Share on other sites

IL caldo può influire sulla cicatrizzazione, ma il comportamento delle tue non riesco a inquadrarlo.

In teoria, essendo originarie di paesi caldi e umidi non dovrebbero soffrire delle temperature di questi giorni.

Credo che tu debba farle controllare da uno specialista, ma di persona, non tramite foto o video, o mail.

Purtroppo io non conosco nessuno dalle tue parti, non so se qualche altro utente ha nominativi idonei. Mi sembra un po' strano che si grattino così tanto, che si feriscano così facilmente... A meno che non stiano incubando qualche altra cosa e purtroppo non saprei dirti cosa e come intervenire.

Mi dispiace.

Link to comment
Share on other sites

Ciao,

cambiato veterinario. Questo è ugualmente competente sui rettili, ma soprattutto è molto più disponibile e gentile :)

 

Le ipotesi che ha tracciato sono le seguenti:

- devono fare le uova e si agitano

- fa troppo caldo e si agitano

- l'acqua è piena di cloro e gli dà fastidio alla pelle

 

Abbiamo fatto una lastra e di uova non sembrano essercene.

Le unghie sembrano solo rotte, ma non hanno nulla che non va (infezioni e batteri).

L'ossatura delle tarte è ottima (da quanto si vede dalle lastre), non hanno problemi di calcio, e la pelle sembra bella per Bernie ed in guarigione per Bianca.

 

Di conseguenza mi ha dato i seguenti compiti:

- trovare un modo per ombreggiare meglio la vasca in questi giorni di caldo afoso (fuori ci sono 38°!)

- variare di più la dieta, allungando il periodo tra un pasto e l'altro da due a quattro giorni e proponendo nel pasto anche una porzione di verdura (es. trifoglio, tarassaco)

- far decantare più a lungo l'acqua prima di versarla nella vasca per il cambio

 

Vediamo se così va meglio. Altrimenti, ci riaggiorniamo.

Link to comment
Share on other sites

Perfetto.

Sono felice che il vet ti abbia dato delle indicazioni.

A questo punto potrebbe essere una questione d'acqua, ecco perché si grattavano le infastidiva.

Sono anche felice di sapere che non hanno carenza di vitamine o di calcio, è buon segno.

Fammi sapere come procede la guarigione di Bianca e se con i consigli del vet tutto torna nella normalità.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.