emanuelacutroneo 10 Posted October 8, 2013 Share Posted October 8, 2013 Ciao a tutti, sono nuova del forum. Mi chiamo Emanuela, ho sempre dato un'occhiata alle vostre conversazioni ma adesso mi trovo in una situazione critica e ho deciso di scrivervi.. Ho 2 scripta scripta, regalatemi da un amico nonostante sapesse quanto odio tenere animali in gabbia/in acquari. Sono piccolissime (se volete posso inviarvi delle foto) e stanno in un acqua terrario provvisorio (la famosa scatola IKEA). L'acqua è sempre sui 24-25 gradi (non ho, purtroppo un termoregolatore ma le tengo in casa), la cambio abbastanza spesso (2-3 volte a settimana, completamente perché ancora non posso comprare un filtro). Le mie tartarughe, nonostante una lampada a incandescenza 40W puntata sulla zona emersa, non vogliono salirci! Stanno sempre in acqua e non giocano, non nuotano! Stanno sempre semi-dormienti in un angolino, nascoste. Inoltre non mangiano! Gli do pesce surgelato (molte volte migliore di quello fresco) ma nulla! Non lo vogliono! Io per non sporcare la vasca continuamente le sposto in uno più piccolo e metto lì il pesce... Inizialmente vivevano in sicilia e lì non avevo questi problemi: una è sempre stata più timida e si è sempre nascosta (ma a volte la scoprivo a prendere il sole) l'altra ha sempre giocato tantissimo, non stava mai ferma e prendeva il sole di continuo (e mangiava come una pazza). Dove sbaglio? mi sto seriamente preoccupando... p.s.: la vasca è 50*34*26, l'acqua è a 18 cm... Link to comment Share on other sites More sharing options...
studioprof_2 10 Posted October 8, 2013 Share Posted October 8, 2013 ciao benvenuta, le piccole si devono ambientare quindi pazienta, riguardo alle lampade la sola spot non basta, devi aggiungere una lampada uvb al 5 per cento che sostituisce i raggi solari, non spostarle per dargli da mangiare, si stressano, devi mettere un riscaldatore tra poco senno' la temperatura dell'acqua scendera' troppo e non vabene, deve stare intorno ai 24 - 25 quindi al momento vabene, secondo me devono solo ambientarsi, aggiungi la lampada e vedrai che tra qualche giorno sguazzeranno in acqua a meraviglia, la spot quanto è lontana dalla zona emersA? Link to comment Share on other sites More sharing options...
emanuelacutroneo 10 Posted October 8, 2013 Author Share Posted October 8, 2013 ciao benvenuta, le piccole si devono ambientare quindi pazienta, riguardo alle lampade la sola spot non basta, devi aggiungere una lampada uvb al 5 per cento che sostituisce i raggi solari, non spostarle per dargli da mangiare, si stressano, devi mettere un riscaldatore tra poco senno' la temperatura dell'acqua scendera' troppo e non vabene, deve stare intorno ai 24 - 25 quindi al momento vabene, secondo me devono solo ambientarsi, aggiungi la lampada e vedrai che tra qualche giorno sguazzeranno in acqua a meraviglia, la spot quanto è lontana dalla zona emersA? circa 18 cm... Spero si debbano solo ambientare, però è ormai una decina di giorni che fanno così... Inoltre ho appena notato che una si mette nella posizione che di solito usava per prendere il sole, però sott'acqua! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Acquarion 15 Posted October 8, 2013 Share Posted October 8, 2013 Non si ambienteranno mai se continui a stressarle e a non offrirgli un giusto equilibro: non devi spostarle continuamente per farle mangiare, e non devi cambiare l'acqua ogni due tre giorni. Le stai uccidendo purtroppo. Il filtro e la lampada uvb servono, non ci sono mezzi termini. Altrimenti preparati al peggio... Link to comment Share on other sites More sharing options...
studioprof_2 10 Posted October 8, 2013 Share Posted October 8, 2013 circa 18 cm... Spero si debbano solo ambientare, però è ormai una decina di giorni che fanno così... Inoltre ho appena notato che una si mette nella posizione che di solito usava per prendere il sole, però sott'acqua! ciao la distanza vabene, metti un termometro per vedere quanto è la temperatura sulla zona emersa, se sistemi un attimino la situazione tutto andra' per il meglio, metti al piu' presto la lampada uvb e' necessaria, se fai come ti dico vedrai che in meno di una settimana si riprenderanno Link to comment Share on other sites More sharing options...
