Jump to content

Pardalis testardissima con padrona inesperta....Help!


pointofnoreturn

Recommended Posts

Salve a tutti, sono nuova in questo Forum e non ho mai scritto prima.

Il mio problema è che per vie molto traverse mi ritrovo a possedere una pardalis credo femmina di 3 anni circa... l'ho presa perchè la persona che la possedeva non riusciva a collocarla, voleva venderla ma non trovava acquirenti perchè era malata, e alla fine l'ha regalata a me.

Sono riuscita a farla guarire e ora sta bene per fortuna e mangia tantissimo...però ho alcuni problemi, e siccome non sono certo un'allevatrice di tartarughe spero tanto che mi darete buoni consigli e suggerimenti!

Il primo problema è come collocarla. Avrebbe il suo terrario con lampade x luce e calore, ma non ci vuole stare manco morta! Appena la metto dentro inizia a scavare furiosamente contro le pareti...insistenetmente fino a capottarsi...e se sono fuori casa e mi si capotta, me la ritrovo morta...Per cui devo lasciarla fuori...lei gira allegramente per casa ma il problema è credo il calore...a casa ho i pavimenti radianti per cui per terra arriva anche sui 25 gradi, ma non ai 30 necessari...vabè che ormai sarà abituata....ma ho paura che a lungo andare patisca...e poi la luce solare che arriva in casa dai vetri sarà sufficiente per lei, che nel terrario con lampada UV non c'è verso di fala stare?

Poi...alimentazione : ho provato a darle le varie erbe di campo essicate...ho provato di tutto : tarassaco trifoglio erba medica...perfino fieno alpino di montagna! Niente....è stata un mese senza mangiare! Io non volevo cedere perchè speravo che alla fine x fame mangiasse....e invece si è chiusa a riccio e non usciva più se non per annusare il cibo e schifarlo....siamo andate avanti un mese....poi ho ceduto io...e le ho dato le solite insalate.

Ha subito rimangiato voracemente tutto! Allora...per ora continuo a darle rucola, invidia, cicoria, valeriana, radicchio...insomma insalate a foglia scura e evito quelle a foglia chiara come la lattuga....ma boh! Questa qua è testarda forte....e ormai temo sia troppo abituata così...

Aggiungo che la tarta sta bene...il guscio è liscio e cresce bene...mangia e se la cammina felice x la casa...e va a dormire la sera sotto alla poltrona! Lo so che non è corretto fare così quindi non sgrigìdatemi....ma piuttosto che trovarmela morta preferisco lasciarla stare....e comunque il terrario non è enorme e stando fuori può fare certo molto più esercizio fisico per cui non rischia atrofie muscolari.

E poi è corretto darle l'acqua solo due volte a settimana? Quando le metto la vaschetta beve per un'ora! Non vorrei che così sia sempre assetata!

Vi ringrazio per l'aiuto che mi darete!

Link to comment
Share on other sites


Benvenuta :) Intanto ti faccio i complimenti perchè all'improvviso ti sei impegnata per un animale in difficoltà e dato che sei riuscita a guarirla hai svolto un ottimo lavoro,brava! :)

Dunque, se non sei sicura che sia una pardalis pubblica una foto e ci leviamo ogni dubbio:)

Tenere una pardalis in terraio..è impossibili a mio parere xD necessita di un grande spazio..se hai la possibilità, sarebbe valido costruire un recinto in una stanza (magari delimita un vecchio tappeto che non usi), so che è impegnativo ma vedi tu cosa riesci a fare :) il pavimento riscaldato raggiunge i 25°c,ma sarebbero opportuni altri accessori :lampada spot, così almeno in un punto del recinto ci sarà un temperatura di 30°c e poi una lampada uvb (necessaria per una buona crescita ed evitare patologie!!)

Alimentazione..direi cha va abbastanza bene, l'importante è alternare e variare il più possibile, quindi ogni tanto prova a nascondere qualche erba da campo nei suoi pasti (come si fa ai bambini piccoli xD ). In più aggiungi osso di seppia, alcune tarte ne vanno ghiotte :) e le darà il giusto bisogno di calcio nella dieta :)

Ultimo punto..l'acqua..una ciottola d'acqua in cui la tua tarta possa stare per bere e/o rinfrescarsi..non deve mai mancare! Quindi..acqua pulita tutti i giorni. Puoi usare un sottovaso per le piante delle dimensioni giuste (ci deve stare dentro).

