Jump to content

Manutenzione filtro?


EzzetaBoy

Recommended Posts

Buongiorno a tutti,

 

Su per giù, è già da un mese che ho avviato il mio filtro Eden 511, e oramai i tubi dell'acqua (portante e aspirante) sono completamente marroni, credo sia normale :clap:

Il flusso invece è sempre lo stesso.

 

Volevo portarmi avanti, e iniziare a capire che tipo di manutenzione va fatta e come va fatta nei filtri biologici, aiuti?

Link to comment
Share on other sites


Quando calerà il flusso in maniera consistente (un filo d'acqua) spegni tutto, apri, lava la spugna, pulisci i tubi e rimonta tutto.

Meno lo tocchi, meglio sta.

Link to comment
Share on other sites

Quando calerà il flusso in maniera consistente (un filo d'acqua) spegni tutto, apri, lava la spugna, pulisci i tubi e rimonta tutto.

Meno lo tocchi, meglio sta.

Più o meno ogni quanti mesi/anni va fatto questo lavoro?

I tubi come si puliscono? Faccio scorrere acqua corrente del rubinetto da una parte all'altra?

Link to comment
Share on other sites

Dipende, ogni filtro ha le sue tempistiche: lo imparerai da solo. Immagino che un altro mese forse ce lo fai.

 

I tubi si puliscono in molto modi: io uso un filo elettrico con un nodo per arrivare su ogni parte, altri usano il getto del compressore, altri ancora un filo con attaccato un pezzo di straccio...

Link to comment
Share on other sites

Dipende, ogni filtro ha le sue tempistiche: lo imparerai da solo. Immagino che un altro mese forse ce lo fai.

 

I tubi si puliscono in molto modi: io uso un filo elettrico con un nodo per arrivare su ogni parte, altri usano il getto del compressore, altri ancora un filo con attaccato un pezzo di straccio...

 

Capito.

Mentre c'è un tempo massimo da rispettare per lasciare fermo il filtro? (non devo svuotare l'acqua logicamente, giusto?)

Link to comment
Share on other sites

Per la pulizia dei cestelli, del corpo filtro e girante, col mio in mezz'oretta circa riparte tutto, usa acqua riposata o dell'acquario. Ci metto quasi di più con i tubi...

 

un saluto a tutti da Gabry e Vasco... ss3m

Link to comment
Share on other sites

Per la pulizia dei cestelli, del corpo filtro e girante, col mio in mezz'oretta circa riparte tutto, usa acqua riposata o dell'acquario. Ci metto quasi di più con i tubi...un saluto a tutti da Gabry e Vasco... ss3m
Continuo a non capire come si possa fare ciò senza fare "danni" ^^Devo SVUOTARE l'acqua del filtro, per pulirla? Oppure come ho sempre immaginato, lasciarla dentro, e pulire solo il "corpo motore" con acqua dell'acquario o appunto decantata almeno 24h?
Link to comment
Share on other sites

Continuo a non capire come si possa fare ciò senza fare "danni" ^^Devo SVUOTARE l'acqua del filtro, per pulirla? Oppure come ho sempre immaginato, lasciarla dentro, e pulire solo il "corpo motore" con acqua dell'acquario o appunto decantata almeno 24h?

Dipende. Se l'acqua che rimane nel filtro è piena di schifezze conviene toglierla e metterci acqua BEN decantata (io faccio >48h) o ancor meglio acqua della vasca.

Le spugne puoi sciacquarle direttamente al rubinetto, ma ovviamente vanno ben strizzate/sbattute per eliminare l'acqua che ci rimane (la quantità di batteri che uccidi è ridicola rispetto a quella presente negli altri materiali). I cannolicchi vanno sciacquati debolmente il MENO possibile, SOLO se vedi che sono stracolmi di melma o alghe; e SOLO con acqua della vasca. Ma poco, eh!

 

In ogni caso, finché non vedi che il flusso è calato sensibilmente, io lo lascerei stare. :)

Edited by PastaMGW
Link to comment
Share on other sites

Dipende. Se l'acqua che rimane nel filtro è piena di schifezze conviene toglierla e metterci acqua BEN decantata (io faccio >48h) o ancor meglio acqua della vasca.

Le spugne puoi sciacquarle direttamente al rubinetto, ma ovviamente vanno ben strizzate/sbattute per eliminare l'acqua che ci rimane (la quantità di batteri che uccidi è ridicola rispetto a quella presente negli altri materiali). I cannolicchi vanno sciacquati debolmente il MENO possibile, SOLO se vedi che sono stracolmi di melma o alghe; e SOLO con acqua della vasca. Ma poco, eh!

 

In ogni caso, finché non vedi che il flusso è calato sensibilmente, io lo lascerei stare. :)

Va bene, preferisco non toccarli proprio. Per ora, da fuori, sono belli puliti come il giorno in cui li ho messi i cannolicchi!

Il flusso idem.

 

Grazie a tutti

Link to comment
Share on other sites

Se un giorno li vedi marroncini, sciaquata veloce con acqua riposata o dell'acquario, ma non troppo, sono i batteri che li rendono "sporchi".
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.