icaro158 10 Posted June 16, 2014 Share Posted June 16, 2014 Salve a tutti, ho da poco allestito questa vasca per la mia Tarty TSS di 5 anni. Ho provato a creare una zona emersa con il coperchio di una scatola più piccola, ma sembra non ne voglia sapere. Magari ne ha bisogno di una più agibile o magari di qualcosa in sughero o legno. Qualche consiglio economico e di facile fattibilità ? Grazie Questa è la vasca http://i59.tinypic.com/693jp3.jpg http://i58.tinypic.com/10ritqa.jpg http://i62.tinypic.com/16k9vlu.jpg http://i59.tinypic.com/hs6rsx.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nicola17 10 Posted June 16, 2014 Share Posted June 16, 2014 La vasca è troppo piccola, te ne serve una più grande.. Se fai un giro nei negozi di giardinaggio o fai da te sicuramente trovi qualcosa a buon prezzo.. Puoi tenere la vasca fuori d'estate? Link to comment Share on other sites More sharing options...
gep1990 10 Posted June 16, 2014 Share Posted June 16, 2014 Per iniziare....metti una bella lampadina da 60W sopra l'isola... Link to comment Share on other sites More sharing options...
gep1990 10 Posted June 16, 2014 Share Posted June 16, 2014 guardando bene le foto...la tarta non riesce a far presa sulla plastica quindi scivola in acqua! Alza il livello, compra un pezzo di rete e aggiungi una rampa alla zona emersa! Link to comment Share on other sites More sharing options...
icaro158 10 Posted June 16, 2014 Author Share Posted June 16, 2014 1) La Tarta è sempre esposta a luce solare naturale. 2) Per le sue dimensioni ho letto nel forum che questa vasca, per giunta appena comprata, va più che bene. 3) Sapreste indicarmi con maggior precisione la sistemazione per zona emersa, per favore ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
gep1990 10 Posted June 16, 2014 Share Posted June 16, 2014 1) La Tarta è sempre esposta a luce solare naturale. 2) Per le sue dimensioni ho letto nel forum che questa vasca, per giunta appena comprata, va più che bene. 3) Sapreste indicarmi con maggior precisione la sistemazione per zona emersa, per favore ? la zona emersa può stare benissimo li...ma devi permettere alla tarta di salire in qualche modo!! la vedo ardua riesca a far presa con le zampe davanti e tirarsi su' sulla plastica! Inviato dal mio GT-I9300 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nicola17 10 Posted June 16, 2014 Share Posted June 16, 2014 1) La Tarta è sempre esposta a luce solare naturale. 2) Per le sue dimensioni ho letto nel forum che questa vasca, per giunta appena comprata, va più che bene. 3) Sapreste indicarmi con maggior precisione la sistemazione per zona emersa, per favore ? Questa è la vasca che va bene per i primi 2/3 anni di vita dell'animale, guarda bene le misure.. poi occorre prendere un acquario 100x50x50 minimo.. altrimenti se la tieni fuori, per l'estate, va benissimo un mastello agricolo.. Quella vasca è un lager.. Poi ti serve un filtro in ogni caso.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
PastaMGW 15 Posted June 17, 2014 Share Posted June 17, 2014 Salve a tutti, ho da poco allestito questa vasca per la mia Tarty TSS di 5 anni. Ho provato a creare una zona emersa con il coperchio di una scatola più piccola, ma sembra non ne voglia sapere. Magari ne ha bisogno di una più agibile o magari di qualcosa in sughero o legno. Qualche consiglio economico e di facile fattibilità ? Grazie Questa è la vasca http://i59.tinypic.com/693jp3.jpg http://i58.tinypic.com/10ritqa.jpg http://i62.tinypic.com/16k9vlu.jpg http://i59.tinypic.com/hs6rsx.jpg Ce l'ho uguale identica, però le mie non raggiungono i 10 cm... Se non puoi procurarti qualcosa di più grande, come minimo devi alzare DI MOLTO il livello dell'acqua, quasi fino alla superficie delle due rientranze laterali. Per la zona emersa io ho semplicemente appoggiato a quelle rientranze un'asse di legno (della stessa lunghezza della vasca e di larghezza di poco inferiore a quella delle rientranze) e ho avvitato due "setti" sempre di legno ai lati, in modo che non possano scappare. Tra i due setti poi fissi un pezzo di rete in modo che possa salire. Però non vedo un filtro... passiamo alle domande di rito: Alimentazione? Filtro? (magari in quel momento non l'avevi ancora messo...) Lampade (per l'inverno)? Ricorda che l'esposizione al sole non deve essere schermata da finestre: è così? Sempre per l'inverno, usi un riscaldatore? Potenza? Link to comment Share on other sites More sharing options...