Spero di averti aiutata e chiarito un pò :) ciao

Link to comment
Share on other sites

Grazie mille per le risposta!!!!!

Allora la mia tarta è una Pardalis al 100%, ho anche il documento. Sì a guarirla ci sono riuscita perchè aveva i parassiti....e il mio amico che l'aveva non sapendo cosa fare me l'ha affibbiata a me...a me ha fatto pena e l'ho presa temendo che potesse finire in mani peggiori delle mie...Poi ho trovato la medicina giusta (non potevo permettermi il veterinario) ed è miracolosamente guarita.

Per il recinto....non ho proprio lo spazio!L'unica è aspettare il caldo e allora posso lasciarla scorazzare in terrazza e fino a settembre non ho problemi, e poi boh...col nuovo inverno l'unica è costruire un recinto sotto al mio letto! E' l'unico punto in cui c'è un minimo di spazio....essendo a 2 piazze...lo so che è strana come idea...però con lampada uv non patirebbe certo di stare al buio o comunque all'ombra....che dici???? Mi spiace darla via, ho paura che chi la prende non sappia tenerla...l'avevo capito nella mia ignoranza al riguardo che necessita di cure particolari....ma non ci sono tanti esperti di tartarughe esotiche di terra in giro....e poi mi sono affezionata, mi fa compagnia! L'osso di seppia glielo metto una volta a settimana in mezzo alle foglie...ma lo schifa abbastanza...e l'acqua avevo letto che essendo tartaruga abituata a zone aride, non bisognava darle sempre l'acqua ma solo 2 volte a sett....adesso tu mi dici che deve averla sempre....booohhhhh!!!!! Le erbe di campo proverò a mettergliele in mezzo all'insalata....ma questa si controlla foglia a foglia prima di mangiarsela....è tignosa....deve essere sicura se no non mangia....anche se l'insalata è messa lì da un po per cui si è un po seccata, non la vuole più! Devo mettergliela fresca di acquisto! Aiuto mi sa che l'ho viziata.

Comunque hai ragione...nel terrario non ci sta manco morta....non ho mai visto una tartaruga dimenarsi così come fa la mia per cercare di uscire....tra un pò butta giù la parete se cresce ancora un pò...!

Allora vedrò di attrezzarmi x recinto sotto al letto! E acqua tutti i giorni più erbe nascoste mischiate alle altre...ci proverò! E ti faccio sapere come va! Grazie mille ancora!!!!!!!

Link to comment
Share on other sites

Se durante la bella stagione la lasci in terrazzo direi che va bene ma compra dell'erba sintetica per evitare possibili traumi alle zampette :) Per lo spazio che le riesci a offrire adesso...sotto al letto..non è il massimo ma solo tu puoi sapere come organizzarti al meglio! in tal caso metti più luci possibili tra uvb e spot, dato che ama gli ambienti caldi e non sopporta freddo e umidità!

Deve sempre avere a disposizione dell'acqua e anche sempre a disposizione l'osso di seppia anche se per adesso lo ignora ( usa un osso bello e puzzolente di pescheria lo gradirà di più) oppure puoi grattuggiarlo un pò sulla sua razione di cibo quotidiano così siamo sicuri che integra del calcio :) In bocca al lupo!

PS: fai un recinto bello robusto..hai visto anche tu che è in grado di sfondare un muro xD

Link to comment
Share on other sites

Erba sintetica sul terrazzo...evvabbè mi toccherà fare anche questo!Sposterò il terrario in terrazzo e lo lascerò sempre aperto così di giorno se ne sta fuori e di notte la rimetto dentro così anche se dovesse scendere sotto i 20 gradi (dubito in estate ma non si sa mai...), comunque essendo rintanata dentro staà più al caldo...gli ho fatto una casetta di cartone dentro al terrario...lei va a dormire lì e si rifugia quando a troppo caldo.

Per l'osso di seppia io glielo grattugio a mò di parmigiano sul cibo....un pò ne assumerà, anche se non lo mangia direttamente o almeno non l'ho mai vista farlo...però non tutti i giorni...io glielo metto un giorno a settimana...mi sembra esagerato tutti i giorni! In natura mica troverebbe così tanto calcio in giro... che dite ???? Qualche altra opinione/parere ?????????