studioone 10 Posted October 8, 2013 Share Posted October 8, 2013 come filtro se non vuoi spendere uno sproposito, prendi un Eden 501, su ebay lo trovi a 23€ compreso di spese di spedizione, la UVB la trovi su vari siti con un costo +/- 20€ + spese spedizione Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nicola17 10 Posted October 9, 2013 Share Posted October 9, 2013 L'Eden 501 non può andare bene.. Certe volte è meglio spendere qualcosa in più ma comprare un oggetto valido invece di spendere poco per avere un oggetto inutili.. Se intanto ci dici quanto avevi intenzione di spendere per un filtro esterno ti possiamo dare una mano a cercare la soluzione migliore.. Per il resto quoto tutto quello che hanno detto gli altri: non spostare le tarte quando devono mangiare, prendi una lamapada uvb al 5% da 26 watt (che fra le altre cose stimola l'appetito) e prendi un riscaldatore.. i cambi totali di acqua sono una delle cose più nocive per le tartarughe, vanno evitati assolutamente.. Infine un piccolo appunto: meglio del pesce fresco non c'è nulla.. Che pesce dai surgelato? Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleturtle 10 Posted October 9, 2013 Share Posted October 9, 2013 inoltre spero che tu faccia decantare l'acqua prima di cambiarla altrimenti il cloro potrebbe portare problemi agli occhi delle tarta Link to comment Share on other sites More sharing options...
studioone 10 Posted October 9, 2013 Share Posted October 9, 2013 consigliavo l'eden perchè la nostra amica dice di non poter comprare attualmente un filtro (immagino x motivi economici) quindi come soluzione provvisoria (meglio che niente) avevo suggerito questo acquisto che in rete si trova a 23 € mentre in negozio l'ho visto anche a 50€, certo che se poi uno ha i soldi non ci sono problemi, anche io le mie tarta le sto tenendo senza filtro da poco + di un mese, ma perchè preferisco aspettare e prendere da subito un filtro definitivo e attualmente sono indeciso tra l'askoll 400 o un Eheim professional 3 2075, (l'ordine penso di farlo al max settimana prox) ma se uno non ha i soldi ovvio che compra tutto senza problemi, ma non penso che tutti siano paperon de paperoni a questo mondo, quindi provvisoriamente e meglio un eden 501 magari modificato cambiando i cannolicchi che nulla. Difficile che l'acqua sia costantemente di 24/25 in casa, magari in estate si, ma dubito ad ottobre (la temperatura di casa non è la stessa dell'acqua dove vivono le tarte) quindi ci vuole anche un termoriscaldatore (il mio Tropico 300 Della Wawe l'ho pagato 12 €) il mio consiglio e quello di comprarlo di tanti watt (la differenza di prezzo e veramente minima) in modo che un domani che cambia la vasca x una + capiente, tu non debba cambiare anche il termoregolatore visto che già x forza di cose dovrai cambiare il filtro e poi come già detto compra la lampada UVB Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nicola17 10 Posted October 9, 2013 Share Posted October 9, 2013 attualmente sono indeciso tra l'askoll 400 o un Eheim professional 3 2075 Bè se puoi sicuramente il secondo.. io ce l'ho ed è una vera bomba, uno dei migliori filtri in circolazione.. Per il resto se devi spendere poco allora vai sul 511 e lo modifichi per bene, perchè di serie l'Eden è veramente poca cosa.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleturtle 10 Posted October 9, 2013 Share Posted October 9, 2013 si l'ehiem è sicuramente meglio ma anche l'askoll fa la sua sporca figura comunque anche se provvisorio credo sia inutile comprare un filtro che non va bene neanche ora Link to comment Share on other sites More sharing options...
