Jump to content

Mi hanno ceduto due tartarughine con gli occhi gonfi


FRAFFRI

Recommended Posts

Buongiorno a tutti,

tempo fa avevo iniziato una discussione (per chi ha tempo da perdere può leggerla qui: http://www.tartaportal.it/113-allevamento/89718-mi-aiutate-a-prendere-una-decisione :) ) in cui vi raccontavo come un signore mi voleva dare le sue due tartarughe ma poi se n'è pentito perchè la sua bimba non voleva. In poche parole dopo 3 mesi circa è venuto a portarmele perchè ha visto che si sono ammalate. Le ho dovute prendere per forza perchè la sua alternativa era buttarle nello scarico :( .

Vi spiego in poche parole le condizione delle piccoline:

Una ha gli occhi gonfi e chiusi e il vecchio proprietario mi ha detto che non mangia da una settimana;

L'altra è messa un pò meglio ma inizia anche lei ad avere gli occhi gonfi seppur ce li ha ancora aperti e mi ha detto che da un paio di giorni ha smesso di mangiare.

Ora, ieri sera appena le ho portate a casa ho messo acqua e tè nella vaschetta, nn ne ho messa troppa perchè non sono abituate a nuotare, ho paura che annegano. Ho preparato una rampa di sughero e gli ho posizionato le lampade. Quella con gli occhi completamente chiusi è salita sulla rampa e non è più scesa. Ho lasciato le lampade accese tutta la notte e lei è stata sempre lì. L'altra è nell'acqua ma mi sembra più vispa.

Stamattina gli ho lasciato in acqua un pò di radicchio, carota e pellet. Appena arrivo a casa vedrò se le hanno mangiate. Da considerare che sono state alimentate a gamberetti secchi.

Il vecchio proprietario mi ha dato anche una lozione per la pulizia degli occhi che gli ha dato il negoziante, so che non servirà a niente, sulla confezione c'è scritto che è emolliente e va applicato con del cotone, sinceramente ormai che ce l'ho gliele ho fatte gocciolare sugli occhi ma non col cotone, non riesco a toccarglieli, voglio disturbarle il meno possibile, loro le prendevano in continuazione e sicuramente saranno stressatissime.

Non voglio subito rivolgermi a un veterinario, voglio vedere se riesco a ottenere qualche miglioramento tenendole bene e con qualche rimedio casalingo.

Non esiste un collirio o una pomata tipo "da banco" che potrei applicargli? Ho letto spesso del sale nell'acqua ma non so in che casi si usa e quanto, per cui non l'ho messo. Ho letto di una pomata oftalmica, ma la deve prescrivere il medico?

 

Ditemi se devo fare altro o se per il momento va bene così. Ovvio se tra un paio di giorni non ottengo miglioramenti mi muoverò in altro modo.

 

Oggi pomeriggio magari vi metto le foto e le misure così sarò più precisa.

Grazie a quanti di voi mi risponderanno.

Baci

Link to comment
Share on other sites


  • Replies 64
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Ciao, anche la mia piccola aveva un malanno simile, ma con un collirio (occhibelli se non ricordo male) le passo' dopo poco, rimane da vedere da quanto hanno gli occhi così, manda un messaggio a Leonida89, o a qualche admin.... in bocca al lupo. Temo abbiano sempre vissuto in acqua non declorata... poverine...
Link to comment
Share on other sites

Ciao, da come le descrivi sembra ipovitaminosi, cioè carenza di vitamina A (metti comunque delle foto, così ci aiuti a capire meglio).. Procurati dei pellets di ottima marca, come questi, e del fegato di pollo.. Sono alimenti ricchi di vitamina A, non costituiscono una dieta bilanciata, ma come terapia d'urto vanno bene.. Non so se lo hai già, però dovresti mettere un riscaldatore, e aumentare la temperatura gradualmente.. Puoi anche provare a fare dei bagnetti con della camomilla..Hai per caso notato se stanno sulla zona emersa con la bocca aperta? Oppure se nuotano storte?

In ogni caso una visitina dal vet io la farei..

