Vai al contenuto

Letargo ancora non iniziato il 28 novembre!!


fabryz

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti.. Abito a Padova e in questi giorni il clima è particolarmente rigido.. di notte andiamo anche sotto zero, anche se di poco.

Ho tre tartarughe, due delle quali come al solito, sono andate in letargo anche parecchio tempo fa. La terza non ne vuole sapere!! Ogni anno bene o male scavano e vanno in letargo nei terrari dove sono praticamente nello stesso momento. Preciso che questa tartaruga (maschio) non ha mai avuto problemi di alcun genere. Tutt'ora non è immobile, anzi risponde agli stimoli dall'esterno richiudendosi in caso di avvicinamento e pericolo. Pochi giorni fa addirittura passeggiava nel suo terrario. Siccome ho avuto la scorsa primavera un allagamento nella mia zona ho dovuto "forzare" il risveglio di tutte e 3 scavando ed estraendole dal fango(esperienza terrificante..:sidefrown: perchè rischiavano di affogare, da allora ho deciso di metterle in devi grandi vasi con sabbia e terra in modo da fare un letargo "controllato" al sicuro da alluvioni...

Due giorni fa infatti l'ho messo nel vaso con anche delle foglie e parecchia terra/sabbia (la solita che aggiungo nel terrario quando stanno andando in letargo).

Cosa devo fare?? Non ne vuole proprio sapere di interrarsi ma io ho una paura matta che si geli.. e ho il timore che non stia bene (però è molto attivo quindi mi domando perchè non dovrebbe stare bene visto che ha sempre goduto di ottima salute) Sarà stato il "trauma" del risveglio molto bagnato dal letargo scorso :p

Help me se qualcuno è nelle mie stesse condizioni o sa che devo fare...

Grazie a tutti in anticipo!!

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 50
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Sono appena andato a controllarlo e niente è ancora li... rinco dal freddo ma non ha per niente scavato.. appena lo tocco si ritira completamente dentro la corazza. Gli ho scavato un po' attorno e messo la sabbia sul retro del carapace e tutto attorno (non sopra) e ricoperto con le foglie secche che aveva in un lato del vaso. Fa veramente ma veramente freddo ragazzi! Adesso alle 10:34 1°!!! :( ho paura che si geli!! Non posso fare nulla?? Forse mi conviene portarlo dal veterinario? o almeno a chiamarne uno?? Non vorrei creare altro stress alla tartaruga con spostamenti ecc però... :(
Link al commento
Condividi su altri siti

Sveglia e si muovicchia.. Addirittura dopo poche ore si era mossa da dov'era togliendosi la sabbia che aveva attorno..si è infilata nelle foglie che gli avevo messo almeno. Però fa davvero freddo.. In più di 7/8 anni che le ho non hai mai tardato così tanto.

 

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Non c'è pericolo che gli si ghiaccino occhi e cavità nasali? Qui sta andando sotto zero la notte.. Comunque non devo assolutamente dargli da mangiare vero? Ha smesso di mangiare già da un po' quando gli altri due sono andati in letargo

 

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

OK controllo che si copra lei stessa con le foglie che ha gia dentro che sono del Cercis per cui abbastanza larghe

 

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok lasciandogli la parte anteriore libera?perché comunque appena lo tocco si rintana del tutto

 

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sono da padova e ne ho 4 che hanno 2 anni, tutte marginate. Le prime due sono nate a vicenza per cui sono abituate da generazioni al clima freddo (genitori e nonni sempre nati e cresciuti li) , avevano iniziato a interrarsi già 20gg fà per cui le ho prese tutte e 4 e le ho messe in garage con una temperatura fredda ma mai sotto zero (mai trovato l'acqua del cane ghiacciata nella ciotola). Le ho messe in un vaso molto grande con 50 cm di terra, queste due si sono interrate dopo 2 gg e sono là che dormono. Le due invece che ho preso dalla toscana (anche loro dentro al vaso) mi stanno facendo penare, sino a 3 gg fà erano ancora sveglie (oddio, diciamo che ogni tanto le trovo spostate) ma non si sono mai interrate e quando dormono lo fanno con testa e zampe fuori. 3 gg fà con il brusco abbassamento di temperatura ho ricoperto il tutto con un buon strato di foglie di noce e ho messo un pannello di legno sopra per cui ora non sò se siano interrate o meno, ma ne dubito. Tra 15-20 gg darò un occhiata, spero ora stiano dormendo. Però una cosa credo sia certa, se le avessi lasciate fuori siamo arrivati anche a -4 di notte e vista la loro riluttanza a interrarsi non sò ora come sarebbero messe. Probabilmente erano abituate ad un altro clima, non lo sò..A voi è mai capitato di prendere una tarta in un altra regione molto differente dal punto di vista climatico e notare queste differenze? Modificato da cristianz
Link al commento
Condividi su altri siti

Le due mie sono nate a Padova e hanno sempre fatto un letargo corretto. L'altra è una testudo greca e quella è ancora più diligente! Appena fa freschetto si mette in letargo.. Spero che fra poco si interri anche questo che mi sta facendo penare..

 

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

@fabriz si é interrata la tarta o é ancora fuori?

 

Inviato dal mio Vodafone 975N utilizzando Tapatalk

 

Ancora fuori porca miseria.. Gira nel vaso vedo perché lo trovo da una parte all'altra nel corso della giornata. Si infila sotto le foglie un po' ma non accenna a scavare. Ora con queste giornate di sole è più caldo però.. Ma la sera mi pare rimanga nella media

 

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Sempre da quando le ho.. Saranno 7/8 anni ormai.. Forse qualcosa meno.. Questo letargo scorso è stato il primo in cui hanno rischiato l'annegamento in letargo e quindi ho dovuto estrarle fuori dal fango e farle terminare quei due mesetti di letargo che mancavano. Tra l'altro lui si era interrato quasi subito!! Mentre il suo vicino è stato più tempo da fuori

 

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Si si sempre mai avuto problemi.. Io non capisco si muove sennò se stessa male non si mioverebbe neanche giusto? Possibile che il letargo "in sicurezza" dentro il vaso non gli vada a genio?? Devo rimetterlo nel suo terrario esposto alle intemperie? Perche gli altri 2 ( in totale ne ho 3 tutti maschi) sono nei rispettivi terrari perché volevo fare pure a loro il letargo controllato nei vasi ma si sono interrati in fretta e quindi non mi sono azzardato a prenderli a metterli nei vasi..

 

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Sarà un 40cm..non scavano tantissimo di solito.. Me ne accorgo dal buco in primavera

 

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.