Vai al contenuto

Letargo Hermanni


Messaggi raccomandati

Salve a tutti..sono in possesso di due Hermanni: una di 1 anno e l'altra di 7 mesi. Rispettivamente pesano (pesatura di martedì 1 Ottobre) 38g e 28g.

Ho costruito per loro un terrario a forma trapezoidale con le seguenti misure: 85x85x40x40x60.

Ora mi chiedevo se fosse necessario far fare loro il letargo. Io le vedo molto piccine e ho timore che con l'inverno..che potrebbe essere rigido..non riusciranno a sopravvivere. Io abito in provincia di Salerno..un paesino in pianura.

Tornando al terrario è stato costruito con un altezza di 60 cm di cui 40 cm è solo legno e i restanti 20 è presente una recinzione. Nei 40 cm ho messo circa 20 cm di terriccio con uno strato superficiale di torba.

Ora avevo intenzione di evitare il letargo almeno per quest'anno e..pertanto..ho acquistato i fili riscaldanti da installare sotto al terriccio in modo tale che vi sia irradiazione di calore. A quel punto andrei a coprire parte delle recinzioni con vetro..lasciando delle finestrelle per il ricambio d'aria.

Inoltre sono in procinto di acquistare una lampada UVB da 40W e il relativo termostato per constatare la temperatura interna del terrario.

Che ne pensate? Rispondete please :)

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 34
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Quelle tarta possono e DEVONO fare letargo. Non esistono altre ipotesi, o meglio, se sono anche in buona salute è proprio sicuro al 100% che DEVONO fare il letargo.

 

Quanto misurano? Puoi metterci delle foto? Un contatto visivo è sempre meglio

Link al commento
Condividi su altri siti

Domani posterò le fotografie

Il fatto è che la più grande la vedo poco vivace..e non vorrei quindi che avesse qualche problemino..poi inoltre..batte poco sole dove le tengo..anche a causa dell'altezza del terrario..quindi la lampada UVB..volevo acquistarla cmq

Domanda ulteriore..che ne pensate se facessi un letargo controllato..mettendo i fili riscaldanti che si attivano solo se la temperatura si abbassa oltre i 10° ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Domani posterò le fotografie

Il fatto è che la più grande la vedo poco vivace..e non vorrei quindi che avesse qualche problemino..poi inoltre..batte poco sole dove le tengo..anche a causa dell'altezza del terrario..quindi la lampada UVB..volevo acquistarla cmq

Domanda ulteriore..che ne pensate se facessi un letargo controllato..mettendo i fili riscaldanti che si attivano solo se la temperatura si abbassa oltre i 10° ?

 

Antonio, hai le idee confuse.

 

La vivacità non c'entra con il letargo e la sua sopravvivenza ad esso. La vivacità dipende dal fatto che le temperature si stanno abbassando, e l'attività metabolica rallenta.

 

Il letargo si fa con temperature basse, non certo sopra i 10 gradi. Se mettessi la tarta in giardino farebbe tutto da sola. Si sceglierebbe il posto più adatto e si andrebbe a interrare nel momento migliore...

 

Credimi, le tue preoccupazioni sono infondate e potrebbero fare danni, anziché benefici

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma la grande è sempre stata poco vivace anche a metà settembre quando faceva ancora molto caldo

 

Allora è carattere... Tu non sei uguale a me, e io non sono uguale a mio fratello :)

 

Sono animali, non robot. Non sono fatti con lo stampino e c'è qualcuno più vispa, qualcuno più timido e così via...

 

Fatto sta, che il letargo lo può fare fuori... TRANQUILLAMENTE

Link al commento
Condividi su altri siti

La sistemazione del terrario va bene. Ma evita tappetini e lampade varie quando sta in letargo.

 

Devi solo preoccuparti che la temperatura rimanga tra i 4 e 9/10 gradi. Altrimenti nel primo caso rischia di congelare, nel secondo si sveglia ma non è attiva e rischia di consumare velocemente le riserve. Procurati un termometro a sonda così puoi verificare la temperatura nel punto di interramento.

 

Quando la tarta si interra, la sposti dal giardino al terrario. Non la devi interrare tu, basta che le prepari una conchetta.