Anche x l'acqua....la scheda di allevamento dice addirittura di mettere vaschetta di acqua ogni 14 giorni!!!!Lasciarla un giornmo e poi toglierla...

Qual è la cosa più giusta ???? Aiutatemi esperti !!!!!!!

Domani posto qualche foto così mi dite se secondo voi sta crescendo bene....è abbastanza liscia...ma non liscissima...qualche scaglia sporge un pò fra quelle sulla sommità...di poco però non vorrei che aumenti...soprattutto col fatto che non mi mangi erbe secche....

Aspetto consigli perchè ho paura di danneggiarla colla mia inesperienza...ormai è quasi un anno che ce l'ho....all'inizio che era malata e poi l'ho guarita è sicuramente migliorata un casino...perchè era piccola...non mangiava da mesi...il guscio si stava assottigluiando ed era leggerissima....insomma stava crepando...poi appena guarita si è rimessa in forma e ora peserà un kiletto...per un 15 cm circa (oggi la misuro bene)...è bella massiccia e il guscio forte...considerando com'era un anno fa è un miracolo....però ora non potendo offrire un habitata adattissimo....bè ho paura che patisca e piramidalizzi...o come cavolo si dice! Che fare x evitare le piramidi ???????

Link to comment
Share on other sites

Grazie mille per le risposta!!!!!

Allora la mia tarta è una Pardalis al 100%, ho anche il documento. Sì a guarirla ci sono riuscita perchè aveva i parassiti....e il mio amico che l'aveva non sapendo cosa fare me l'ha affibbiata a me...a me ha fatto pena e l'ho presa temendo che potesse finire in mani peggiori delle mie...Poi ho trovato la medicina giusta (non potevo permettermi il veterinario) ed è miracolosamente guarita.

Per il recinto....non ho proprio lo spazio!L'unica è aspettare il caldo e allora posso lasciarla scorazzare in terrazza e fino a settembre non ho problemi, e poi boh...col nuovo inverno l'unica è costruire un recinto sotto al mio letto! E' l'unico punto in cui c'è un minimo di spazio....essendo a 2 piazze...lo so che è strana come idea...però con lampada uv non patirebbe certo di stare al buio o comunque all'ombra....che dici???? Mi spiace darla via, ho paura che chi la prende non sappia tenerla...l'avevo capito nella mia ignoranza al riguardo che necessita di cure particolari....ma non ci sono tanti esperti di tartarughe esotiche di terra in giro....e poi mi sono affezionata, mi fa compagnia! L'osso di seppia glielo metto una volta a settimana in mezzo alle foglie...ma lo schifa abbastanza...e l'acqua avevo letto che essendo tartaruga abituata a zone aride, non bisognava darle sempre l'acqua ma solo 2 volte a sett....adesso tu mi dici che deve averla sempre....booohhhhh!!!!! Le erbe di campo proverò a mettergliele in mezzo all'insalata....ma questa si controlla foglia a foglia prima di mangiarsela....è tignosa....deve essere sicura se no non mangia....anche se l'insalata è messa lì da un po per cui si è un po seccata, non la vuole più! Devo mettergliela fresca di acquisto! Aiuto mi sa che l'ho viziata.

Comunque hai ragione...nel terrario non ci sta manco morta....non ho mai visto una tartaruga dimenarsi così come fa la mia per cercare di uscire....tra un pò butta giù la parete se cresce ancora un pò...!

Allora vedrò di attrezzarmi x recinto sotto al letto! E acqua tutti i giorni più erbe nascoste mischiate alle altre...ci proverò! E ti faccio sapere come va! Grazie mille ancora!!!!!!!

 

Se non l'ha visitata un vet come fai a dire che la cura che hai trovato sia guarita?, e sopratutto come sai che aveva parassiti (che specie di parassiti aveva)?, più che altro quello che aveva probabilmente sta rimanendo latente per poi rimanifestarsi più avanti, che medicine hai somministrato?, per la tartaruga, deve stare per forza nel terrario, sennò devi allestire già una stanza (che prima o poi dovrai comunque fare), il terrario sotto letto non va bene, non ci sta abbastanza ricircolo d'aria, e altri motivo (non credo tu dorma su un letto con un altezza tale da avere 50cm di sottoletto), per adesso continua a dare l'insalate e cambia progressivamente la dieta, per l'acqua, devi metterla come hai letto, se baby e hai paura che si disidrati anche ogni settimana, i vetri filtrano i raggi Uv, quindi devi per forza montare le lampade Uv, che sia un neon o meglio ancora una vapori di mercurio o una Hqi

 

C'è nessunoooooo ???? Questo forum è molto "silenzioso" , mi nè corsa in aiuto solo Giulia....Tarturugari dove siete ?????