Link to comment
Share on other sites

Comunque un applauso per il vecchio proprietario: prima compra due tartarughine ai figli (come se fossero giocattoli), che naturalmente muoiono per l'alimentazione e il metodo di allevamento completamente errati; non contento ne compra altre due (ma si le prime saranno morte così, e poi tanto costano poco), questa volta più grandicelle perchè forse è meglio, e quando vede che la situazione si sta mettendo male, prova a sbolognarle alla vicina, minacciando di buttarle nello scarico se lei non se le prende.. Complimenti vivissimi a questa persona, che si è dimostrata di grande intelligenza e responsabilità.. Ma quello che mi chiedo è perché non comprano un peluche ai figli? un videogioco, qualsiasi altra cosa!! Come si può comprare un animale e poi lasciarlo morire di stenti in casa? Certa gente dovrebbe solo vergognarsi..

Scusate lo sfogo, purtroppo di queste cose ne vedo troppe, sia con le tartarughe, sia con altri animali tipo cani o gatti..

Link to comment
Share on other sites

Grazie ragazzi :)

occhibelli se non ricordo male

Quello che mi ha dato il vecchio proprietario si chiama TARTABEL e credo sia la stessa cosa, magari per quella con gli occhi ancora aperti potrebbe andare bene. Sinceramente io non lo avrei comprato ma ormai che ce l'ho lo uso.

Procurati dei pellets di ottima marca, come questi,

Ho i REPTOMIN ENERGY, dovrebbero andare bene....o no?

Non so se lo hai già, però dovresti mettere un riscaldatore, e aumentare la temperatura gradualmente..

Si si il riscaldatore ce l'ho ma al momento non penso ci sia bisogno perchè qui la temperatura ancora nn è troppo fredda e considera che al momento li tengo in una vaschetta piccolina con poca acqua e con la lampada sempre accesa. Comprerò in ogni caso i termometri per sapere di preciso a quanto sta in acqua e fuori.

Puoi anche provare a fare dei bagnetti con della camomilla..

Al momento sono messi in acqua e te, so che il te è leggermente disinfettante oltre che decongestionante come la camomilla.

Hai per caso notato se stanno sulla zona emersa con la bocca aperta? Oppure se nuotano storte?

Sulla zona emersa ci sta quella messa peggio tutto il tempo ma non con la bocca aperta. Se nuotano storte non lo so, perchè c'è poca acqua, ne ho messa poca per ora perchè sono state sempre abituate così, quando si riprenderanno pian pianino la aumenterò. Adesso sinceramente ho paura che possano annegare.

In ogni caso una visitina dal vet io la farei..

Se c'è bisogno la farò sicuramente, vediamo tra oggi e domani come reagiscono.

In ogni caso sai mica se posso mettere intanto del collirio o pomata per alleviare? Ma se vado in farmacia loro stessi lo sapranno o no?

Link to comment
Share on other sites

Comunque un applauso per il vecchio proprietario: prima compra due tartarughine ai figli (come se fossero giocattoli), che naturalmente muoiono per l'alimentazione e il metodo di allevamento completamente errati; non contento ne compra altre due (ma si le prime saranno morte così, e poi tanto costano poco), questa volta più grandicelle perchè forse è meglio, e quando vede che la situazione si sta mettendo male, prova a sbolognarle alla vicina, minacciando di buttarle nello scarico se lei non se le prende.. Complimenti vivissimi a questa persona, che si è dimostrata di grande intelligenza e responsabilità.. Ma quello che mi chiedo è perché non comprano un peluche ai figli? un videogioco, qualsiasi altra cosa!! Come si può comprare un animale e poi lasciarlo morire di stenti in casa? Certa gente dovrebbe solo vergognarsi..

Scusate lo sfogo, purtroppo di queste cose ne vedo troppe, sia con le tartarughe, sia con altri animali tipo cani o gatti..

Hai ragione, purtroppo è la mentalità che va cambiata, è proprio il concetto di fondo che è sbagliato. Noi UOMINI siamo i padroni del mondo, gli animali sono esseri inferiori e ci appartengono. Noi invece siamo animali allo stesso livello degli altri abitanti del pianeta, loro hanno lo stesso nostro diritto di vivere qui e vivere in pace la loro vita. Per questo sono vegetariana da un anno ;)

Ma è difficile far cambiare il concetto a tutte queste persone, non gliene faccio una colpa, anche io quando ero piccola facevo morire un pesciolino rosso dopo l'altro. Adesso non ne voglio più, neanche regalati.

