Francesco_xy 10 Posted December 2, 2013 Share Posted December 2, 2013 Salve, Natale si avvicina e come regalo pensavo di regalare un filtro ad una bella tartaruga di 7 anni che sta ancora nella vaschetta senza lampade e nulla L'acquario è già in casa, è un 85x50x36. Ora, io a casa ho un Eheim e so che è uno dei migliori, se non il migliore. Ma se volessi risparmiare un po', senza venire meno alla funzione principale del filtro? Mi affido a voi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Acquarion 15 Posted December 2, 2013 Share Posted December 2, 2013 Pratiko o jbl. Ma non va bene la vasca... Serve qualcosa di definitivo... Senza lampade, riscaldatore, filtro... Povera tartarughina Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco_xy 10 Posted December 2, 2013 Author Share Posted December 2, 2013 Pratiko o jbl. Ma non va bene la vasca... Serve qualcosa di definitivo... Senza lampade, riscaldatore, filtro... Povera tartarughina Tartarugona. Comunque ragazzi, questa è la vasca definitiva al momento. Non ci sono i fondi per prenderne un altra. Inoltra, vedendola dal "vivo" e considerando che la tartaruga è sola una, io direi che va più che bene. Io ho un 120x52x46, ma le tartarughe sono due! Comunque eventualmente linkatemi anche il modello del filtro o eventuale prezzo approssimativo, grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Acquarion 15 Posted December 2, 2013 Share Posted December 2, 2013 http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-pratiko-generation-filtro-esterno-acquari-fino-litri-p-13350.html Il 300 mi sembra eccessivo... Toglierei i carboni e metterei altro materiale sintetizzato pieno come sfere o pietre. Una tartaruga e 100 litri abbondanti te li reggerà Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco_xy 10 Posted December 2, 2013 Author Share Posted December 2, 2013 Caspita, non mi aspettavo un prezzo così basso. C'è da fidarsi? :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
giospebg 15 Posted December 2, 2013 Share Posted December 2, 2013 Se non erro e' anche italiana la ditta, poi e' da vedere se lo fanno qui... punta subito a materiale filtrante di buona qualita', vetro sinterizzato per esempio, nel filtro conta avere materiale ottimo per migliore ulteriormente il suo lavoro. I materiali li trovi gia' nel sito linkato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco_xy 10 Posted December 3, 2013 Author Share Posted December 3, 2013 Quindi i materiali filtranti dovrei cambiarli? Ragazzi aiutatemi perché io ne capisco poco o nulla. Nel mio Ehneim non li ho mai cambiati. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Acquarion 15 Posted December 3, 2013 Share Posted December 3, 2013 Devi solo togliere i carboni e sostituirli con un sacchetto di pietre glaxstone... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nicola17 10 Posted December 3, 2013 Share Posted December 3, 2013 Devi solo togliere i carboni e sostituirli con un sacchetto di pietre glaxstone... Esatto, tipo queste.. Già che ci sei prendi anche una confezione di canolicchi in più, visto che il filtro di serie non ne ha tantissimi.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco_xy 10 Posted December 7, 2013 Author Share Posted December 7, 2013 Ah ok, grazie. Giusto per capire qualcosa in più...la differenza tra il mio Eheim e questo? A parte la portata... Perché costa praticamente la metà, se non di meno Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco_xy 10 Posted December 8, 2013 Author Share Posted December 8, 2013 Aggiornamento: mi sono informato sul Pratiko ma ho trovato pareri discordanti. Alcuni son rimasti soddisfatti, ma molti hanno avuto problemi con guarnizioni, materiali plastici etc. Ho guardato un attimo questo http://acquariomania.net/eheim-ecco-2034-fino-200lt-materiali-filtranti-p-2276.html (Eheim mi pareva sinonimo di qualità), ma anche qui ho trovato pareri discordanti, con tanta gente che ha avuto problemi con il sistema di chiusura, che spesso si rompe dopo neanche 1 anno. In sostanza io vorrei prendere un prodotto, magari non eccelso (spendendo meno di 100 euro mi devo accontentare), ma tenendo conto che non è per me, ma per una persona che non avrà assolutamente ne tempo, ne capacità di stare dietro alla bizze di un filtro difettoso. Help me Link to comment Share on other sites More sharing options...
