pminotti 10 Posted April 10, 2007 Share Posted April 10, 2007 Grazie alla cortesia di GT3, che mi ha lasciato, oltre a Rughina, anche la sua tartarughiera, posso fare alcune considerazioni sui prodotti commerciali per le nostre beneamate tartarughe. Ecco qua: La tartarughiera, della solita forma "sbilenca" da me tanto amata, si presenta ben fatta, impreziosita da una cornice in simil-radica. Nell'insieme può essere messa in soggiorno senza strilli di mamma. http://img452.imageshack.us/img452/6223/phto0008xs8.jpg La pompa, da 8 L/h oltre a fare un rumore pazzesco produce una graziosa cascatella. Se fossi una tartaruga che deve fare basking non so se sarei contento di essere a mollo sempre. http://img452.imageshack.us/img452/848/phto0002de6.jpg Il vano, molto più grosso dei vari filtri interni rimovibili, potrebbe contenere molte bioballs e quindi essere efficace. Però è troppo basso e non permette di sfruttare la profondità della vasca. http://img62.imageshack.us/img62/4296/phto0010bp4.jpg Il grosso coperchio, credo in resina del peso di circa 250 g, non ha alcun sistema di fissaggio, con le conseguenze che possiamo immaginare con le nostre agitatissime tarte. La "pedana" poi è abbastanza aguzza e deve restare sopra il pelo dell'acqua, che se no entra dal coperchio. Non mi pare l'ideale per le tarte che possono ferirsi. http://img141.imageshack.us/img141/9627/phto0011su8.jpg Le due attuali occupanti, le Sternotherus. http://img452.imageshack.us/img452/3329/phto0003kn8.jpg http://img452.imageshack.us/img452/4980/phto0004qy8.jpg Probabilmente più adatte di Rughina:shocked3: Questa follia delle cascate vedo purtroppo che è molto diffusa. Basta guardare i cataloghi dei vari produttori. Mi chiedo se hanno mai visto dove vivono le tartarughe. http://www.fotorettili.it/data/media/6/tarta_al_bosco_in_citta_001.JPG Non ricordo di averne viste sotto la doccia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted April 10, 2007 Author Share Posted April 10, 2007 Dimenticavo, è 50*29, come l'acquario delle Pelusius. Solo che in quello ci stanno 27 L. In questo a malapena 9, con tutti i problemi di saturazione da cacca che ben conosciamo. E l'ingombro è lo stesso, visto che il lato più alto è uguale a quello. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartachumbi 10 Posted April 12, 2007 Share Posted April 12, 2007 ragion per cui sabotiamoleeeee!!!!! giusto?? mi son permessa di interpretare il tuo sottinteso.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted April 12, 2007 Author Share Posted April 12, 2007 No, basta non comprarle. Questo vale soprattutto per i negozianti e per i neoallevatori. Non buttate via soldi. Per i produttori non cambia nulla, anzi semplificano la produzione facendo solo acquari aperti. Paradossalmente le orrende vaschette con la palma possono andare bene per le baby e costano veramente poco. Non serve il filtraggio perchè si cambia l'acqua tutti i giorni e si possono mettere al sole in un attimo. Per il riscaldamento basta veramente solo la lampada spot. Appena crescono è di rigore l'acquaterrario. Il laghetto lo riserverei alle tartarughe nostrane. Il rischio di fuga o di predazione è troppo forte. Link to comment Share on other sites More sharing options...