Si fa quel che si può. :)

Link to comment
Share on other sites

Più che altro non vorrei che oltre alla carenza di vitamina A abbiano anche qualcosa di più serio, tipo un problema respiratorio.. Io nell'acquario di casa ho 22 gradi ora, senza riscaldatore.. Quanto sono grosse le tarte? Perchè almeno sui 24 gradi l'acqua la terrei, soprattutto se sono malate.. Per i REPTOMIN ENERGY non saprei, guarda sulla confezione il contenuto di vitamina A.. Prendi anche il fegato di pollo, fallo a pezzettini e prova a darlo.. I bagnetti con il tè non li ho mai sentiti, vai anzi di camomilla.. Quanto cm di acqua hai messo in altezza? Per il resto hai tutto il necessario? Filtro esterno, Uvb, ecc?
Link to comment
Share on other sites

Hai ragione, purtroppo è la mentalità che va cambiata, è proprio il concetto di fondo che è sbagliato. Noi UOMINI siamo i padroni del mondo, gli animali sono esseri inferiori e ci appartengono. Noi invece siamo animali allo stesso livello degli altri abitanti del pianeta, loro hanno lo stesso nostro diritto di vivere qui e vivere in pace la loro vita. Per questo sono vegetariana da un anno ;)

Ma è difficile far cambiare il concetto a tutte queste persone, non gliene faccio una colpa, anche io quando ero piccola facevo morire un pesciolino rosso dopo l'altro. Adesso non ne voglio più, neanche regalati.

Si fa quel che si può. :)

 

Si ma quello che proprio non digerisco è il fatto che le avrebbe buttate via.. è vero c'è molta ignoranza circa le necessità di un tartaruga, e quindi posso capire, anche se non condivido, il fatto che uno ne acquisti un paio.. Questa persona poi, a causa dei consigli dei negozianti, condanna queste povere creature a morte certa.. Però dopo stop, si deve capire che c'è qualcosa di sbagliato nel modo in cui si sono tenute, e allora a quel punto o ci si informa o non se ne prendono più.. Non è concepibile invece il fatto che questa persona non solo ne abbia comprate altre due, ma che poi abbia cercato di sbarazzarsene in questo modo.. Si fa tanta campagna pubblicitaria sull'abbandono dei cani (giustissima, purtroppo è una vera e propria piaga), ma chissà quante tartarughe vengono condannate a morte ogni anno.. è una cosa che veramente non tollero..

Link to comment
Share on other sites

Più che altro non vorrei che oltre alla carenza di vitamina A abbiano anche qualcosa di più serio, tipo un problema respiratorio.. Io nell'acquario di casa ho 22 gradi ora, senza riscaldatore.. Quanto sono grosse le tarte? Perchè almeno sui 24 gradi l'acqua la terrei, soprattutto se sono malate.. Per i REPTOMIN ENERGY non saprei, guarda sulla confezione il contenuto di vitamina A.. Prendi anche il fegato di pollo, fallo a pezzettini e prova a darlo.. I bagnetti con il tè non li ho mai sentiti, vai anzi di camomilla.. Quanto cm di acqua hai messo in altezza? Per il resto hai tutto il necessario? Filtro esterno, Uvb, ecc?

In teoria ho tutto perchè ho la mia Marion da 3 anni che al momento è fuori. Dato che lei è fuori, per le nuove piccole ho a disposizione le lampade e il riscaldatore per il filtro purtroppo devo provvedere perchè quello che ho lo uso per marion. Al momento ho messo 2/3 cm di acqua.

Link to comment
Share on other sites

Ma quanto sono grosse? Non potrai tenerle insieme alla tua, quindi ti servirà tutto il necessario per due vasche.. Io andrei a chiedere un piccolo contributo spese.. 2/3 cm di acqua sono troppo pochi, alzala quanto basta in modo che loro possano respirare senza staccare le zampe dal fondo..
Link to comment
Share on other sites

Ma quanto sono grosse? Non potrai tenerle insieme alla tua, quindi ti servirà tutto il necessario per due vasche.. Io andrei a chiedere un piccolo contributo spese.. 2/3 cm di acqua sono troppo pochi, alzala quanto basta in modo che loro possano respirare senza staccare le zampe dal fondo..

si scusa non ti ho risposto alla domanda sulla grandezza: dunque sono sicuramente più piccole della mia, al momento non so come farò, se le terrò io o troverò qualcuno che se ne occupi, ho pensato solo a prenderle per cercare di salvarle.

