Beeeex 10 Posted November 15, 2013 Share Posted November 15, 2013 (edited) Ciao a tutti! io e la mia ragazza ci siamo impegnati un mese fa ad adottare due tartarughine: A detta del negoziante dovrebbero essere un maschio e una femmina, da accurate ricerche ho capito che all'età di un mese e da piccole piccole è davvero difficile se non impossibile stabilirlo. Pare che però il maschio sia quello con una colorazione più accesa e la femmina un po' più spenta( sottolineo pare non lo so con certezza). Pezzo per pezzo stiamo attrezzando il loro habitat nel migliore dei modi o per lo meno speriamo: l'acquario è di dimensioni standard 60x40x30 hanno una roccia per risalire e l'acqua che viene cambiata con regolarità circa 2-3 volte a settimana è riscaldata da un termoriscaldatore (newattino 10W). Le alimentiamo prevalentemente con latterini comprati al mercato di paese, congelati per conservarli e scongelati e tagliati quando glieli diamo. Due volte a settimana diamo loro anche verdura: pomodori carote e insalata tagliuzzati fini. Stanno in una mansarda che ha il vantaggio di essere una cuccia(22° gradi circa senza riscaldamento) ma lo svantaggio di avere poche fonti luminose Fino ad ora tutto tranquillo appena presi la "femminuccia" era un po' timorosa mentre il "maschietto" mangiava a volontà, poi i ruoli si sono invertiti fino ad arrivare che si nutrivano regolarmente con appetito entrambi. Da quando le abbiamo prese sono cresciute ed essendo a casa della mia ragazza ogni volta che le rivedevo mi sembravano più grandi. Da qualche giorno a questa parte il "maschietto" pare essere più mogio e non mangia ne il pesce ne la verdura(che per altro non gli è mai andata tanto a genio) la "femminuccia" è invece sempre molto attiva e vorace(tanto da voler assaggiare anche le dita che le danno il cibo!). Leggendo in internet ho trovato parecchi motivi per cui potrebbe avere scarso appetito e a breve provvederemo sia con la lampada uvb che con un nuovo acquario. E' circa una settimana che non mangia e siamo davvero preoccupati... che dobbiamo fare? Edited November 15, 2013 by Beeeex Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marco1023 10 Posted November 15, 2013 Share Posted November 15, 2013 Scusami ma ti tempesterò di domande. Quanta acqua hai nell'acquario? il riscaldatore da 10watt è troppo piccolo mi sa. A che temperatura è l'acqua adesso? dovresti usare delle lampade una spot per scaldare la zona emersa (30°C) e una uvb per simulare il sole a non più di 20cm di distanza. Immagino che il filtro non ci sia visto che non ne hai parlato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nicola17 10 Posted November 15, 2013 Share Posted November 15, 2013 (edited) ciao e benvenuto.. Diciamo che state facendo alcune cose bene e altre male.. Ti metto questa discussione che spiega più o meno come vanno allevate delle tartarughe, leggila e se poi hai delle domande chiedi pure.. Ti dico già una cosa comunque, per stabilire se sono maschio o femmina dovrai aspettare che misurino 10 cm di piastrone, prima è impossibile.. Inoltre bisogna guardare la grandezza della coda, il posizionamento della cloaca e la lunghezza delle unghie, non i colori.. Un ultimo consiglio.. Compra su internet e non ti fidare mai dei negozianti.. ti serviranno, se hai la possibilità di tenere la vasca all'aperto e al sole di estate: - Una vasca più grossa, intanto potresti prendere questa, è economica e per 2 anni potrebbe bastare:http://www.ikea.com/it/it/catalog/pr...978/#/90102971 - Un filtro esterno sovradimensionato da circa 300 litri, come questo: http://acquariomania.net/eheim-ecco-2036-fino-300lt-materiali-filtranti-p-2329.html - Una zona emersa, va benissimo una corteccia di sughero Se invece devi tenere la vasca in casa ti servirà anche: - Una lampada Uv-b al 5% da 26 watt puntata sulla zona emesa a non più di 20 cm di distanza, accesa dalle 8 alle 20:http://www.zooplus.it/shop/rettili/m...errario/160165 Di inverno poi la vasca va portata in casa e, oltre a quello che ti ho scritto prima, avrai bisogno anche di: - Un riscaldatore con un wattaggio pari ai litri della vasca, diciamo da 150 watt:http://acquariomania.net/product_inf...oducts_id=1820 - Una lampadina riscaldante puntata sulla zona emersa, accesa dalle 10 alle 16; va benissimo una ad incandescenza da 28 