 

è un periodo incerto, ancora non si è usciti dal letargo

Link to comment
Share on other sites

Grazie x la risposta Zippo! Finalmente!!! Un segno!!!!

Allora che è guarita lo so non perchè lo penso ma perchè sono informatissima al riguardo....allora aveva i protozoi...con tutti i sintomi....non mangiava da un mese e stava sempre chiusa, le ho somministrato metronidazolo tramite iniezione e già qualche ora dopo è uscita e si è precipitata a mangiare! Ha riaperto gli occhi che teneva sempre chiusi...e non aveva più diarrea....poi si è reidratata che era secchissima, e non sono latenti i parassiti, le ho fatto la cura x una settimana anche se già dal primo giorno stava meglio....e i protozoi vengono letteralmente sterminati dal metronidazolo, non c'è possibilità di latenza, amenoche non li ricontragga per qualche motivo ma in casa dubito... comunque da allora è passato quasi un annetto....e ha sempre mangiato e goduto di ottima salute, era microscopica e il guscio era fine perchè non mangiava più....ora è diventata in meno di un anno 14 cm e pesa 6 etti abbondanti...è bella massiccia e vorace!

Quindi come veterinaria direi che me la sono cavata....(sono biologa comunque...un minimo ne so anche io nel mio piccolo).

X la locazione invece....bè lo so che l'idea di fare un recinto sotto al letto è strana....ma altro spazio non c'è...comunque io non sono una dei sette nani x cui il mio letto direi che 50 cm di sottoletto non li ha...ma ne ha 45....misurati ora....non credo sia grande differenza....e poi scusa xkè 50 cm ????? X l'aria direi che circola...mika la mia camera da letto è una cella di Alcatraz!!!! Va bene arriverà poca luce...ma l'aria arriva eccome!

Per le lampade ti dò ragione....lì x forza devo farla stare nel terrario....speriamo non si capotti mentre sono a lavoro tentando di buttare giù le pareti....è feroce!!!! :-)

La luce UV non passa dai vetri? non dico che sia come stare sotto al sole o le lampade UV....ma un pò passa se no come mi spiego che è cresciuta così tanto e la forma è regolare ...è fatta a cupola bella convessa e il guscio non mi pare diverso da quello delle foto che ho visto di Pardalis della sua età definite belle sane...ho fatto molte ricerche su internet....comunque le lampade ci vogliono non ne discuto.

Cambiarle dieta??? E come faccio Zippo???? Non ha mangiato per un mese quest'estate quando le davo le erbe secche e il fieno....e se glielo mischiavo con insalate lo scartava...faceva un lavoro da certosina! Sono demoralizzata...temo che non mangerà mai il fieno....boh speriamo che non ne patisca tanto....

Acqua quindi una volta a settimana....allora avevo leto giusto....le posso fare anche il bagnetto oppure per il bagno deve passare più tempo??

Grazie x i consigli....sto sito mi è molto utile x curare la mia piccolina....certo che se fosse un pò più vivo...! Speriamo che il letargo finisca!!!!

Link to comment
Share on other sites

domanda, hai fatto un'unica dose o fatto più dosi piccole?, che protozoi aveva?, non tutti vanno trattati nello stesso modo e alcuni sono fisiologici in certe quantità.

L'idea del recinto sotto letto non è strana, in quanto giá a parecchie hanno tentato di farlo, ma tra lampade, caletterei una piccola scintilla e ti prende fuoco il letto :D, e non ci sta una buona areazione, 50cm sono la misura minima per monta certe tipi di lampade che le pardalis necessitano.

Per il vetro, il vetro scherma totalmente i raggi Uv, non ne fa filtrare pochi, ma può far filtrare i raggi infrarossi (dietro il vetro della macchia se prendi il sole non ti abbronzi, ma senti calore lo stesso) la forma che è venuta andrebbe vista, ma le tartarughe deformate sono frutti di anni e anni di mancanza di Uv, in più la tua ha ricevuto anche in minima parte radiazione Uv dalla lampada se non ho letto male.

