matteopuso 10 Posted October 7, 2013 Share Posted October 7, 2013 Ciao a tutti,ho un filtro praticamente nuovo sarà una settima che ce l'ho quindi ancora è in fase di maturazione ma negli ultimi due giorni la portata d'acqua è diminuita,presumo molto probabilmente dall'accumulo di sporcizia,mi chiedevo,lo posso pulire o no,se lo pulisco (OVVIAMENTE SOLO LA SPUGNA) POSSO CREARE DEI DANNI? GRAZIE IN ANTICIPO Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leonida89 62 Posted October 7, 2013 Share Posted October 7, 2013 Che filtro è? Non è così normale che dopo una settimana sia già da pulire. Comunque per rimanere strettamente in tema ti dico che puoi lavare la spugna. Link to comment Share on other sites More sharing options...
matteopuso 10 Posted October 7, 2013 Author Share Posted October 7, 2013 che filtro è? Non è così normale che dopo una settimana sia già da pulire. Comunque per rimanere strettamente in tema ti dico che puoi lavare la spugna. purtroppo e' un filtro interno (non a isola) lo so e' sbagliato averlo interno ma al momento non ho abbastanza liquidi da permettermi un esterno... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leonida89 62 Posted October 7, 2013 Share Posted October 7, 2013 Ma cosa contiene questo interno? Perchè se c'è solo la spugna lavandola azzeri la maturazione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleturtle 10 Posted October 7, 2013 Share Posted October 7, 2013 ok allora sciacqua la spugna e vedi se riprende il flusso normale ricorda che la parte biologica va sciacquata con acqua delle tarte se no distruggi la colonia batterica formatasi Link to comment Share on other sites More sharing options...
matteopuso 10 Posted October 7, 2013 Author Share Posted October 7, 2013 No no e' un filtro a tripla azione meccanica chimica biologica allora domani pulisco la spugna e vedo se riprende il suo normale flusso... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leonida89 62 Posted October 7, 2013 Share Posted October 7, 2013 E cos'è che lo rende biologico? Mi daresti marca e modello? Link to comment Share on other sites More sharing options...
matteopuso 10 Posted October 7, 2013 Author Share Posted October 7, 2013 E cos'è che lo rende biologico? Mi daresti marca e modello? ecco qui il link del filtro http://acquariomania.net/wave-filpo-corner-twin-filtro-interno-200lh-p-5945.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leonida89 62 Posted October 7, 2013 Share Posted October 7, 2013 Ok, allora qualche azione biologica la possiede. Quando togli il carbone non stare a sostituirlo, son soldi buttati. Non aspettarti miracoli comunque da un filtro così piccolo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
matteopuso 10 Posted October 7, 2013 Author Share Posted October 7, 2013 lo so,sto mettendo da parte un po di soldi per farmi un filtro esterno potente...il carbone lo tengo giusto perché mi aiuta un pochetto a eliminare l'odore della pipi delle tartarughe... Link to comment Share on other sites More sharing options...
lattuga94 10 Posted October 7, 2013 Share Posted October 7, 2013 comunque quando compri il filtro esterno ricordati che devi prima vedere quanti litri ci sono nel tuo acquario e moltiplicare i litri per tre. quello è il risultato che ti serve per capire che filtro prendere. esempio, se ho una vasca da 60 lt moltiplico 60x3 e il risultato è 180, quindi devi prendere un filtro che possa pulire almeno 180 lt. Io ti consiglio di prenderlo già bello potente, così quando cambi vasca non devi stare sempre a cambiare il filtro! la mia vasca contiene 65 litri e ho un filtro che va per 200 lt Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleturtle 10 Posted October 8, 2013 Share Posted October 8, 2013 comunque quando compri il filtro esterno ricordati che devi prima vedere quanti litri ci sono nel tuo acquario e moltiplicare i litri per tre. quello è il risultato che ti serve per capire che filtro prendere. esempio, se ho una vasca da 60 lt moltiplico 60x3 e il risultato è 180, quindi devi prendere un filtro che possa pulire almeno 180 lt. Io ti consiglio di prenderlo già bello potente, così quando cambi vasca non devi stare sempre a cambiare il filtro! la mia vasca contiene 65 litri e ho un filtro che va per 200 lt comunque una vasca da 65 litri è piccola in futuro la dovrai cambiare e di conseguenza dovrai cambiare anche il filtro quindi consiglio di comprare un filtro che andrà bene anche per la vasca definitiva per non spendere soldi in più Link to comment Share on other sites More sharing options...
lattuga94 10 Posted October 8, 2013 Share Posted October 8, 2013 lo so lo so, era per dare un esempio di come si calcola questa cosa io questo filtro ce l'ho da tre anni, e ne sono consapevole che tra un pò dovrò cambiare vasca ma per ora i soldi scarseggiano (causa università) e comunque la mia tarta è ancora piccola, avrà un anno e mezzo quindi la vasca per altri sei mesi va più che bene. Tra 6 mesi penso di fare il salto di qualità e comprarmi magari una vasca da 130 litri più filtro da 400 lt Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now