Dici che posso alzarla subito l'acqua? Cioè, lo so anche io che è troppo bassa così, ma ho paura che quella che al momento non ci vede potrebbe annegare, perchè alla fine è un ambiente nuovo, nuova altezza dell'acqua, nuove abitudini alimentari, nuovo tutto troppo presto....ma forse sono troppo apprensiva.

Aggiungerò acqua appena arrivo a casa. Prenderò anche le misure esatte e farò le foto. Spero di non stressarle troppo. Devo staccare, vi aggiorno nel pomeriggio, grazie mille per ora ;)

a presto

Link to comment
Share on other sites

brevi aggiornamenti: purtroppo le foto non le ho potute fare perchè ho dimenticato di portarmi la macchina fotografica. Domani le carico.

Detto questo ho ritrovato tutto il cibo che gli avevo lasciato (radicchio e carote spezzettate più qualche pellet) non mi sono meravigliata dato che non al momento non ci vedono e sono state alimentate sempre a gamberetti, e ho notato che quella con gli occhi migliori rantola un pò :(

ho scongelato un latterino piccolo, gliel'ho messo davanti la bocca e......sorpresa sorpresa lo hanno azzannato antrambe :D BUON SEGNO! prima l'ho messo davanti la bocca di una e ne ha mangiato subito mezzo, poi l'altro mezzo l'ho messo vicino l'altra e l'ha mangiato......con voracità! Allora ne ho scongelato subito un altro e lo hanno mangiato di nuovo! Questo mi da un pò di speranza, poi ho notato che quella con gli occhi peggiori, riesce ad aprirli leggermente, sicuramente va meglio di ieri sera.

Ho aumentato l'acqua e ho notato che quella che rantola, quando galleggia ondeggia un pò avanti e indietro. Pensate che con il calduccio finalmente ritrovato possa ristabilirsi o è meglio chiamare un veterinario? Non è eccessivo, ed è abbastanza vispa e ha mangiato! Non so se preoccuparmi o avere pazienza.

Ho misurato la temperatura dell'acqua ed è 26 gradi. Credo possa andare, al momento le lampade non le spengo neanche di notte.

 

Che dite?

Edited by FRAFFRI
Link to comment
Share on other sites

Il fatto che mangino è sempre un buon segnale.. Però i latterini e la verdura vanno benissimo per la dietra tradizionale, queste povere tarte ora hanno bisogno di una "botta" di vitamina A, quindi vai di fegato di pollo e pellets (guarda se i tuoi contengono vitamina A).. La temperatura dell'acqua va benissimo, le lampade per questi primi giorno lasciale accese.. Il fatto che ondeggi un pò potrebbe anche essere dato dal fatto che non hanno nuotato mai in molta acqua.. Solitamente quando hanno problemi respiratori non entrano mai in acqua, stanno sempre sotto le lampade e non mangiano..

Per le foto allora aspettiamo..

Link to comment
Share on other sites

Che forse ci sono margini di miglioramento.

 

L'acqua calda va bene, anche qualche grado in più va bene, così rimangono attive... Le lampade lasciale accese.

 

Domani prova con un pezzetto di fegato. Funge da terapia appunto, e se hanno mangiato forse non è troppo tardi...

 

Per gli occhi: aspetta, magari solo con bagnetti di camomilla e carne, migliorano. Altrimenti potresti prendere solo una pomata. Però ripeto, aspetta e vedi se mangiano anche domani...

Link to comment
Share on other sites

Il fatto che mangino è sempre un buon segnale.. Però i latterini e la verdura vanno benissimo per la dietra tradizionale, queste povere tarte ora hanno bisogno di una "botta" di vitamina A, quindi vai di fegato di pollo e pellets (guarda se i tuoi contengono vitamina A).. La temperatura dell'acqua va benissimo, le lampade per questi primi giorno lasciale accese.. Il fatto che ondeggi un pò potrebbe anche essere dato dal fatto che non hanno nuotato mai in molta acqua.. Solitamente quando hanno problemi respiratori non entrano mai in acqua, stanno sempre sotto le lampade e non mangiano..

Per le foto allora aspettiamo..

 

Che forse ci sono margini di miglioramento.

L'acqua calda va bene, anche qualche grado in più va bene, così rimangono attive... Le lampade lasciale accese.

Domani prova con un pezzetto di fegato. Funge da terapia appunto, e se hanno mangiato forse non è troppo tardi...