Per il cibo, basta che ne aggiungi una piccola parte ogni tot di tempo, finchè non avrai fatto una buona dose del cibo desiderato, io avevo fatto così con le mie Pardalis e non hanno fatto storie

Link to comment
Share on other sites

Ho fatto dosi più piccole per 15 giorni...credo di averli stroncati...non credo fossero tanto normali, visto che non mangiava e non usciva più dal guscio e faceva solo feci liquide...sarebbe morta! Si trattava di protozoi flagellati, magari in piccole quantità sono normali, ma non credo sia normale che una tarta non mangi per un mese e più... E i protozoi si eliminano solo col metronidazolo, fidati te lo dice una biologa!

Il mio letto è alto quasi 50 cm, te l'ho già scritto! Quindi non andrebbe nemmeno così male....poi le lampade di notte sono spente quindi non rischio di andare a fuoco, e di giorno, bè come potrebbe andare a fuoco sotto al letto potrebbe andare a fuoco in qualsiasi altra parte della casa!E' uguale.... sempre un recinto con lampade è !!!

Il vetro non scherma assolutamente tutti i raggi UV, io dalla finestra del mio ufficio che ci batte il sole diretto, mi abbronzo la faccia! Come me lo spieghi!!! E anche dal finestrino dell'auto...la classica abbronzatura del camionista...le braccia fino alla manica corta della t-shirt! Quindi un pò passano...poi certo...non bastano....ci vogliono le lampade...ma non posso manco lasciarla chiusa ad ammazzarsi contro una parete 24 ore al giorno!

No non è deformata...è piuttosto liscia e come dire....molto cupolosa...cioè fatta molto convessa...a cupola ecco....devo fare ste foto e postarle...anche il sesso ...bohhh...credevo femmina perchè mi pareva la coda fosse corta...ma ora che cresce sta uscendo una v allargata...e la coda non so...non ho idea dei parametri di lunghezza...ma se si forma una spercie di V molto allargata...aperta insomma...che vuol dire? Maschio o femmina????

Ma poi dopo avergli mischiato l'insalata con le erbe di campo devo levargleila l'insalata (sempre a foglia scura) , o può continuare a mangiarla? E il bagno ogni quanto glielo fai ?????

Certo che dopo una settimana che non la lavo...puzza, è una maialina...fa i suoi bisogni e poi ci passeggia allegramente sopra!!!

Grazie x le risposte!! :kissing::kissing::kissing::kissing::kissing:

 

l

Link to comment
Share on other sites

C'è nessunoooooo ???? Questo forum è molto "silenzioso" , mi nè corsa in aiuto solo Giulia....Tarturugari dove siete ?????

 

 

ciao :) è facile amare questi animaletti, e soprattutto complimenti per avertene preso cura :):lovea:

io invece apprezzo il fatto che ti hanno solo scritto Giulia e Zippo... perchè tante persone, compresa me, non saprebbero come aiutarti, e piuttosto che scrivere qualcosa di errato, preferisco evitare... Io per esempio ho sempre e solo avuto tartarughe acquatiche, e non mi permetterei mai di dare consigli su un tarta terrestre! se avevi una Trachemys probabilmente era pieno di risposte , solamente perchè è piu' comune! E' una grandissima fonte di aiuti , merito degli iscritti, che fortunatamente scrivono solo se ne sanno veramente qualcosa!! :cute: colgo l' occasione per ringraziare moderatori e non :clap2:

Link to comment
Share on other sites

se lo dici te mi fido :D, per il sotto letto, lo so che hai scritto 50cm, ma ho spiegato il perché avevo scritto quella misura, ma sono comunque una misura minima per montare le lampade e non sempre basta (per i vapori di mercurio io le mettevo a 70cm, altri le mettono a 100cm dal suolo), potresti optare per i neon ma non te lo consiglio di metterla li per il motivo che ti ho spiegato, il letto piglia fuoco meglio avendo il materasso, se capita una scintilla dentro un recinto non ti piglia fuoco (come potrebbe accadere per il letto).

Il vetro scherma gran parte dei raggi Uv, non so le percentuali esatte, ma i Uv necessari sono quasi del tutto schermati (per questo dico che il vetro li scherma, e leggendo anche altri siti mi riporta così, ma dovrei informarmi meglio) non vorrei sbagliare ma i Raggi uv-C non vengono quasi per nulla schermati ma sono dannosi, quindi inutili (io non mi sono mai abbronzato, si vede che il 205, malibù e dune buggy monta vetri differenti :D), l'abbronzatura rapida che uno può avere è dovuta perlopiù dai raggi Uv-A (che provocano un abbronzatura più rapida), poi mi dovrei informare.