icaro158 10 Posted June 17, 2014 Author Share Posted June 17, 2014 Acqua : non la posso alzare, sennò mi risulta impossibile spostare o svuotare la vasca Alimentazione : pesce surgelato o fresco (gamberetti, alici, polipetti, latterini) e di tanto in tanto carne. Filtro : ne esistono intorno ai 10 euro ? E' il massimo che posso spendere Lampade : Non ne uso perché casa mia è direttamente esposta al sole Riscaldatore : dall'anno scorso la faccio andare in letargo tranquillamente Non ho capito come creare una zona emersa. Avreste qualche foto, per favore ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
gep1990 10 Posted June 17, 2014 Share Posted June 17, 2014 http://www.tartaportal.it/showthread.php?t=91452 Inviato dal mio GT-I9300 Link to comment Share on other sites More sharing options...
icaro158 10 Posted June 17, 2014 Author Share Posted June 17, 2014 Grazie, ma ancora non ho capito. Una soluzione pratica adatta alla mia esigenza, pls ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
giospebg 15 Posted June 17, 2014 Share Posted June 17, 2014 Beh, a 10 euro trovi pompette senza spugne, e comunque non pensano filtri 10 euro, nemmeno dai cinesi... senza offese. Il mio dubbio è che la.pedana sia scivolosa e non vedo rampe... rivestila con erbetta sintetica, si attacca con le zampe almeno, bell idea i tiranti... un saluto a tutti da Gabry e Vasco... ss3m Link to comment Share on other sites More sharing options...
PastaMGW 15 Posted June 17, 2014 Share Posted June 17, 2014 Acqua : non la posso alzare, sennò mi risulta impossibile spostare o svuotare la vasca Alimentazione : pesce surgelato o fresco (gamberetti, alici, polipetti, latterini) e di tanto in tanto carne. Filtro : ne esistono intorno ai 10 euro ? E' il massimo che posso spendere Lampade : Non ne uso perché casa mia è direttamente esposta al sole Riscaldatore : dall'anno scorso la faccio andare in letargo tranquillamente Non ho capito come creare una zona emersa. Avreste qualche foto, per favore ? Ok pesce, la carne ok di rado (meglio carne bianca). Vanno aggiunte le verdure. A quell'età poi dovrebbe mangiare un giorno sì e uno no. Acqua: il fatto è che non dovresti né spostarla né svuotarla, la vasca: il filtro serve proprio a mantenere l'acqua pulita. E no, 10€ non bastano;però se cerchi nell'usato magari con 40€ trovi qualcosa di decente... Sole: la vasca è al sole diretto, quindi all'esterno? Allora sei a posto. Ribadisco, per sicurezza: se passa attraverso le finestre non basta. Ok, se sai tutto sul letargo sei a posto. La soluzione che ho adottato io è questa, semplice e economica: http://i.imgur.com/LT6YJ88.jpg http://i.imgur.com/Lb4DYcu.jpg http://i.imgur.com/qI0ULYD.jpg La vasca è vuota perché Tarti è fuori nel laghetto, e sì, non l'ho più pulita. XD L'acqua deve arrivare 1-3 cm sotto il legno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nicola17 10 Posted June 17, 2014 Share Posted June 17, 2014 Prima di concentrarsi su alimentazione e varie vorrei far notare una cosa.. Quel povero animale è in una vasca minuscola con pochissima acqua e senza zona emersa!!! è già tanto che non si cotto!! Hai bisogno di una vasca più grande, punto!! Non si può mettere una vasca con 30 litri al sole diretto, non è una massa d'acqua sufficiente!! Per un animale di quelle dimensioni ti servono 200/250 litri di acqua!! sei iscritto dal 2010, è possibile che in 4 anni sei ancora rimasto alla vaschetta lager, senza filtro e lampade.. A questo punto io non so più cosa dire, mi sembra di parlare al vento... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now