Jump to content

Tartaruga mai andata in letargo


gabri-l

Recommended Posts

Salve, mi è stata regalata una tartaruga acquatica. Cioè, non è che mi è stata proprio regalata, la tenevano in un acquario, ed essendo cresciuta non ci entrava più, quindi non avendo spazio all'esterno per tenerla me l'hanno affibbiata, visto che ne ho altre di terra e una d'acqua.

Ora sta arrivando il freddo e questa il letargo non lo ha mai fatto. Come mi devo comportare?? Non so proprio cosa fare.

Dovrebbe avere.....credo una decina d'anni se non ricordo male. Non so manco che specie è.

 

24.jpg

Link to comment
Share on other sites


Però è paradossale: hai alcune tartarughe ma non sai riconoscere una trachemys che è la tartaruga più tristemente conosciuta...

 

E' come dire di amare i cani ma non saper distinguere un pastore tedesco da un chihuahua.

 

Probabilmente il preformato non è adatto a farle svernare fuori, e inoltre non conoscendo le precedenti condizioni di allevamento (sai dove è stata tenuta? Cosa ha mangiato?) è meglio farlo saltare anche quest'anno...

Link to comment
Share on other sites

Ho detto di non sapere la specie perché so che ci sono molti incroci, avevo una trachemys che mi è stato detto essere un incrocio trachemys scripta scripta/ trachemys scripta elegans.

Le altre tartarughe che ho son di terra, 2 Testudo Marginata, tutt’e due femmina, e una coppia di Testudo Hermanni.

 

So che la tenevano in acquario ma non so cosa mangiava, non conosco personalmente la proprietaria, è amica di una mia conoscente. In pratica è andata così, io avevo questo piccolissimo laghetto rimasto vuoto dopo che l’anno scorso mi sono morte una Pseudemys Concinna Concinna e la Trachemys (non so se per colpa di qualche inquinante finito nell’acqua o cos’altro), questa signora non poteva più tenere la sua nell’acquario, e la conoscente comune ha pensato al mio laghetto vuoto.

Ma il preformato intendi non adatto per il letargo o anche in estate??

Edited by gabri-l
Link to comment
Share on other sites

Ho detto di non sapere la specie perché so che ci sono molti incroci, avevo una trachemys che mi è stato detto essere un incrocio trachemys scripta scripta/ trachemys scripta elegans.

Le altre tartarughe che ho son di terra, 2 Testudo Marginata, tutt’e due femmina, e una coppia di Testudo Hermanni.

 

So che la tenevano in acquario ma non so cosa mangiava, non conosco personalmente la proprietaria, è amica di una mia conoscente. In pratica è andata così, io avevo questo piccolissimo laghetto rimasto vuoto dopo che l’anno scorso mi sono morte una Pseudemys Concinna Concinna e la Trachemys (non so se per colpa di qualche inquinante finito nell’acqua o cos’altro), questa signora non poteva più tenere la sua nell’acquario, e la conoscente comune ha pensato al mio laghetto vuoto.

Ma il preformato intendi non adatto per il letargo o anche in estate??

 

Per l'inverno. Perchè non ha la profondità giusta per garantire delle temperature adeguate...

 

Quanto è profondo il preformato??

Link to comment
Share on other sites

La parte più profonda è circa mezzo metro,avevo letto che questa profondità per il letargo andava bene.

 

Dalle tue parti mezzo metro non è abbastanza... Con gli 80cm sei più al sicuro

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.