La tartaruga deve per forza stare in uno spazio chiuso, quindi vedi te, con le lampade, che tentano di scappare sempre è normale, lo farà anche se offri tutta la stanza in futuro. Per il sesso metti foto

Link to comment
Share on other sites

Scusa non ho capito benissimo...quindi è normale che si metta a dare testate alla parete del terrario tentando di buttarla giù????? Cioè lo fa x ore e ore.....e se si rovescia mentre non ci sono...muore giusto???

X il letto mi hai convinta....se dici che può pigliare fuoco eviterei....e poi troppo casino montare tutto sto ambaradan sotto al letto in effetti....

Ma quanto deve essere grande più o meno un terrario o recinto che sia x una tarta di 15 cm ?????

Io per ora gli ho messo una lampada raggi Uv e una normale che fa alzare la temperatura nella zona calda a 30 gradi e nella fredda circa 26....avevo messo la lampada riscaldante...quella che non fa luce ma scalda solo, non so come si chiama....ma si alzava troppo la temperatura...arrivava a 36-37 gradi!!! Con lampadina normale molto meglio! Ma secondo te x ora basta una sola lampada UV e quanto dura ???? So che dopo un pò non emette piu raggi uv ma solo luce normale , come si fa a capire ??? Se è consumata intendo....

X i vari raggi, sarà come dici tu, resta il fatto che io mi abbronzo anche dietro al vetro....sarò geneticamente modificata! E se a te dalle tue macchine non è mai successo....sarà perchè non passi le tue giornate in auto!

Ma che macchine sono il Malibù e il dune buggy!!!????? Mai sentite!!! Vabè piccola divagazione....

Comunque mi documento bene....questa querelle dovrà avere una spiegazione che accontenti tutti!

Oh Zippo....visto che sei mega-esperto....tu il bagno ogni quanto glielo fai? e quanto le tieni ammollo ???

GRazieeeeeeeeeeeeeeeeee Posterò foto appena riesco a farle...non ho mai un minuto di tempo ....sto lavoro mi sta distruggendo!

Link to comment
Share on other sites

ciao :) è facile amare questi animaletti, e soprattutto complimenti per avertene preso cura :):lovea:

io invece apprezzo il fatto che ti hanno solo scritto Giulia e Zippo... perchè tante persone, compresa me, non saprebbero come aiutarti, e piuttosto che scrivere qualcosa di errato, preferisco evitare... Io per esempio ho sempre e solo avuto tartarughe acquatiche, e non mi permetterei mai di dare consigli su un tarta terrestre! se avevi una Trachemys probabilmente era pieno di risposte , solamente perchè è piu' comune! E' una grandissima fonte di aiuti , merito degli iscritti, che fortunatamente scrivono solo se ne sanno veramente qualcosa!! :cute: colgo l' occasione per ringraziare moderatori e non :clap2:

 

 

Certo condivido! De uno non ne sa piu di tanto inutile anzi dannoso che dia consigli!

Ma essendo su un sito dedicato alle tarte pensavo che di esperti qui dentro ce ne fossero!!!!

Comunque gli aiuti di Zippo e Giulia direi che sono belli esaustivi...meno male..... anche se x non saperne un cacchio di tarte e ritrovarmi da un giorno all'altro con in mano una Pardalis ancora cucciola e moribonda, non me la sto cavando così male!

Tra l'altro a me non sarebbe mai venuto in mente di comprarmi una tarta di terra....me l'hanno rifilata...il tipo che le aveva voleva venderle velocemente xkè si era lasciato con la convivente e doveva tornare a casa dai suoi, e i suoi non gli permettevano di tenere le tarte, così le ha vendute tutte tranne la mia che era malata....e alla fine me l'ha data perchè a casa dei suoi non poteva tenerla...mi sono fatta intenerire...e mò son fregata perchè mi sono troppo affezionata e darla via al solo pensiero mi metto a piangere! Spero di trovare una soluzione x lo spazio...x fortuna prima che diventi gigante qualche annetto ancora passerà....almeno spero....!!!!!!

Link to comment
Share on other sites

Si, ti tenterà di scappare anche in 10m2 se si incaponisce, più grande lo fai naturalmente e più manifesterà meno questa cosa.