 

E sopra le metti un po di paglia o fieno. Il cassone così sistemato puoi anche lasciarlo all'esterno, basta che sia riparato dalle intemperie. Se necessario, metti il cassone in un altro cassone (metodo delle scatole cinesi) con uno strato di pezzi di carta, o foglie secche. Questo se le temperature all'esterno sono troppo basse. Altrimenti un solo cassone va bene.

 

Il letargo deve iniziare, cioè la tarta si deve addormentare, in giardino. E poi la sposti nel terrario. Se fai troppi spostamenti, soprattutto quando è sveglia, rischi di stressarla e questo può allungare i tempi di addormentamento...

 

Ps. Ti ho risposto qui, così anche altri possono trarne benefici...

Link al commento
Condividi su altri siti

dai retta ad acquarion

inoltre potresti portarle dal veterinario per vedere se stanno bene così sei tranquillo

e puoi far fare il letargo alle tue baby nel modo più naturale e tranquillo

Link al commento
Condividi su altri siti

Non dispongo di un giardino..l'e ho messe direttamente nel terrario..

 

Allora il terrario spostalo all'aperto, così si interreranno in base alle temperature. Mettici una rete superiore antipredatori, non si sa mai...

 

Ok?

Link al commento
Condividi su altri siti

Dovrei mettere cmq una lampada UVB? xk in pratica dove metto il terrario il sole batte pochissimo.

 

Nono non fa nulla.

 

Ormai si stanno preparando al letargo e sonnecchieranno tutto il giorno... Non ti preoccupare all'aperto non si mette alcuno strumento

Link al commento
Condividi su altri siti

Stasera ti posto l'e foto del terrario e delle tarta. Il problema che ho acquistato già il tubo riscaldante..dovrei riportarlo sperando che me lo cambi

 

Se non l'hai usato, e hai lo scontrino, non può fare obiezioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

http://imageshack.us/photo/my-images/28/ahip.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/89/fgsl.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/845/yypf.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/197/ci83.jpg/

 

Ecco le tartarughe che in questo momento si sono interrate..e il terrario per come è stato costruito..dimmi un pò te Acquarion :)

P.S. La mano è della mia ragazza..messa per farvi rendere conto della grandezza delle piccole :)

Link al commento
Condividi su altri siti

E' altissimo!! Il terrario non è il massimo per farle vivere lì dentro, per il letargo dovrebbe andare bene. Ma sono già totalmente inattive e inappetenti? Che temperature hai?
Link al commento
Condividi su altri siti

Nono..la piccolina è attiva durante il giorno..si muove da una parte all'altra del terrario..la grande invece di meno..per quanto riguarda l'inappetenza sono un paio di giorni che mangiano di meno..ma cmq una buona parte la mangiano..anche perché escono delle erbette dal terreno che loro gradiscono..(oltre le foglie che do io..si cibano anche di quelle come dire "naturali")
Link al commento
Condividi su altri siti

Nono..la piccolina è attiva durante il giorno..si muove da una parte all'altra del terrario..la grande invece di meno..per quanto riguarda l'inappetenza sono un paio di giorni che mangiano di meno..ma cmq una buona parte la mangiano..anche perché escono delle erbette dal terreno che loro gradiscono..(oltre le foglie che do io..si cibano anche di quelle come dire "naturali")

 

Ok... Data la locazione ci vorrà ancora del tempo prima che inizia la" fase" del letargo... Man mano che passa il tempo noterai un rallentamento delle attività, è la preparazione al letargo

Link al commento
Condividi su altri siti

Il terrario dove sta? Dentro casa?

 

Se accendi le lampade (spot e uvb) la tarta rimarrà attiva e non andrà in letargo.

 

Io ti consiglio di mettere fuori il terrario così le tarta seguiranno il corso della natura e andranno in letargo...

Link al commento
Condividi su altri siti

L'ho entrato dentro solo in questo periodo che c'è stato un forte acquazzone..in attesa di costruire una tettoia per poter evitare un allagamento..nel caso..però..installassi la tettoia..il sole arriverebbe poco e niente all'interno del terrario..anche per la prossima estate
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.