Per gli occhi: aspetta, magari solo con bagnetti di camomilla e carne, migliorano. Altrimenti potresti prendere solo una pomata. Però ripeto, aspetta e vedi se mangiano anche domani...

 

Prima di rispondere vorrei fare un pò di chiarezza anche per me stessa, che mi viene meglio a spiegarvi.

Devo dare una sorte di nomignoli alle piccoline, perchè ancora non ho trovato dei nomi che mi garbano. Facciamo così:

TARTA1

-occhi sempre chiusi

-ieri sera appena l'ho messa nella vaschetta è salita all'asciutto e ci è rimasta tutta la notte

-oggi è rimasta in acqua, respira bene a mio parere e ha mangiato con molta voracità un latterino intero (mentre prendevo l'altro latterino l'ho trovata che cercava di mangiare la rampa di sughero....pooovera non ci vede :) )

-oggi mi è sembrato vedere una fessurina negli occhietti come se fossero leggermente migliorati

 

TARTA2

-un occhio semi chiuso e uno quasi tutto chiuso

-molto più vispa dell'altra, gratta sempre la parete della vaschetta

-ieri sera è stata in acqua e stamattina l'ho trovata sulla rampa

-oggi ho notato qualche piccolo rantolo

-oggi dopo che ho aggiunto acqua ho visto che galleggiava avanti e indietro (anche se ho capito che non c'è da preoccuparsi lo scrivo tanto per essere più chiara possibile)

-ha mangiato un pò meno dell'altra ma ha mangiato diciamo mezzo latterino

 

Ok ragazzi, ci sono delle speranze allora, stasera vado a procurarmi i fegatini e provo a darglieli.

Voglio aspettare un altro giorno per vedere come va prima di interpellare il veterinario, speriamo che i rantoli spariscano, cercherò di non creare correnti d'aria, di tenerle al calduccio il più possibile.

Dio che sollievo il fatto che galleggia avanti e indietro mi aveva molto preoccupata!

Non è che se tengo le lampade accese tutta la notte gli da fastidio? Alla fine possono mettersi sotto la rampa, no? stamattina TARTA1 era sotto la rampa!

Comunque domani vi metto le foto anche dei pellet che ho e vedo la quantità di vitamina A che c'è, però poi dovete dirmi voi se va bene o meno perchè non ne capisco niente.

Ragazzi GRAZIE oggi pomeriggio sono più serena.

ci risentiamo domani

Link to comment
Share on other sites

Tutto giusto quello che ti hanno detto, segui i consigli.. non ti preoccupare del fastidio delle lampade: in questo momento servono e basta.

 

Se vuoi provare un medicinale da banco prova con il Colbiocin unguento.

Non agisce direttamente sul gonfiore ma può evitare sovrainfezioni batteriche delle palpebre (se stanno chiuse e non c'è film lacrimale a lavarle costantemente i batteri fanno festa... aggiungiamoci che di un filtro biologico non se n'è mai parlato...

Se non lo trovi o preferisci un'alternativa c'è il Tobral sia in forma di collirio, sia in forma di unguento.

 

Ma l'importante è far decongestionare le palpebre il più possibile così che le aprano (e se ci vedono si vogliono alimentare)... quindi camomilla come se non ci fosse un domani.

Link to comment
Share on other sites

Tutto giusto quello che ti hanno detto, segui i consigli.. non ti preoccupare del fastidio delle lampade: in questo momento servono e basta.

 

Se vuoi provare un medicinale da banco prova con il Colbiocin unguento.

Non agisce direttamente sul gonfiore ma può evitare sovrainfezioni batteriche delle palpebre (se stanno chiuse e non c'è film lacrimale a lavarle costantemente i batteri fanno festa... aggiungiamoci che di un filtro biologico non se n'è mai parlato...

Se non lo trovi o preferisci un'alternativa c'è il Tobral sia in forma di collirio, sia in forma di unguento.

 

Ma l'importante è far decongestionare le palpebre il più possibile così che le aprano (e se ci vedono si vogliono alimentare)... quindi camomilla come se non ci fosse un domani.

 

Ciao Leonida, grazie, si purtroppo al momento sono senza filtro perchè quello che ho è nella mia marioncina. Grazie per avermi elencato i medicinali. oggi vado a prendere un unguento, ma come devo passarglielo con un cottonfioc? E se gli faccio male?