balarama 10 Posted April 12, 2007 Share Posted April 12, 2007 comunque modificandola (cioè eliminando tutti gli accessori) il prezzo non è troppo elevato. ne ho vista una a 60euro... e come dimensioni può andare per 2-3 baby... Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted April 12, 2007 Author Share Posted April 12, 2007 Ho provato ad alzare l'acqua. Le Sternotherus sembrano gradire. http://img228.imageshack.us/img228/9897/phto0002pe5.jpg In questo modo, però, il filtro funziona in modo assolutamente anomalo. Nel contenitore del filtro ci si può anche far stare un riscaldatore di quelli piccoli. La forma dell'isola, però, non è adatta alle basking turtles. Troppe sporgenze e spigoli. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gt3 10 Posted April 12, 2007 Share Posted April 12, 2007 Ciao... IO quando ho comprato la tartarughiera non pensavo che fosse inadatta alla mia tartaruga... E poi io mi sono fidata del negoziante che mi ha consigliato di prendere quella, perchè diceva che era più adatta al tipo di tarta che avevo... In effetti costava un bel po' di più delle altre... Sarà stato x guadagnare di più?? Cmq sono contenta che ti è stata utile... Ma se non vuoi usarla non mi offendo..!! Se credi che può essere pericolosa x le tarta sono io la prima a dirti di non usarla.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted April 12, 2007 Author Share Posted April 12, 2007 Per le Sternothrus và abbastanza bene. Hai visto le foto. Pensa che sono adulte:rolleyes3: Probabilmente modificherò la pompa e l'isola. Il guaio è che per una Trachemys proprio non và Ho colto l'occasione proprio per evitare che i commercianti vendano cose inutili ai neoappassionati. E spero che il messaggio arrivi anche ai negozianti e ai produttori. Non serve una tartarughiera, serve un acquario basso e largo. L'isola porta via un sacco di spazio ed è pericolosa, ma fatta in altro modo potrebbe essere una soluzione. Il guaio principale è che è fissa e non si riesce a pulire, mentre il coperchio è molto ballerino. A farla in plastica con due ventose sotto o con due buchi per dei perni di fissaggio diventa invece un mega filtro interno con isola. Anche la cascatella è semplicemente da evitare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
balarama 10 Posted April 12, 2007 Share Posted April 12, 2007 io rimango della mia idea che l'acquario/tartarughiera deve essere anche alta perchè comunque in natura le tartarughe vivono in stagni, fiumi, laghi più profondi di 20cm... e poi sorattutto le trachemys vedo che adorano nuotare sul fondo! almweno la mia con 30 cm di acqua sta benissimo e quando cambierèò acquario cercherò di prenderne uhn alto 50cm per mettere 40cm d'acqua Link to comment Share on other sites More sharing options...
gt3 10 Posted April 12, 2007 Share Posted April 12, 2007 Scusate x la mia ingnoranza:sad3: ... Mi sono fatta convincere dal negoziante... Che cretina che sono!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
NDRS 10 Posted April 12, 2007 Share Posted April 12, 2007 Decisamente.. L'isola è ingombrante, pericolosa per le tarte e sopratutto non centra niente al suo interno! Solo lana e quelle rumorosissime pompe per fontanelle da scrivania che ti cercano di rifilare nei negozi spacciandotele per filtro.. Ai negozianti non frega proprio niente, anzi conviene venderle queste vasche, ne ho viste a prezzi esorbitanti anche.. Pensate che una volta ero andato a prendere dei pellets ad un negozio che non nomino, nella mia zona, ad una signora che chiedeva se era giusto alimentare le tarte solo con i gammarus il negoziante rispondeva con grande menefreghismo:" certo signora, e che cos'altro dovrebbero mangiare se non quello?" .. Link to comment Share on other sites More sharing options...
NDRS 10 Posted April 12, 2007 Share Posted April 12, 2007 Pminotti è lemna quella pianta galleggiante che vedo nelle foto? Ma si trova nei negozi? dove l'hai presa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
NDRS 10 Posted April 12, 2007 Share Posted April 12, 2007 Scusate x la mia ingnoranza:sad3: ... Mi sono fatta convincere dal negoziante... Che cretina che sono!! Tranquilla, anche io sono stato fregato quando comprai la prima tartarughiera Link to comment Share on other sites More sharing options...
Willer 10 Posted April 12, 2007 Share Posted April 12, 2007 la mia prima tartarughiera fu una scatola di biscotti con un sasso al centro... :| Link to comment Share on other sites More sharing options...