emanuelacutroneo 10 Posted October 9, 2013 Author Share Posted October 9, 2013 Non sapevo che i cambi di acqua totali facessero così male o.o E' molto probabile siano quelli! Il mio problema, per filtro, lampade e termoregolatore, è che vivo in casa dei miei genitori, che già mi reputano completamente pazza per come sto accudendo le tartarughe, secondo loro sono troppo attenta -.-'' per loro le dovrei tenere fuori, senza cambi di acqua nè niente altro... E siccome i soldi me li devono dare loro è impossibile per me acquistare il necessario! comunque tra qualche settimana vado a vivere da sola e non ci saranno più problemi. Il filtro lo compro subito allora! Le spostavo di vasca perché sennò l'acqua diventava oleosa e maleodorante! Il pesce che ultimamente gli ho dato sono state alici e sardine (intere, togliendo solo le lische)... Che filtro mi consigliate (di buona qualità ma non costosissimo)? Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleturtle 10 Posted October 9, 2013 Share Posted October 9, 2013 il pesce va dato intero compreso interiori e lische i migliori filtri sono quelli della ehiem askoll e jbl la tua vasca quanto misura? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nicola17 10 Posted October 9, 2013 Share Posted October 9, 2013 Allora il pesce dai anzi latterini.. vanno dati interi, cioè lische testa ed interiora.. Per la vasca Ikea appena puoi prendi quella più grande da 130 litri..costa 13,99 euro e dovrebbe andare bene per 2/3 anni.. per il fatto dei genitori ti capisco benissimo.. Se ci dai un budget ti diamo una mano a scegliere.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleturtle 10 Posted October 9, 2013 Share Posted October 9, 2013 (edited) scusa ho sbagliato non volevo sapere le misure della vasca ma delle tartarughe e se sai più o meno quanti anni hanno comunque lampade e riscaldatore li puoi acquistare perché non hanno una spesa eccessiva. la spot la compri in ferramenta a 2 o 3 euro il riscaldatore lo trovi su internet anche a 15 euro o meno però dipende da quanta acqua hai in vasca (ricorda 1 watt= 1 litro) mentre la uvb al 5% da 28watt costa sui 20 euro il filtro deve essere sovradimensionato di 2 o 3 volte quindi se hai 100 litri in vasca ad esempio ti servirà un filtro da 250/300 litri comunque ti consiglio di comprare riscaldatore e filtro per una vasca definitiva che per 2 esemplari deve essere almeno 120x60x60 Edited October 9, 2013 by aleturtle Link to comment Share on other sites More sharing options...
studioone 10 Posted October 9, 2013 Share Posted October 9, 2013 io ho il tuo stesso problema (almeno finchè non avrò il filtro) l'ho risolto in questa maniera, ogni giorno pulizia parziale dell'acqua con rabbocco di acqua decantata (24 ore) e quando devo dare da mangiare SOLO i latterini le sposto in un altra vaschetta x qualche minuto con l'acqua prelevata dalla loro vasca, in modo da diminuire il + possibile lo sbalzo termico, dopo che hanno mangiato le rimetto nella loro vasca, quando gli do il radicchio o altra verdura, metto il tutto nella vasca senza problemi, ma il pesce no, mi impuzzolisce tutta l'acqua. Se vuoi un buon prodotto prezzi contenuti (ON LINE) trovi diversi filtri che rispetto ai negozi costano meno, mi sento di consigliarti tra tutti la linea Pratiko della Askoll, con un 100 di euro te ne prendi uno dai 76€ in su, ricorda di prenderlo grosso come capacità di litri, se prendi una vasca samla da 130 litri bè punta come minimo sull' Askoll Pratiko 300 che su acquariomania.net costa 95€ oppure sul pratiko 400 (x pochi euro in +) ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
emanuelacutroneo 10 Posted October 11, 2013 Author Share Posted October 11, 2013 Grazie mille e tutti per i consigli. Oggi c'è sole, le ho messe fuori e si stanno divertendo comunque, andrò all'IKEA e prenderò la vasca da 130l, poi comprerò filtro, termoregolatore e lampada uvb/uva! Un sito dove posso prendere queste ultime 3 cose? (senza costi di spedizione eccessivi)... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nicola17 10 Posted October 11, 2013 Share Posted October 11, 2013 Io compro qui e mi sono sempre trovato benissimo: http://www.acquariomania.net/ Prima di acquistare però facci vedere i prodotti che hai scelto, così ti diciamo se vanno bene o no.. è sempre meglio evitare sprechi di soldi, all'inizio capita spesso.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Acquarion 15 Posted October 11, 2013 Share Posted October 11, 2013 Grazie mille e tutti per i consigli. Oggi c'è sole, le ho messe fuori e si stanno divertendo comunque, andrò all'IKEA e prenderò la vasca da 130l, poi comprerò filtro, termoregolatore e lampada uvb/uva! Un sito dove posso prendere queste ultime 3 cose? (senza costi di spedizione eccessivi)... Spostarle dentro/fuori per tre quattro volte ogni giorno è dannoso tanto quanto non avere le lampade. Quindi cerca di prendere le lampade (e tutta l'attrezzatura anche) al più presto cosi eviti ogni qualsiasi forma di stress... Link to comment Share on other sites More sharing options...