watt:http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/40152812/ Il livello dell'acqua puoi tenerlo anche a 35/40 cm di altezza, devi solo evitare vie di fuga per la tarta.. per le lampade prendi i timer.. il filtro va fatto maturare, ecco una guida: - http://www.tartaportal.it/16-terrari...rare-il-filtro Passiamo all'alimentazione.. devi buttare i gamberetti perchè non portano nutrimenti e anzi possono contenere parassiti.. dovrai fornire pesce di piccole dimensioni interi, come i latterini, compresi di testa e spine, gamberetti decongelati (quelli che mangiamo noi), alternandoli con della verdura, come radicchio, cicoria o erbe di campo.. devono mangiare la mattina una porzione di cibo pari al volume della testa, compreso il collo.. ecco qui una guida, leggila bene: - http://www.tartaportal.it/23-aliment...arughe-d-acqua Mi sembra di averti detto tutto, se hai qualche dubbio chiedi pure.. In ogni caso sul forum c'è anche la scheda per le Trachemys Scripta Scritpa: - http://www.tartaportal.it/113-alleva...chemys-scripta Questo è il necessario per l'allevamento, e entro l'inverno ti servirà tutto.. non sottovalutare l'importanza di queste cose, l'allevamento sbagliato e l'alimentazione errata sono la principale causa di morte di questi splendidi animali... Edited November 15, 2013 by Nicola17 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Beeeex 10 Posted November 15, 2013 Author Share Posted November 15, 2013 Tranquillo tartassa pure sono che son contento di trovare qualcun altro che ci tiene. Ora nell'acquario ci sono circa 5-6 cm di acqua, la lampada ho provveduto a metterla appena saputo (fino a poche settimane fa qui a Padova c'era un bel sole e mettevo l'acquario in parte sotto luce naturale) però è una bajour da comodino appena posso allego qualche immagine, il filtro in teoria ce l'ho ma è un filtro per acquario da pesci e non l'ho messo solo per non togliere spazio e movimento per le due piccole! Cercherò di acquistare una uvb il prima possibile e il newattino mi è stato venduto come compatibile per le tartarughe per fare l'inverno(è per 10-20l e ho fatto il conto che 60x40x5-6 sono circa 14 litri quindi ancora buono)! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marco1023 10 Posted November 15, 2013 Share Posted November 15, 2013 beh nicola è stato precisissimo . Controlla la temperatura dell'acqua prima possibile, se è tra 23/24 gradi va bene, per il resto guarda il posto sopra Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nicola17 10 Posted November 15, 2013 Share Posted November 15, 2013 Allora il filtro interno è completamente inutile, serve un filtro esterno sovradimensionato di 2-3 volte il litraggio della vasca.. Visto che dovrai prendere una vasca nuova (quella che hai è troppo piccola e questi animali crescono molto velocemente) prendi un filtro da 300 litri, come quello che ti ho messo sopra.. Dovrai farlo maturare, nel senso che dovrà formarsi una colonia batterica al suo interno in grado di trasformare le sostanze di rifiuto dell'acquario in altre meno dannose.. Quindi per un mese dovrete cambiare circa il 10% d'acqua dell'acquario con acqua DECANTATA da almeno 24 ore (il cloro presente nell'acqua di rubinetto uccidi i batteri del filtro).. Il filtro è fondamentale, perchè facendo cambi d'acqua totali esponi le tarte a sbalzi di temperatura che portano a problemi respiratori, che spesso causano la morte dell'animale.. Le luci sono necessarie entrambe, quindi una Uvb come sopra e una lampada alogena opaca da 28 o 40 watt, la trovi all'Esselunga e costa 4 euro.. Le lampade devono lavorare insieme, perchè la lampadina alogena fornisce calore inducendo l'animale a salire sulla zona emersa, sulla quale potrà poi beneficiare del raggi Uvb, necessari per la sintetizzazione della vitamina D3, che permette a questi animali di assimilare il calcio.. Queste sono tarte acquatiche, quindi dovrai alzare il livello dell'acqua.. Puoi portarlo tranquillamente a 35/40 cm, se hai un acquario abbastanza alto e facendo attenzione alle possibili fughe.. Io consiglio sempre di fare una zona emersa sopraelevata per le Trachemys: si tratta in pratica di appoggiare sul bordo dell'acquario un lastra di plexiglass, vetro o legno, recintarla e fare una salita per permettere alle tarte di salire o scendere.. In questo modo non si ruba spazio al nuoto e si può alzare tantissimo il livello dell'acqua (fino a 5 cm dal bordo).. Per il resto trovi tutto scritto nella discussione che ti ho messo.. Io farei anche una visitina da un veterinario esperto in rettili; scegli da questa lista quello più vicino a te Link to comment Share on other sites More sharing options...