Iacco 10 Posted April 12, 2007 Share Posted April 12, 2007 La mia prima tartarughiera era simile,dopo un mese mi si scollò il silicone che tiene l'isola attaccata al vetro... Eliminata l'isola,mettendone una pensile e con filtro esterno,ho potuto alzare il livello dell'acqua e le mie tarta baby erano più attive! Link to comment Share on other sites More sharing options...
balarama 10 Posted April 13, 2007 Share Posted April 13, 2007 la mia prima tartarughiera fu una scatola di biscotti con un sasso al centro... :| la mia prima è stata un piattino rosso di plastica con un sasso e mezzo cm d'acqua perchè non ero sicuro fosse una tartaruga acquatica :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted April 13, 2007 Author Share Posted April 13, 2007 Pminotti è lemna quella pianta galleggiante che vedo nelle foto? Ma si trova nei negozi? dove l'hai presa? L'ho trovata al Viridea. Elimina i nitrati molto bene, in compenso intasa i filtri e toglie luce alle altre piante. Link to comment Share on other sites More sharing options...
BDK 10 Posted May 5, 2007 Share Posted May 5, 2007 e per uno che non ha nulla che consigliate? non c'è un sito dove farsi un idea dei prodotti che sono in giro? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dedekind 10 Posted May 5, 2007 Share Posted May 5, 2007 Ce ne sono tantissimi, te ne cito alcuni tra i più forniti: www.rettilimania.it www.abissi.com www.acquaingros.it Link to comment Share on other sites More sharing options...
BDK 10 Posted May 5, 2007 Share Posted May 5, 2007 grazie... e in piu mi servirebbero istuzioni su come muovermi davvero a farlo... non ho mai avuto neanche un acquario quindi non so se il filtro deve girare a vuoto per quanto tempo kome e kosa mettere nel filtro... sono un ignorante Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dedekind 10 Posted May 5, 2007 Share Posted May 5, 2007 Dipende dal filtro che compri. Se l'acquario è piccolo è meglio un filtro interno. Alcuni filtrano solo con spugne, altri prevedono la presenza di cannolicchi o altri materiali filtranti. Se la vasca è grande (diciamo dagli 80 litri in sù), è molto meglio un filtro esterno, da riempire con spugne, cannolicchi, zeolite o bioballs. Trovi tutto sulle istruzioni. La regola è una sola: se c'è il carbone attivo, toglilo metti al suo posto i cannolicchi, perchè è inutile. I filtri esterni per funzionare bene devono girare a vuoto per un po' di tempo con l'acqua sporca delle tartarughe, così i cannolicchi hanno modo di venire colonizzati dalle colonie batteriche utili allo smaltimento dei rifiuti chimici. Per il resto, termoriscaldatore, lampada spot, neon UVB. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pinka 10 Posted May 5, 2007 Share Posted May 5, 2007 la tartarughiera di GT3 è uguale alla mia... ed effettivamente non è molto confortevole per loro... purtroppo adesso ho qst .. e la sfrutterò almeno fino all'anno prox.. poi mi farò un altro acquaterrario... cmq per risolvere il problema dell'isolotto... io ho messo all'interno della tartarughiera delle pietre... una sull'altra... così possono tranquillamente prendere il sole lì... cosa negativa è ke si toglie un sacco di spazio per nuotare... mi dispiace per loro... ma dovranno adattarsi almeno per adesso.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
picASSO 10 Posted September 11, 2007 Share Posted September 11, 2007 Scusate ma che vasca bisogna prendere? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted September 11, 2007 Author Share Posted September 11, 2007 Se la prendi rettangolare la sfrutti meglio. L'area emersa conviene sia sospesa, così lascia spazio libero per il nuoto. Niente coperchio, se non non corre aria e non si riesce a mettere lo spot. Neon UVB e spot appeso. Filtro esterno, riscaldatore di plastica. Fondo di sabbia. Tutto li. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted September 11, 2007 Author Share Posted September 11, 2007 Questa è la tartarughiera delle prime foto adesso Ho tolto l'isola incollata e ho messo due pezzi di sughero fissati col silicone. Sotto ho messo il filtro polacco (aquaszut) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now