emanuelacutroneo 10 Posted October 11, 2013 Author Share Posted October 11, 2013 Le ho spostate solo una volta, oggi, unico giorno di sole dopo settimane! Ora scelgo gli articoli, grazie mille dell'aiuto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleturtle 10 Posted October 11, 2013 Share Posted October 11, 2013 io ho comprato su ippopet Link to comment Share on other sites More sharing options...
emanuelacutroneo 10 Posted October 11, 2013 Author Share Posted October 11, 2013 Allora, per i filtri sono indecisa tra questi (i più economici) http://acquariomania.net/tetra-filtro-esterno-tetratec-p-6146.html http://acquariomania.net/hydor-filtro-esterno-prime-plus-materiali-filtranti-p-4001.html http://acquariomania.net/eden-filtro-esterno-vasche-fino-litri-p-2337.html http://acquariomania.net/eden-riscaldatore-integrato-vasche-fino-litri-p-4816.html (se il filtro è esterno, come fa a riscaldare?) http://acquariomania.net/sicce-filtro-esterno-adv500-fino-120lt-p-6331.html poi prenderei un timer: http://acquariomania.net/timer-giornaliero-orieme-multipresa-3500w-p-2591.html lenticchie d'acqua: http://acquariomania.net/lemna-minor-lenticchia-dacqua-porzione-circa-p-6843.html e mi piacerebbe anche una piantina, per donare più naturalezza alla vasca... Conviene prendere un termostato? Se non è essenziale risparmierei altri 20 euro XD Tra i riscaldatori: http://acquariomania.net/riscaldatore-150w-p-177.html http://acquariomania.net/hydor-riscaldatore-protherm-150w-p-4647.html http://acquariomania.net/magictherm-150w-p-1241.html http://acquariomania.net/wave-riscaldatore-tropico-150w-p-4070.html http://acquariomania.net/askoll-riscaldatore-therm-200w-p-6578.html http://acquariomania.net/bios-riscaldatore-acquario-150w-p-4376.html http://acquariomania.net/eden-riscaldatore-serie-150w-315cm-p-9135.html http://acquariomania.net/riscaldatore-visitherm-150w-p-1740.html termometro prenderei questo : http://acquariomania.net/termometro-ferplast-vetro-acquario-p-2183.html come lampada riscaldante per basking ne ho una a incandescenza da 40W. Credete sia meglio una spot normale? Uva/uvb: http://acquariomania.net/exoterra-neon-repti-75cm-p-3777.html http://acquariomania.net/exoterra-repti-compact-p-6608.html http://acquariomania.net/reptil-jungle-05uv-438mm-p-4533.html (sinceramente non so di quanti W debbano essere, so solo che debbano essere 5.0) Vi ringrazio da morire e mi scuso per essere stata assillante XD Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leonida89 62 Posted October 11, 2013 Share Posted October 11, 2013 (edited) Allora, per i filtri sono indecisa tra questi (i più economici) http://acquariomania.net/tetra-filtro-esterno-tetratec-p-6146.html http://acquariomania.net/hydor-filtro-esterno-prime-plus-materiali-filtranti-p-4001.html http://acquariomania.net/eden-filtro-esterno-vasche-fino-litri-p-2337.html http://acquariomania.net/sicce-filtro-esterno-adv500-fino-120lt-p-6331.html Nessuno di questi ti reggerà una vasca Ikea 130 litri se non modificato. Vanno acquistati a parte cannolicchi ad elevata porosità, in vetro sinterizzato. Su acquariomania questi sono a buon prezzo: http://acquariomania.net/aquili-cannolicchi-vetro-sinterizzato-450gr-p-5429.html http://acquariomania.net/wave-glax-ring-cannolicchi-porosi-550gr-200m2-p-6553.html Una confezione ovviamente non è sufficiente, con 2-3 il tetra EX600 ce lo riempi. Dato che questi filtri sono molto limitati, io metterei al posto di una confezione di cannolicchi, una confezione di sfere sinterizzate: http://acquariomania.net/aquili-perle-vetro-sinterizzato-substrato-biologico-400gr-p-8791.html Ma anche più di una. Altrimenti GlaxStone, 800 grammi sono più che sufficienti con una confezione di cannolicchi: http://acquariomania.net/wave-glax-stone-materiale-filtrante-800gr-p-8015.html Capisci bene che questi filtri in fin dei conti sono solo "di facciata" più economici. Si rischia di comprare un prodotto che dopo poco o anche subito si rivela insufficiente. Come filtro, se dovessi sceglierne per forza uno