fabbrizio 10 Posted March 10, 2013 Share Posted March 10, 2013 Salve...detengo regolarmente una copia di tartarughe, una Testudo Hermanni e una Testudo Graeca e ibridi nati dalla copia sopra menzionata. Complessivamente ho le seguenti tartarughe: Anno 1995 n.2 n.1 Testudo Hermanni e n.1 Testudo Graeca con microchip (sanatoria) Anno 2002 n.2 Ibridi Testudo Hermanni X Testudo Graeca con microchip Anno 2008 n.1 Ibrido Testudo Hermanni X Testudo Graeca con microchip Anno 2009 n.2 Ibridi Testudo Hermanni X Testudo Graeca con microchip Anno 2011 n.11 Ibridi Testudo Hermanni X Testudo Graeca con microchip Anno 2012 n.18 Ibridi Testudo Hermanni X Testudo Graeca da microchippare Il mio problema è il seguente: ogni anno mi nascono 10-15 tartarughe per le quali comunico la nascita all'ufficio CITES Territorialmente competente. Con l'entrata in vigore della recente normativa vi è l'obbligo di provvedere all'apposizione del nano microchip, entro un anno dalla nascita, a tutte le tartarughe del genere testudo. In base alla normativa vigente la denuncia di nascita si intende perfezionata solo ad avvenuta apposizione e comunicazione agli uffici CITES competenti degli estremi (numero) di microchip applicati alle tartarughe. La gestione delle mie tartarughe è diventata molto difficile oltrechè dispendiosa dal punto di vista economico, infatti per ogni tartaruga che si vuole cedere è necessario spendere 30/35 euro (spese per cessione + spese veterinarie x apposizione microchip). Le domande che volevo porre sono le seguenti: 1) E’ possibile cedere le tartarughe appena nate a qualche ente tipo Oasi WWF, Associazioni animaliste, e far in modo che siano loro a provvedere all’apposizione dei nano-microchip?? 2) Prima o poi, per motivi personali e di lavoro, sarò costretto a cedere tutte le tartarughe; avevo pensato di cederle al centro recupero fauna selvatica della forestale di Pescara. Ho parlato con il personale CITES e mi hanno detto che non è possibile consegnarle a loro. Esiste qualche Associazione animalista, Oasi WWF che conoscete e che eventualmente sarebbero disposte a prendersi tutte le tartarughe che possiedo? Resto in attesa di vostre info in merito…saluti Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted March 13, 2013 Share Posted March 13, 2013 (edited) Sicuro che la graeca sia graeca o che l'hermanni sia hermanni?, ibridi delle due specie menzionate anche nascendo muoiono dopo poco tempo, non ci son casi di esemplari che hanno superato i 2 mesi. Per il resto, conviene cederle a qualche privato, associazione animaliste non credo che le prendano, ne tantomeno il WWF, e se le prendono foniscono come il resto delle tartarughe sequestrate, cioè in cassoni bui o sorrow Ale, o ammassate con millemila tartarughe, se intendi cederle prima o poi fammi sapere Edited March 13, 2013 by zippo90 Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabbrizio 10 Posted March 14, 2013 Author Share Posted March 14, 2013 Sicuro che la graeca sia graeca o che l'hermanni sia hermanni?, ibridi delle due specie menzionate anche nascendo muoiono dopo poco tempo, non ci son casi di esemplari che hanno superato i 2 mesi. Per il resto, conviene cederle a qualche privato, associazione animaliste non credo che le prendano, ne tantomeno il WWF, e se le prendono foniscono come il resto delle tartarughe sequestrate, cioè in cassoni bui o sorrow Ale, o ammassate con millemila tartarughe, se intendi cederle prima o poi fammi sapere appena posso ti mando le foto delle due tartarughe.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now