stevesp 10 Posted June 14, 2014 Share Posted June 14, 2014 Ciao a tutti ho due tartarughe acquatiche. Ho un filtro pratiko 100. Durante un temporale ci sono stati sbalzi di tensione e il filtro sembrava sputare... Adesso ho l'acqua gialla e la portata ridottissima. Cosa può essere successo al filtro? Proverò in giornata a smontarlo e vedere, ma lo avevo pulito pochi giorni fa. Sent from my iPad using Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
stevesp 10 Posted June 14, 2014 Author Share Posted June 14, 2014 Il filtro non aveva molti problemi, un po' di alghe arancioni. Poi hHo smontato di tubi perché non usciva ancora tanta acqua. E questi erano pieni di alghe arancioni. Non so come hanno fatto a riempirsi così tanto in un giorno. È vero che fa molto caldo in questi giorni però è stranissimo. Qualche suggerimento per prevenire le alghe? Sent from my iPad using Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leonida89 62 Posted June 14, 2014 Share Posted June 14, 2014 Spero non sia il motore che ha risentito del temporale. Prova a smontarlo, ri-pulirlo, ri-riempirlo e poi riavvia. facci sapere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
stevesp 10 Posted June 14, 2014 Author Share Posted June 14, 2014 Già fatto e il problema era un accumulo esagerato di alghe arancioni nei tubi. Forse sputacchiando le ha mosse e formato un tappo Sent from my iPad using Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
stevesp 10 Posted June 14, 2014 Author Share Posted June 14, 2014 Non so come si siano accumulate così di fretta Ogni buon suggerimento contro le alghe è benvenuto Sent from my iPad using Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leonida89 62 Posted June 14, 2014 Share Posted June 14, 2014 Manutenzione, non esiste altra soluzione. I tubi si possono nascondere alla luce per allungare gli intervalli... ma le alghe fanno parte del sistema e prima o poi arrivano a rallentare il flusso della girante. Meglio così che un guasto elettrico, dai retta :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
giospebg 15 Posted June 15, 2014 Share Posted June 15, 2014 A me si era fatto un tappo di pupu e mezza fetta di insalata... portata dimezzata... che spavento... d'estate non riesco a tenere puliti i tubi, da puliti a neri in nemmeno un mese e mezzo... per fortuna è un lavoro di mezz'ora farli... un saluto a tutti da Gabry e Vasco... ss3m Link to comment Share on other sites More sharing options...
stevesp 10 Posted June 16, 2014 Author Share Posted June 16, 2014 Vista la manutenzione che richiedono tubi e filtro, ogni quanto va cambiata la guarnizione della testa filtro e dopo quanto si scassano le gomme di giunzione dei tubi corrugati? Link to comment Share on other sites More sharing options...
giospebg 15 Posted June 17, 2014 Share Posted June 17, 2014 Io in 2 anni al mio 2073 eheim, le tengo pulite quando sciaquo tutto...ma non sembrano essere secche, rovinate o schiacciate... a occhio non ho trovato alcun cedimento... è 2 anni e mezzo circa che gira 24h su 24... un saluto a tutti da Gabry e Vasco... ss3m Link to comment Share on other sites More sharing options...
stevesp 10 Posted June 17, 2014 Author Share Posted June 17, 2014 Ho un dubbio per le alghe. Nel filtro ho i cannolicchi e nel cestello superiore c'era il carbone attivo. Dato che era ormai esausto, seguendo il consiglio di un negoziante, ho aggiunto delle resine che dovrebbero abbattere i nitrati quindi togliere la puzza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
stevesp 10 Posted June 17, 2014 Author Share Posted June 17, 2014 Dopo due settimane che ho aggiunto le resine ho trovato queste numerose alghe. Ho cambiato una parte di acqua e praticamente in tre giorni ho cambiato quasi tutta l'acqua. Vedo che però tende ancora al giallo. Adesso sono in UK. Appena torno tra due giorni vi faccio sapere se questo giallo è aumentato. Nel frattempo avete suggerimenti per le resine? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leonida89 62 Posted June 17, 2014 Share Posted June 17, 2014 Scusa, ma hai eseguito una corretta maturazione? Le resine bon le ho mai usate, non so quanto servano. Link to comment Share on other sites More sharing options...
stevesp 10 Posted June 17, 2014 Author Share Posted June 17, 2014 Si è attivo da febbraio. Avevo fatto un mese cambiando ogni uno due giorni un 10 20% di acqua. I nitrati sempre bassi nei mesi scorsi. Provavo ogni 15 20 giorni prima di cambiare una parte d'acqua o comunque rabboccare quella evaporata. Ovviamente decantata di almeno un giorno. Effettivamente con ste alghe non ho fatto il test Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leonida89 62 Posted June 17, 2014 Share Posted June 17, 2014 Ma come ti abbiamo già scritto le alghe nei tubi ci saranno sempre. Sarebbe da capire quanto è gialla l'acqua e se c'è qualcosa da cui questo pigmento può uscire... Il filtro va bene a quanto pare, test alla mano. Link to comment Share on other sites More sharing options...