tra quelli elencati prenderei come prima scelta il Tetra, seconda scelta l'Hydor. Gli altri due lasciali perdere. Però fatti un conto preciso di quanto ti vengono a costare comprese le modifiche, di lì ad un Pratiko 100 New Generation il passo è breve... In più, puoi guardare i siti di usato per risparmiare qualcosa. http://acquariomania.net/eden-riscaldatore-integrato-vasche-fino-litri-p-4816.html (se il filtro è esterno, come fa a riscaldare?) Ha un termoriscaldatore all'interno del corpo filtro e l'acqua calda arriva in vasca tramite il tubo di mandata. poi prenderei un timer: http://acquariomania.net/timer-giornaliero-orieme-multipresa-3500w-p-2591.html Visto che all'Ikea ci vai, compra questi, molto più economici http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/10134443/ lenticchie d'acqua: http://acquariomania.net/lemna-minor-lenticchia-dacqua-porzione-circa-p-6843.html e mi piacerebbe anche una piantina, per donare più naturalezza alla vasca... Durano poco con queste specie di tartarughe. Peccato abitiamo lontani, te ne avrei regalata quanta vuoi... Conviene prendere un termostato? Se non è essenziale risparmierei altri 20 euro XD Tra i riscaldatori: http://acquariomania.net/riscaldatore-150w-p-177.html http://acquariomania.net/hydor-riscaldatore-protherm-150w-p-4647.html http://acquariomania.net/magictherm-150w-p-1241.html http://acquariomania.net/wave-riscaldatore-tropico-150w-p-4070.html http://acquariomania.net/askoll-riscaldatore-therm-200w-p-6578.html http://acquariomania.net/bios-riscaldatore-acquario-150w-p-4376.html http://acquariomania.net/eden-riscaldatore-serie-150w-315cm-p-9135.html http://acquariomania.net/riscaldatore-visitherm-150w-p-1740.html Si, è necessario per evitare il semiletargo in inverno. Uno vale abbastanza l'altro, è tecnologia semplice (resistenza elettrica in tubo a vuoto)... l'importante è che riesca a mantenere la temperatura impostata. Tanti non sono precisi, infatti serve un termometro per calibrarli. termometro prenderei questo : http://acquariomania.net/termometro-ferplast-vetro-acquario-p-2183.html Meglio uno a sonda (più preciso), ma anche questo non è male. come lampada riscaldante per basking ne ho una a incandescenza da 40W. Credete sia meglio una spot normale? Va benissimo, purchè in superficie si presenti opaca. Uva/uvb: http://acquariomania.net/exoterra-neon-repti-75cm-p-3777.html http://acquariomania.net/exoterra-repti-compact-p-6608.html http://acquariomania.net/reptil-jungle-05uv-438mm-p-4533.html (sinceramente non so di quanti W debbano essere, so solo che debbano essere 5.0) Per praticità io ti raccomando una compatta 26W, quella a spirale per interdersi. I neon sono molto più efficaci in quanto irradiano e illuminano tutta la vasca, ma bisogna comprare anche una plafoniera da neon con accenditore. Edited October 11, 2013 by Leonida89 Link to comment Share on other sites More sharing options...
emanuelacutroneo 10 Posted October 11, 2013 Author Share Posted October 11, 2013 grazie, seguirò i tuoi preziosissimi consigli! Per quanto riguarda il filtro, potresti consigliarmene uno tu allora? Un buon compromesso tra qualità e prezzo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leonida89 62 Posted October 11, 2013 Share Posted October 11, 2013 Un filtro efficiente e completo da subito è l'Askoll Pratiko New Generation. Il più economico è il 100, ma per pochi euro in più ci viene il 200: http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-pratiko-generation-filtro-esterno-acquari-fino-litri-p-13349.html http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-pratiko-generation-filtro-esterno-acquari-fino-litri-p-13350.html Altrimenti c'è la jbl che costa qualcosina in più: http://www.aquariumline.com/catalog/filtro-esterno-cristal-profi-e701-green-line-completo-materiali-filtranti-acquari-fino-litri-pompa-p-7740.html Comunque puoi anche farti il conto di quanto spendi per un filtro più economico con la sostituzione dei materiali filtranti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now