Acquarion 15 Posted December 8, 2013 Share Posted December 8, 2013 Francesco, la gente trova difetti in tutto! Askoll e Eheim sono ottime marche... l'ecco pro 200 è stabile, prestante e sicuro... Vai tranquillo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco_xy 10 Posted December 8, 2013 Author Share Posted December 8, 2013 Beh oddio. Perdite, crepe e levette che dopo un paio di pulizie non chiudono più, non mi paiono difetti da nulla... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Acquarion 15 Posted December 8, 2013 Share Posted December 8, 2013 Su 10 oggetti acquistati 10 hanno tali difetti? Poi bisogna anche vedere come uno tratta il proprio filtro... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco_xy 10 Posted December 8, 2013 Author Share Posted December 8, 2013 Ma che domande sono...ovvio che 10 su 10 no, ma 4-5 su 10, permetti che il dubbio mi venga? Poi non so cosa intendi per "trattare" il filtro. Esclusa la pulizia ogni tanto, non credo che ci sia granché da "trattare". Per avere perdite dalle guarnizioni, levette che non chiudono (e poi ovviamente si rompono) non mi pare che il possessore possa avere tante colpe. Link to comment Share on other sites More sharing options...
robyempoli 10 Posted December 8, 2013 Share Posted December 8, 2013 ciao Francesco, vai tranquillo con il pratiko della askoll….quello che ti hanno lincato è il NEW GENERATION, io l'ho acquistato ed è una bomba e silenziosissimo, quelli che davano problemi erano quelli precedenti… fidati….risparmi anche 2 soldini e ci compri le lampade…essenziali per la tarta Link to comment Share on other sites More sharing options...
Acquarion 15 Posted December 8, 2013 Share Posted December 8, 2013 Francesco puoi dirmi, anche in privato, dove hai visto/sentito che ai pratiko vengano affibiati tutti questi problemi? Nemmeno i tetra sono così fragili. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco_xy 10 Posted December 8, 2013 Author Share Posted December 8, 2013 (edited) Ho fatto una piccola ricerca su google, ora ti linko qualcosa: http://www.tartaportal.it/113-allevamento/79245-askoll-pratiko-300-problemi http://www.discusportal.it/forum/showthread.php?t=15709&page=1 http://www.piranhaportal.net/forum/7009-problema-pratiko-400-a.html http://acquariomania.net/askoll-pratiko-generation-pri-6938.html?reviews_id=4712 http://acquariomania.net/askoll-pratiko-generation-pri-6938.html?reviews_id=5303 Comunque ancora di più erano i problemi per l'Eheim Ecco Pro, da quanto ho letto. ciao Francesco, vai tranquillo con il pratiko della askoll….quello che ti hanno lincato è il NEW GENERATION, io l'ho acquistato ed è una bomba e silenziosissimo, quelli che davano problemi erano quelli precedenti… fidati….risparmi anche 2 soldini e ci compri le lampade…essenziali per la tarta Da quanto tempo lo hai? Edited December 8, 2013 by Francesco_xy Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hott 10 Posted December 8, 2013 Share Posted December 8, 2013 Francesco puoi dirmi, anche in privato, dove hai visto/sentito che ai pratiko vengano affibiati tutti questi problemi? Nemmeno i tetra sono così fragili. Ciao, sto seguendo anche io questa discussione,ma questa mi giunge nuova.... i tetra sono fragili?il tuo si è rotto? Può non piacere il tetra per via che devi cambiare / riposizionare i cestelli, ma tutto leggo tranne che sono fragili,anzi leggo che sono silenziosi e anche abbastaza parchi nei consumi.... o sbaglio? O.o Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Acquarion 15 Posted December 9, 2013 Share Posted December 9, 2013 Ho fatto una piccola ricerca su google, ora ti linko qualcosa: http://www.tartaportal.it/113-allevamento/79245-askoll-pratiko-300-problemi pratiko vecchia generazione http://www.discusportal.it/forum/showthread.php?t=15709&page=1 pratiko vecchia generazione http://www.piranhaportal.net/forum/7009-problema-pratiko-400-a.html questo forse potrebbe essere l'unico vero problema, anche se parliamo di un apparente difetto della girante, e ci puo' stare http://acquariomania.net/askoll-pratiko-generation-pri-6938.html?reviews_id=4712 almeno una volta all'anno bisogna fare una manutenzione completa, che comprede i'ingrassamento di tutte le guarnizione e anche della girante. parliamo pur sempre di una componente meccanica, tu la tua macchina periodicamente fai un tagliando?revisione...o aspetti ceh si rompa il pezzo per poi riparare al danno? http://acquariomania.net/askoll-pratiko-generation-pri-6938.html?reviews_id=5303 di uno che pensa che l'eden 511 sia nettamente superiore... meglio non continuare Comunque ancora di più erano i problemi