stevesp 10 Posted June 25, 2014 Author Share Posted June 25, 2014 Ho rifatto i test e siamo ok. Tuttavia il giallo imperversa. Allora ho fatto le grandi pulizie: smontato filtro tubi e vasca. Pulito tutto e messo acqua nuova (24h decantata). Nel pulire ho trovato molte alghe arancioni nel filtro e un po' nei tubi che avevo pulito poche settimane fa. Adesso finalmente l'acqua ha un colore decente. Il dubbio che ho è che non siano le resine a fare sto casino con le alghe. Cosa potrei mettere al posto delle resine? In teoria le resine di SERA che ho nel cestello dovrebbero abbattere i fosfati e quindi le alghe 😟 Link to comment Share on other sites More sharing options...
stevesp 10 Posted June 25, 2014 Author Share Posted June 25, 2014 Altra domanda: visto che l'isola filtro originale è ora solo isola (tolto pompa e materiale filtrante) se la volessi togliere per mettere un'isola galleggiante cosa dovrei fare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
giospebg 15 Posted June 25, 2014 Share Posted June 25, 2014 Armati di pazienza e con un taglierino togli il silicone che la fissa al vetro, buon lavoro! un saluto a tutti da Gabry e Vasco... ss3m Link to comment Share on other sites More sharing options...
stevesp 10 Posted June 26, 2014 Author Share Posted June 26, 2014 Pensavo infatti di fare un lavoro certosino a fine estate così aumento anche lo spazio per nuotare. Invece per il filtro c'è qualche suggerimento? Riepilogo: ho il Pratiko 100 con cannolicchi nel cestello inferiore e resine e una specie di spugnetta filtrante in quello superiore, prima della pompa di mandata. Che alternative ci sono alle resine anti fosfati che mi ha suggerito il negoziante? Prima c'era una busta di carboni attivi Link to comment Share on other sites More sharing options...
stevesp 10 Posted June 30, 2014 Author Share Posted June 30, 2014 Aggiornamento. Dopo il cambio completo di una settimana fa, ieri ho fatto le analisi e ho trovato NO2 nell'iperspazio. L'acqua si era ingiallita e puzzava. Ho fatto quindi un cambio parziale e pulito le spugne del filtro che non presentavano le alghe rosse ma solo residui di cibo e prodotti delle tartarughe. Adesso farò i cambi parziali ogni 2 giorni e poi pensavo di togliere le resine e mettere zeolite nel cestello superiore, perché ho notato che le maledette alghe rosse di stanno riformando nei tubi, soprattutto mandata. Qualche suggerimento contro le alghe rosse? Link to comment Share on other sites More sharing options...
PastaMGW 15 Posted June 30, 2014 Share Posted June 30, 2014 Aggiornamento. Dopo il cambio completo di una settimana fa, ieri ho fatto le analisi e ho trovato NO2 nell'iperspazio. L'acqua si era ingiallita e puzzava. Ho fatto quindi un cambio parziale e pulito le spugne del filtro che non presentavano le alghe rosse ma solo residui di cibo e prodotti delle tartarughe. Adesso farò i cambi parziali ogni 2 giorni e poi pensavo di togliere le resine e mettere zeolite nel cestello superiore, perché ho notato che le maledette alghe rosse di stanno riformando nei tubi, soprattutto mandata. Qualche suggerimento contro le alghe rosse? Ok per la zeolite, se i NO2 sono molto elevati fai cambi parziali tutti i giorni, se vedi che è il caso anche più del 10%, per qualche giorno. Per combattere le alghe, la soluzione definitiva è eliminare i nutrienti, quindi nel brevissimo periodo aiutano i cambi, ma nel medio periodo puoi inserire materiale sinterizzato pieno e, se riesci a recintarle, piante acquatiche. Link to comment Share on other sites More sharing options...
stevesp 10 Posted June 30, 2014 Author Share Posted June 30, 2014 Penso che le resine anti fosfati di sera non funzionino bene con le mie tartarughe Link to comment Share on other sites More sharing options...
stevesp 10 Posted June 30, 2014 Author Share Posted June 30, 2014 Per materiale sintetizzato pieno intendi cannolicchi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nick_00000 10 Posted July 1, 2014 Share Posted July 1, 2014 ma se magari quel filtro lo lasci maturare al posto di pulirlo ogni settimana magari comincia a dare i suoi risultati..io sui miei ho un cestello con le spugne e gli altri di cannolicchi sinterizzati...l'acqua è praticamente potabile..per le alghe nei tubi devi farci l'abitudine..ci saran sempre.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giospebg 15 Posted July 1, 2014 Share Posted July 1, 2014 Lasciamo lavorare il filtro in pace, per quanto riguarda i tubi, anche io in estate devo pulirli piu' spesso, ma penso sia meno stressante (anche per noi) che prendere, svuotare l'acqua del filtro, pulirlo, rimettere acqua e riavviare il tutto... nelle vasche si va' a creare col tempo un "armonia" battterica, manutenzioni troppo frequenti la rovinano... Link to comment Share on other sites More sharing options...
stevesp 10 Posted July 1, 2014 Author Share Posted July 1, 2014 Il filtro è attivo da febbraio e non ha mai dato grossi problemi, finché l'acqua é diventata gialla, sono comparse le alghe rosse e si sono tappati i tubi. Probabilmente a pulire tutto ho fatto una cavolata e adesso devo ristabilizzare i batteri. Quello che non capisco è che ho letto di molti con alghe verdi ecc, ma non ho trovato nessuno con queste alghe rosse tipo mucillagine e l'acqua che ingiallisce in due giorni dopo un cambio parziale, Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now