DVD83 10 Posted October 2, 2013 Share Posted October 2, 2013 ciao a tutti, col cambiare delle temperature, soprattutto noturne, ho notato che le mie trachemys nel laghetto esterno,iniziano a mangiare molto meno, anche dopo un paio di giorni di digiuno!! penso che si stiano preparando per il letargo(almeno credo)...chiedo: secondo voi e meglio se per qualche giorno continuo ad offrire loro del cibo o provo ad allungare i giorni di digiuno?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Acquarion 15 Posted October 2, 2013 Share Posted October 2, 2013 ciao a tutti, col cambiare delle temperature, soprattutto noturne, ho notato che le mie trachemys nel laghetto esterno,iniziano a mangiare molto meno, anche dopo un paio di giorni di digiuno!! penso che si stiano preparando per il letargo(almeno credo)...chiedo: secondo voi e meglio se per qualche giorno continuo ad offrire loro del cibo o provo ad allungare i giorni di digiuno?? Nono, continua a proporre loro il cibo. Si stanno preparando al letargo e quando entreranno nel clou del letargo te ne accorgerai perché non le vedrai più per niente Chi, come te, ha la fortuna del laghetto, non deve preoccuparsi quasi di niente circa il letargo, perché avviene tutto, appunto, in maniera naturale. Non è un letargo indotto, e controllato, per cui dobbiamo decidere noi quando smettere di alimentarle... Link to comment Share on other sites More sharing options...
DVD83 10 Posted October 3, 2013 Author Share Posted October 3, 2013 Nono, continua a proporre loro il cibo. Si stanno preparando al letargo e quando entreranno nel clou del letargo te ne accorgerai perché non le vedrai più per niente Chi, come te, ha la fortuna del laghetto, non deve preoccuparsi quasi di niente circa il letargo, perché avviene tutto, appunto, in maniera naturale. Non è un letargo indotto, e controllato, per cui dobbiamo decidere noi quando smettere di alimentarle... bene dai, ho provato anche oggi con le alborelle...qualcosina mangiano, ma rispetto un paio di settimane fa molto meno...dopo 2 giorni di digiuno se non stavo attento mi mangiavano anche il dito col pesciolino...in ogni caso per monitorare la temperatura sul fondo del laghetto mi sono procurato un termometro a sondino quindi mentre loro sonnecchieranno io terrò d'occhio la lemperatura...se non ricordo male non deve scendere sotto i 4° vero? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Acquarion 15 Posted October 3, 2013 Share Posted October 3, 2013 bene dai, ho provato anche oggi con le alborelle...qualcosina mangiano, ma rispetto un paio di settimane fa molto meno...dopo 2 giorni di digiuno se non stavo attento mi mangiavano anche il dito col pesciolino...in ogni caso per monitorare la temperatura sul fondo del laghetto mi sono procurato un termometro a sondino quindi mentre loro sonnecchieranno io terrò d'occhio la lemperatura...se non ricordo male non deve scendere sotto i 4° vero? Sì. Ma dubito che adesso avrai quella temperature. L'allarme scatta nei mesi più freddi, quando le tarta saranno in letargo. Quindi circa da novembre a febbraio. Di solito in quel periodo si registrano le temperature più basse, e bisogna stare attenti che l'acqua non ghiacci (sotto i 3/4 gradi inizia a a formarsi qualche ghiacciolo). Però se la profondità è almeno un meteo dovresti stato tranquillo. Si può ghiacciare un superficie magari, e perciò devi romperlo così le tarta possono respirare senza rimanere bloccate all'interno del laghetto Link to comment Share on other sites More sharing options...
DVD83 10 Posted October 3, 2013 Author Share Posted October 3, 2013 si, si ora la temperatura è decisamente più alta...in ogni caso il laghetto non è proprio 1 metro ma sui 90 cm nel centro...per non sbagliare controllerò la temperatura!! per evitare che ghiacci in superfice c'è una piccola pompa che tiene in movimento l'acqua in superfice grazie a un piccolo getto a fontanella...speriamo, o inerverrò subito:male-fighter2: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Acquarion 15 Posted October 3, 2013 Share Posted October 3, 2013 si, si ora la temperatura è decisamente più alta...in ogni caso il laghetto non è proprio 1 metro ma sui 90 cm nel centro...per non sbagliare controllerò la temperatura!! per evitare che ghiacci in superfice c'è una piccola pompa che tiene in movimento l'acqua in superfice grazie a un piccolo getto a fontanella...speriamo, o inerverrò subito:male-fighter2: Ottimo così... Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleturtle 10 Posted October 3, 2013 Share Posted October 3, 2013 la pompa la devi togliere perchè muovendo l'acqua da sopra a sotto le temperature in superficie decisamente più basse le avrai anche sul fondo del laghetto e le tarte rischiano così il congelamento Link to comment Share on other sites More sharing options...
DVD83 10 Posted October 4, 2013 Author Share Posted October 4, 2013 in effetti hai ragione perchè la pompa pesca da sotto e butta su...sai che non ci avevo pensato...allora la tolgo e al massimo rimuovo il ghiaccio che si forma Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleturtle 10 Posted October 4, 2013 Share Posted October 4, 2013 si verso novembre anche io la tolgo e quando si formerà il ghiaccio lo romperò e lo toglierò anche se quest'anno alle tarta non faccio fare il letargo nel laghetto perchè essendo il primo inverno nel nuovo laghetto non so che temperature ci sono e anche il mio laghetto come altezza è sui 90/95 cm Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now