Jump to content

Letargo...quando?


Recommended Posts

Salve a tutti,

si sta avvicinando il momento del letargo per le nostre piccole o grosse rughose

Qui al nord il tempo in questo momento è molto variabile, ci sono giornate in cui le temperature scendono a 12/13 gradi, ed in altre si raggiungono i 17/18 gradi...mi chiedevo io, che non ho un laghetto adatto per far passare un letargo adeguato alle mie tartarughe, come mi devo comportare in questa situazione vi tempo variabile? (vi ricordo che vi avevo chiesto consiglio sull'interramento di un vascone di cemento, di quelli usati per il bucato, che però non raggiunge la profondità di un metro)

 

Premetto che 3 settimane fa le tartarughe (evidentemente con l'abbassarsi della temperatura), avevano smesso di mangiare nel giro di 2 settimane, mentre ora hanno ricominciato a papparsi lattuga e gamberi...è normale? come faccio a capire quando posso portarle in un luogo con una temperatura stabile e che non scenda sotto lo zero per farle iniziare il letargo? (la mia cantina nn penso raggiunga le temperature richieste, nel senso che è abbastanza calda, quindi pensavo di metterle nel garage con sistemi anti topo o cose del genere)

 

Grazie mille...le mie tartarughe ringrazieranno molto :)

Link to comment
Share on other sites


Se per ora mangiano lasciale dove stanno.

Quest'anno abbiamo un Ottobre caldo e un Novembre che ci dicono sarà estremamente caldo.

Quindi attenderei che le temperature si stabilizzino sui 12-13 gradi (che insomma smettano di mangiare per un periodo prolungato), prima di metterle in letargo. (Che poi è quello che farò io)

il garage va benissimo.

Abbi cura di pesarle prima di metterle in garage cosicché potrai vedere se e quanto dimagriscono. Se perdono oltre il 10% del peso iniziale è il momento di interrompere il letargo perchè qualcosa non quadra.

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

http://imageshack.com/a/img818/5386/h636.jpgFinalmente anche nella mia zona le temperature si stanno stabilizzando intorno agli 11/12° ...dunque ho deciso di mettere a nanna le mie tartarughe nel garage, ho preso un vascone ikea, ho messo 2 cm di sabbia e ricoperto di acqua del vascone in cui erano le tarte, che durante il trasloco hanno aperto gli occhietti incuriosite o in******* perchè le ho disturbate. Ho fatto alcune foto per farvi vedre se piò andare bene quello che ho fatto.

 

http://imageshack.com/a/img197/2532/du5s.jpg

 

 

Scusate per le foto ma sto facendo un pò di confusione.

 

Tuttavia non volevo che quella piccola andasse in letargo, ma è già addormentata...posso fare qualcosa per evitarle il letargo quest'anno? (posto anche una sua foto, ovviamente non l'ho messa assieme alle altre)

posso graduatamente alzare la temperatura dell'acqua con un termostato?

http://imageshack.com/a/img843/9533/4nc2.jpg

 

mi spiace anche per la grandezza delle immagini...altra domanda...durante il letargo devo controllare altro oltre alla tmperatura? devo cambiare acqua o cose del genere?

Link to comment
Share on other sites

La quantità di acqua mi pare adeguata. Io non uso la sabbia perchè non mi permette a colpo d'occhio di valutare lo stato dell'animale.

Oltretutto avresti almeno dovuto lavarla... ma ormai lascia così, non le sballottare troppo.

Meno roba c'è in acqua più difficile che subentri qualsivoglia patogeno.

 

L'acqua in teoria, se sono pronte per il letargo, non va cambiata visto che loro di sicuro non la sporcheranno. Se invece vedi delle feci in vasca significa che ancora non avevano svuotato del tutto l'intestino: perciò sarà necessario svuotare la vasca, pulirla e rimetterci acqua nuova.

Nell'eventualità di fare questo lavoro ti consiglio o di togliere la sabbia o di pulirla a fondo.

 

La piccola puoi farla riemergere dal letargo prima portandola in casa, poi aggiungendo a distanza di 24 ore un riscaldatore e aumentando di 1 grado ogni 1/2 giorni la temperatura dell'acqua, fino a portarla sui 21-22 gradi.

Devi comunque provvedere da subito a mettere lampade (spot+UVB).

Solitamente possono fare il letargo anche esemplari giovani, lo si sconsiglia più per una questione di probabilità di sopravvivenza, nient'altro. Questi animali dal 1 giorno di vita sono pronti ad affrontare il mondo, con praticamente gli stessi strumenti fisiologici di un adulto.

Link to comment
Share on other sites

la sabbia l'avevo lavata, forse non così a fondo come avrei dovuto...faccio così allora, visto che le ho messe li da quasi 2 orette pulisco tutto e metto solo acqua (pensavo potesse servire, ma se non è necessaria la tolgo subito, così non le disturberò più...per la piccola ora è in casa, domani mattina inserirà il riscaldatore e vado a procurarmi le lampade grazie di tutto, farò sapere se la piccola si riprende...più che altro non volevo farle fare il letargo perchè l'anno scorso l'ha fatta alla cavolo dato che non era nel vascone ma, evidentemente era andata a nascondersi da qualche parte...volevo essere sicura crescesse un pochetto prima di un altro letargo.

 

Grazie mille!

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.