Se si accapotta sotto la spot potrebbe avere problemi, ma sennò starà li finchè non si rigira, salvo qualche problema suo.

Per il terrario, visto che misura 15cm puoi fare un 180*60*40, poi in base alla sottospecie lo farai più o meno grande, nel caso di S.p.babckoki va bene anche un 5-7m2, se S.p.pardalis più grande.

Se possibile alza di qualche grado la temperatura e fai 33ºC nel punto caldo a terra, la lampada di ceramica è per caso quella che ti riscaldava senza far luce?. La lampada Uv ha circa 6.000h di vita, ma alcune durano anche 12.0000h, dipende la marca della tua, per vedere se è consumata puoimoptare per questi:

http://www.assicontrol.com/site/strumenti-di-misura/67-raggi-uv.html

Ma non l'hommai provati.

Per le giornate in auto, in estate passo una media di 6-7 ore in macchina, tra fare giri per Herping, girare tra vari negozi e amici, in inverno ci passo 5 ore, non lacorandoci sono queste più o meno l'ore, per l'auto il Malibù è il doblò Malibù della Fiat (estate 2007) e il dune buggy è un vecchio dune buggy puma modificato (compare in "altrimenti ci arrabbiamo") l'unici punti di luce sono dal vetro davanti e quello dietro. Per i bagnetti mi pare che l'avevo già scritto, comunque una volta alla settimana per 15minuti lo facevo fare alle mie, l'adulte le mettevo dentro una samla in quanto tentavano di fuggire

Link to comment
Share on other sites

Si, ti tenterà di scappare anche in 10m2 se si incaponisce, più grande lo fai naturalmente e più manifesterà meno questa cosa.

Se si accapotta sotto la spot potrebbe avere problemi, ma sennò starà li finchè non si rigira, salvo qualche problema suo.

Per il terrario, visto che misura 15cm puoi fare un 180*60*40, poi in base alla sottospecie lo farai più o meno grande, nel caso di S.p.babckoki va bene anche un 5-7m2, se S.p.pardalis più grande.

Se possibile alza di qualche grado la temperatura e fai 33ºC nel punto caldo a terra, la lampada di ceramica è per caso quella che ti riscaldava senza far luce?. La lampada Uv ha circa 6.000h di vita, ma alcune durano anche 12.0000h, dipende la marca della tua, per vedere se è consumata puoimoptare per questi:

http://www.assicontrol.com/site/strumenti-di-misura/67-raggi-uv.html

Ma non l'hommai provati.

Per le giornate in auto, in estate passo una media di 6-7 ore in macchina, tra fare giri per Herping, girare tra vari negozi e amici, in inverno ci passo 5 ore, non lacorandoci sono queste più o meno l'ore, per l'auto il Malibù è il doblò Malibù della Fiat (estate 2007) e il dune buggy è un vecchio dune buggy puma modificato (compare in "altrimenti ci arrabbiamo") l'unici punti di luce sono dal vetro davanti e quello dietro. Per i bagnetti mi pare che l'avevo già scritto, comunque una volta alla settimana per 15minuti lo facevo fare alle mie, l'adulte le mettevo dentro una samla in quanto tentavano di fuggire

 

Ma la mia non riesce a girarsi da sola!!!! Una volta mi si è rovesciata e l'ho trovata così la sera che son tornata a casa...e si era rovesciata sul balcone sotto il sole cocente!!!! Tra un pò ci restava secca sai....l'ho presa appena in tempo e l'ho messa subito nell'acqua fresca...ha bevuto un casino e poi si è ripresa....ma le tue si girano da sole ????

X i vetri e i raggi uv ho trovato 2 articoli interessanti....se ti va e hai voglia dai una letta....secondo me la verità sta nel mezzo....cioè i vetri filtrano...ma non completamente...

 

http://www.medicitalia.it/giampierogriselli/news/753/Il-vetro-puo-essere-una-barriera-efficace-per-l-irraggiamento-della-pelle

http://www.sapere.it/enciclopedia/att%C3%ACnico.html

 

La mia credo sia babckoki, la più comune insomma....e x le dimensioni del recinto...bè mi affido completamente alla tua esperienza e dopo l'estate costruirò qualcosa ma cosa intendi x 5X7m2 ??? cioè intendi 5 metri x 7 metri cioè 35 m2 ????? Ma è metà della mia casa!!!!!! sono disposta anche a occupare l'intero soggiorno, ma metà casa sarebbe impossibile anche xkè ci sono i mobili!!!!

