Jump to content

Guscio tartarughe!


Damien1994

Recommended Posts


Usi sempre acqua decantata 24 ore per i cambi parziali?

Hai un filtro esterno? Lampade? Alimentazione?

Insomma racconta un po' il tuo setup, così capiamo. :)

Link to comment
Share on other sites

Ciao, allora Filtro interno con pompa da 600 lt/h, lampade spot a calore e una uvb a raggi solari, alimentazione stick di carne- gamberetti freschi, l'acqua uso direttamente dal rubinetto.
Link to comment
Share on other sites

Le foto non le vedo, ultimamente il mio computer fa un po' quello che gli pare...

 

Comunque l'alimentazione non va bene, l'alimentazione di una trachemys si deve basare principalmente su tre elementi:

-pesci (dati interi compresi di testa, pinne e lische)

-verdura

-pellet (da dare massimo una volta a settimana)

 

Per i pesci da poter dare i più utilizzati sono i laterini (a seconda della zona vengono chiamati con nomi diversi, da me li chiamano anche goranini), costano poco e sono molto graditi dalle tarte. Se vuoi variare la dieta vanno benissimo anche: le alborelle, trota, tinca, sanguinerole... la cosa essenziale è che siano pesci d'acqua dolce. Di tanto in tanto (non sempre) è possibile somministrare alle tartarughe anche ritagli di pesci d'acqua salmastra o palustre come Salmone, Nasello o Merluzzo (foto sotto) sempre freschi o decongelati appena prima di fornirli.

I gamberetti freschi vanno benissimo, ricorda però di darli interi e di alternarli con del pesce.

Come verdure vanno bene: lattuga, cicoria, tarassaco, trifoglio, indivia, radicchio...

 

I pellets sono tipo degli integratori alimentari che vanno dati una volta a settimana, quelli maggiormente usati sono:

-Reptomin Baby: ottimo alimento per tartarughe baby, contiene calcio che favorisce lo sviluppo delle ossa e della corazza

-Reptomin: per le tarte più grandi, contiene vitamine, proteine... è un prodotto molto valido

 

Inoltre lascia sempre a disposizione all'interno dell'acquario un osso di seppia, indispensabile per l'assunzione di calcio.

Link to comment
Share on other sites

Il filtro è insufficiente, l'alimentazione va benino ma aggiungi ciò che ha scritto mimmi.

L'acqua non andrebbe MAI sostituita del tutto, non so se lo sai. Questo perché dovrebbe tenerla pulita il filtro.

Quando cambi una frazione dell'acqua, di solito si cambia il 10% una volta a settimana, l'acqua che inserisci dev'essere decantata (=tenuta ferma in un recipiente aperto) ALMENO 24 ore, meglio 48.

Inserire acqua direttamente dal rubinetto è dannoso per la tarta, dato che il cloro è irritante per gli occhi (e nel tuo caso potrebbe aver causato qual colore strano al carapace, ma è un'ipotesi) e ammazza le colonie batteriche del filtro, che sono quelle che tengono l'acqua biochimicamente idonea (odori sgradevoli compresi).

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.