Beeeex 10 Posted November 15, 2013 Author Share Posted November 15, 2013 (edited) Grazie Nicola17 Mi sono documentato proprio in questi forum e nel tarta club italia per cominciare a muovermi, vedi il mio problema è in parte anche economico non mi posso permettere tutto subito come ho scritto stiamo costruendo pezzo per pezzo la vasca avevo già in mente di prenderla per questo Natale almeno insieme alla lampada (di cui ti ringrazio per avermi fornito le specifiche) la vasca è da tenere in casa e quindi il riscaldatore è davvero così male? ecco come buttare 15 euro! L'alimentazione è mattina e pomeriggio alterno pesce latterini presi freschi di pesca al mercato serviti a temperatura ambiente e verdure quali insalata pomodori e carote(sbaglio?) Serve davvero un filtro tanto costoso? La mia domanda a questo punto è a) serve portare la tartaruga dal veterinario? b) devo cambiare il riscaldatore? o per la vaschetta che ho al momento posso tenere quello e aggiungere solo la lampada? Insomma quali sono gli accorgimenti urgenti, in che modo posso muovermi per non perdere il piccolo Turbo?(il suo nome ) perché comunque acquistare questi oggetti online ora significa averli fra una settimana il che vuol dire non poterlo aiutare... Edited November 15, 2013 by Beeeex Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nicola17 10 Posted November 15, 2013 Share Posted November 15, 2013 Tranquillo tartassa pure sono che son contento di trovare qualcun altro che ci tiene. Ora nell'acquario ci sono circa 5-6 cm di acqua, la lampada ho provveduto a metterla appena saputo (fino a poche settimane fa qui a Padova c'era un bel sole e mettevo l'acquario in parte sotto luce naturale) però è una bajour da comodino appena posso allego qualche immagine, il filtro in teoria ce l'ho ma è un filtro per acquario da pesci e non l'ho messo solo per non togliere spazio e movimento per le due piccole! Cercherò di acquistare una uvb il prima possibile e il newattino mi è stato venduto come compatibile per le tartarughe per fare l'inverno(è per 10-20l e ho fatto il conto che 60x40x5-6 sono circa 14 litri quindi ancora buono)! 14 litri per due tarte sono una miseria.. Tieni presente che un acquario definitivo per due esemplari deve essere 120x60x60, quindi si parla di più di 350 litri di acqua.. Per il riscaldatore vale la regola di un watt per ogni litro in vasca, e si arrotonda sempre per eccesso.. Gli esemplari baby devono stare ad una temperatura di 24 gradi, gli adulti di 22.. prenditi un termometro perchè molte volte i riscaldatori non sono precisi (per avere 24 gradi solitamente si deve puntate su 25-26 gradi).. alza la temperatura gradualmente, un grado al giorno.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Beeeex 10 Posted November 15, 2013 Author Share Posted November 15, 2013 La temperatura dell'acqua credo sia buona perchè il newattino scalda( ma ricordo che quella stanza in generale ha una temperatura che non va più sotto dei 21 gradi in estate è terribile) poi effettivamente non ho strumenti per misurarla con precisione! Purtroppo mi son fidato di chi diceva che il filtro è alternativo a cambiare l'acqua con frequenza(ps cmq le piccole non lasciano mai la stanza quindi non dovrebbero avere sbalzi termici ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Beeeex 10 Posted November 15, 2013 Author Share Posted November 15, 2013 ecco il newattino non è regolabile il che lo rende una "sola" a tutti gli effetti! grazie mille per le dritte comunque il nostro obiettivo era quello di farle crescere fino a che potessero andare a vivere in un laghetto di un giardino di proprietà della nonna Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nicola17 10 Posted November 15, 2013 Share Posted November 15, 2013 Grazie Nicola17 Mi sono documentato proprio in questi forum e nel tarta club italia per cominciare a muovermi, vedi il mio problema è in parte anche economico non mi posso permettere tutto subito come ho scritto stiamo costruendo pezzo per pezzo la