 

Comunque ieri sera credo di aver combinato un guaio, dato che ieri avevo lasciato in acqua radicchio, carote e pellet e nn li hanno mangiati l'acqua faceva un pò schifo e avevo paura che la poca igiene poteva peggiorare la situazione così le ho messe nel secchio, ho cambiato l'acqua, le ho rimesse dentro e nel frattempo che le avevo prese ho approfittato per fare le foto, ma forse era meglio che le lasciavo in pace (di mio non mi va di toccarle, mettici che sono malate, le avrei lasciate stare, ma la mia stupidità ha preso il sopravvento). Quanto le ho rimesse dentro TARTA1 ha fatto due starnuti in acqua e TARTA2 ha ricominciato a rantolare. :( Mannaggia a me non le tocco più.

Ho inserito il termoregolatore e sto aumentando piano piano la temperatura, stamattina era a 24. Lampade costantemente accese!

Adesso vi metto le foto. Il tempo di caricarle ;)

Link to comment
Share on other sites

Mettici pure che l'acqua non l'hai fatta decantare e le hai fatto sballare la temperatura due volte...

 

Permettimi di dirtelo ma si, sei stata stupida...

 

Porta l'acqua a 26 27 28 gradi... E prova con il fegato oggi. Mi raccomando pezzo piccolo, è una vera bomba per loro...

Link to comment
Share on other sites

5.jpg

6.jpg

Queste sopra sono le foto di TARTA2, si può vedere come nella prima foto l'occhio è più aperto mentre l'altro che si vede nella seconda foto, è messo peggio.

 

7.jpg

Questa invece è TARTA1 che la trovo migliorata perchè aveva gli occhi entrambi chiusi e non li apriva mai, mentre adesso potete vedere che sono antrambi aperti. Anche se questa foto non è il massimo ma è la migliore che sono riuscita a fare.

8.jpg

TARTA1 è quella che non mangiava da una settimana e infatti mi sembra un pò magrolina, che ne pensate? Anche se devo dire la verità dalla foto non sembrerebbe! -_-

 

9.jpg

Questa invece è la loro attuale sistemazione, lo so, è una schifezza, piccolissimo, ma al momento meglio così che come stavano prima, quando si riprenderanno comincerò ad attrezzarmi a dovere o a cercare qualcuno. Per il momento secondo me è più che sufficiente.

 

10.jpg

 

 

Uploaded with ImageShack.us

Questi sono i pellet che mi ha dato il vecchio proprietario e la lozione per gli occhi.

Vi scrivo la vitamina A che contengono:

Hi-food micro pellet: Vitamin A 34.000 Ul/Kg

Reptomin Energy: Vitamina A 46540 Ul/Kg

Serve che vi elenchi altre vitamine aggiunte?

Capisco da sola che i reptomin sono migliori per quantità di vitamina A ma di per se va bene?

Ieri sera ho staccato tardi da lavoro e non ho potuto prendere i fegatini, gli ho dato altri latterini. TARTA1 ne ha mangiato uno quasi intero e TARTA2 solo la testolina del povero pesciolino.

TARTA2 mangia un pò meno di TARTA1, sarà che TARTA1 è leggermente più grande e non mangiava da una settimana?

 

Grazie a tutti per l'attenzione

Link to comment
Share on other sites

Mettici pure che l'acqua non l'hai fatta decantare e le hai fatto sballare la temperatura due volte...

 

Permettimi di dirtelo ma si, sei stata stupida...

 

Porta l'acqua a 26 27 28 gradi... E prova con il fegato oggi. Mi raccomando pezzo piccolo, è una vera bomba per loro...

Hai ragione, l'avevo già capito da sola :help1:

Non lo faccio più, giuro! :(

Link to comment
Share on other sites

Ho dimenticato di scrivere che da quando ho aumentato il livello dell'acqua non le ho più viste sulla zona emersa, può essere perchè non ci vedono o potrebbe essere altro?

Oppure loro ci vanno ma non mi è capitato mai di vederle.

Link to comment
Share on other sites

Ho dimenticato di scrivere che da quando ho aumentato il livello dell'acqua non le ho più viste sulla zona emersa, può essere perchè non ci vedono o potrebbe essere altro?

Oppure loro ci vanno ma non mi è capitato mai di vederle.

 

È di facile accesso la zona?

 

A pensar negativamente possiamo dire che non riescono a salirci.

A pensar positivamente possiamo dire che stanno meglio in acqua, ed è un altro piccolo buon segno...

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now




×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.