per l'Eheim Ecco Pro, da quanto ho letto. Da quanto tempo lo hai? E questi casi, rispetto a tutti quelli invece dove non hanno mai riscontrato problemi? Anche qui nel forum, ci sono parecchi utenti che hanno pratiko, e sono soddisfatti....se leggano si facciano avanti Ciao, sto seguendo anche io questa discussione,ma questa mi giunge nuova.... i tetra sono fragili?il tuo si è rotto? Può non piacere il tetra per via che devi cambiare / riposizionare i cestelli, ma tutto leggo tranne che sono fragili,anzi leggo che sono silenziosi e anche abbastaza parchi nei consumi.... o sbaglio? O.o Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2 No, il mio tetra funziona bene, pero soprattutto il comparto rubinetti non e' che mi da l'idea di grande solidita' e robustezza...eppure non ho mai avuto problemi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leonida89 62 Posted December 9, 2013 Share Posted December 9, 2013 Mi ci metto anche io: ho un eccopro 200, un eccopro 300 (un'altro ce l'ha la mia ragazza), un eden 501, un tetra ex700, un eheim Classic 2213. Problemi riscontrati: nessuno con gli eccopro, davvero. Se uno impara ad aprirlo e chiuderlo con le mani invece che a calci, non si rompe un bel niente. affidabili e silenziosi, con consumi da record direi. Eheim Classic ha qualche problemino con le vibrazioni, ma se non ci interessa (sta in una stanza in cui da poco fastidio) è solidissimo (il mio l'ho preso usato di tanti anni e va ancora una meraviglia. È una palla da pulire, diciamo che se si ha passione per questo settore lo si usa tranquillamente, altrimenti ci si stufa. Eden 501, lasciamo stare, degli errori si fanno tutti. Anche riconfigurandolo da zero ha dei grossi limiti. Tetra: è quello meno stabile tra tutti, ma diciamo che il suo lavoro lo fa... Consumi un pochino altini per il rendimento reale... Ma ci si accontenta. Però ad averli in mano si sente eccome la differenza di materiali (plastiche più spesse, meglio assemblati, chiusure precise)... Nessuna esperienza d'uso coi pratiko, li ho solo guardati in fiera... Non male in generale ma se posso scegliere, prendo Eheim. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hott 10 Posted December 9, 2013 Share Posted December 9, 2013 No, il mio tetra funziona bene, pero soprattutto il comparto rubinetti non e' che mi da l'idea di grande solidita' e robustezza...eppure non ho mai avuto problemi Me stavo a preoccupà :D senti ti chiedo una cosa... ma io on line vedo due confezioni diverse dell ex700 (sul sito aquariumonline e aquariomania ad esempio) uno ha la scritta "new" ma tra i due qual è quello piú nuovo? Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hott 10 Posted December 9, 2013 Share Posted December 9, 2013 Nessuna esperienza d'uso coi pratiko, li ho solo guardati in fiera... Non male in generale ma se posso scegliere, prendo Eheim. Hai ragione Leo anche io se potessi sceglierei Eheim,ma devo trovare un compromesso,in questi mesi ho speso una fucilata,(non solo per Maya) ma adesso devo prenderlo.... (sarò anche che sono un indeciso cronico,ma nn posso più riinviare.... ho l acquario buttato in camera da quasi un mese,devo avviarlo! Cmq in molti consigliano il jbl,ma ci sono veramente pochissime persone che ce l hanno, mah.. Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leonida89 62 Posted December 9, 2013 Share Posted December 9, 2013 Il JBL ha una qualità che definirei media: sono buone le strutture e i materiali filtranti, un po' meno le plastiche, rubinetterie. Anche lo schema di filtrazione è intelligente e adeguato, non necessita di cambiamenti. Sul funzionamento purtroppo so poco, mai visti accesi. Symo ha il e1501, se passa da qua ci potrà dire come si trova, ora dovrebbe essere quasi un anno che l'ha in funzione. Detto molto terra terra: se si vuole un filtro immortale consiglio di spendere, se si vuole un filtro per risparmiare si va di usato... In pratica tutti funzionano approssimativamente allo stesso modo. Se necessario ci si cambiano i materiali ma finisce lì. È la durata nel tempo che è parecchio differente tra le varie marche... E quindi nelle varie fasce di prezzo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hott 10 Posted December 9, 2013 Share Posted December 9, 2013 Symo è passato di qua,sembra si trovi bene con il jbl,ha solo tolto l oring sopra la testata unico problema dei jbl a quanto pare,ho anche cercato il kit che hanno fatto uscire per risolvere il problema ma senza esito....:banghead::banghead: Qui c'è la discussione Leo http://www.tartaportal.it/showthread.php?p=1167368 Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now