vasca avevo già in mente di prenderla per questo Natale almeno insieme alla lampada (di cui ti ringrazio per avermi fornito le specifiche) la vasca è da tenere in casa e quindi il riscaldatore è davvero così male? ecco come buttare 15 euro! L'alimentazione è mattina e pomeriggio alterno pesce latterini presi freschi di pesca al mercato serviti a temperatura ambiente e verdure quali insalata pomodori e carote(sbaglio?) Serve davvero un filtro tanto costoso? La mia domanda a questo punto è a) serve portare la tartaruga dal veterinario? b) devo cambiare il riscaldatore? o per la vaschetta che ho al momento posso tenere quello e aggiungere solo la lampada? Insomma quali sono gli accorgimenti urgenti, in che modo posso muovermi per non perdere il piccolo Turbo?(il suo nome ) perché comunque acquistare questi oggetti online ora significa averli fra una settimana il che vuol dire non poterlo aiutare... Per ora dai da mangiare una volta al giorno, sempre la mattina, 6 volte la settimana.. Ricorda che la porzione di cibo deve essere pari al volume della testa più il collo.. Questi animali non devono ingrassare, sarebbe un bel problema.. I latterini vanno benissimo, basta che non togli lische, testa ed interiora.. Puoi dare, ogni tanto, anche camole della farina e lombrichi.. Per la verdura niente pomodori.. Vai di radicchio rosso, cicoria, malva, tarassaco, petali di rosa, ecc.. trovi comunque tutto nella guida che ti ho messo.. Vai in pescheria e prendi un osso di seppia, te lo regalano.. Lo sciacqui sotto l'acqua e poi lo metti nella vasca, loro lo mangeranno ogni tanto.. Per il fatto dei soldi, ti dico che almeno 100 euro ti serviranno.. Riscaldatore, Uvb e lampadina alogena ti costeranno insieme sui 40, 45 euro.. Compra su internet, risparmi tantissimo e la merce ti arriva a casa, cosa vuoi di più? su www.acquariomania.net io mi sono sempre trovato benissimo.. Il filtro puoi anche comprarlo usato (offrigli non più di 25/30 euro perchè nuovo costa 54 euro).. A queto dovrai aggiungerci una 20 di euro per i materialo filtranti biologici, cioè questi, e questi.. La tarta va portata dal vet se non migliora, ma tutti gli accessori ti servono, e subito.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nicola17 10 Posted November 15, 2013 Share Posted November 15, 2013 ecco il newattino non è regolabile il che lo rende una "sola" a tutti gli effetti! grazie mille per le dritte comunque il nostro obiettivo era quello di farle crescere fino a che potessero andare a vivere in un laghetto di un giardino di proprietà della nonna Tieni presente che si presume che questa specie cresca di quasi 1 cm al mese, se alimentate e allevate correttamente.. Cerca di raddrizzare subito la situazione, poi potresti anche provare a metterle nel laghetto a Maggio 2014, fargli passare l'estate fuori, e poi decidere dove farle svernare (laghetto, letargo controllato o acquario con tutti gli accessori).. Dovrai poi parlarci del laghetto, più che altro dimensioni e profondità, così possiamo capire se puoi lasciarle fuori anche d'inverno.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Beeeex 10 Posted November 15, 2013 Author Share Posted November 15, 2013 Comunque grazie ragazzi sono in debito (se vi interessa sistemo computer e cellulari,tablet per la parte software,hai visto mai! ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nicola17 10 Posted November 15, 2013 Share Posted November 15, 2013 Eh, vai tranquillo!! se abitassimo più vicini:D:D.. Comunque figurati, siamo qui per questo.. Se hai altre domande chiedi pure.. Purtroppo i negozianti o sono ignoranti o sono in malafede, bisogna informarsi da soli sui forum e poi comprare su internet, dove hai una varietà di scelta vastissima e prezzi onesti.. Voglio però specificare una cosa: il laghetto esterno è sicuramente la soluzione migliore per questi animali, primo per la grande quantità di acqua, secondo per il sole (le lampade simulano i raggi solari, ma non avranno mai la stessa efficacia).. è per questo che si consiglia in ogni caso l'allevamento all'aperto nei mesi estivi.. Però almeno da qui a maggio cerca di prendere tutto il necessario.. Se poi il laghetto è adatto a far fare il letargo non importa (se puoi dicci misure e profondità, sono queste che contano).. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now