 

La lampada del calore sì, è quella che non fa luce ma solo calore appunto...ma non la uso perchè faceva davvero troppo caldo....ora con quella uv e una lampadina normale da 45 watt al posto di quella riscaldante si arriva a 30 zona calda 25 zona fredda...ma se la posiziono leggermente più in basso forse si alza di qualche grado...ma lei è abituata a stare fuori ormai e il caldo lo patisce...nel terrario le ho costruito una casetta con una scatola da scarpe e lei quando è nel terrario sta sempre nella casetta all'ombra perchè patisce il caldo...è una pardalis nordica!!! ahahaha...

6000 ore di vita sono circa 250 giorni...bè quasi un anno....! ma comunque mi sa che sono agli sgoccioli....devo andare a Viridea al più presto a comprare lampada!!!

Comunque scherzi a parte faccio come dici!

Ma che lavoro fai che hai ste macchine strane ???????

Immagino siano tipo dei furgoncini...!

Senti ma tu di dove sei??? Perchè se non fossi lontanissimo...anche in qualche regione vicina alla mia...magari un domani che diventa troppo grossa x tenerla in casa...se tu hai tanto spazio...visto che le sai tenere e andrebbe in buone mani potrei anche affidartela! Preferisco saperla al sicuro e se diventa davvero una roba di 40 cm dovrò x forza darla via perchè in casa soffrirebbe e basta...e non la dò certo a uno sconosciuto che chissà se se ne intende....tu avresti spazio eventualmente??? Dico un domani...tra qualche anno, dipende da quanto cresce in fretta....è solo un'idea buttata lì eh...x il futuro....ma è giusto pensarci e organizzarsi! Non voglio che soffra!!!!

Anche perchè mi chiedo, una tarta come la mia da sola patisce???? Ha bisogno di compagnia di altre tarte come lei??? Sta male da sola???? E quando dovrà accoppiarsi come farà poverina da sola???? Tu hai altre pardalis????

Bè ti ho sommerso di domande....scusa...rispondi pure con calma!!!!

E grazie ancora!!!!!!

Posto le foto nella sezione dedicata alla riproduzione....dai un occhiata se ti va...così mi dici come la vedi e di che sesso ti sembra...

Ancora grazie!

Link to comment
Share on other sites

Vabè Zippo si è dato alla macchia....allora rilancio...c'è qualche appassionato di Pardalis super-esperto e super-attrezzato nei paraggi di Torino? O in Piemonte? o anche in Lombardia/Liguria/Valle d'Aosta?

Insomma al nord??

Vorrei saperlo xkè se la mia Tarta dovesse diventare troppo grossa x tenerla in appartamento...non saprei proprio cosa fare! Mi servirebbe un posto dove tenerla insomma....amenochè non rimanga abbastanza piccola....magari è una Pardalis-Bonsai !!! :smilea:

Link to comment
Share on other sites

Pardon ma ho dovuto finire i terrari dei gerrhosauri e mi erasfuggito :D, comunque:

 

Le mie quando l'avevo non si giravano, almeno nelle ore di sole pieno, una volta si è girata la sera la femmina grande ma s'è rigirata da sola.

Grazie per ilink, in serata li leggerò :), per il recinto esterno dovresti fare almeno 5m2 per un esemplare della stessa dimensione della tua, un esemplare adulto almeno 10m2, mi sfugge ora dove ho scritto 5x7m2, dopo rileggo la discussione, per una coppia va data almeno una stanza di 10m2.

Il caldo è difficile che lo patirà, alza la zona calda di temperatura, al massimo dopo un paio di giorni si abbotterà di nuovo nel caso ne soffrirà per adesso.

Le macchine che ho sono queste:

http://curiosando708090.altervista.org/wp-content/uploads/2011/10/Altrimenti_ci_arrabbiamo_-_1974_-_La_Dune_Buggy_Puma.png

 

Modificata con la cappotta pìù larga, e questa:*

http://static.blogo.it/autoblog/doblo_malibu_2002.jpg

 

Come lavoro faccio il serigrafico :D, ma le macchine le tengo uno per andare in trasferta in fiera e il buggy per fare herping, il Peugeot 205 lo tengo da circa 15 anni ed era la prima macchina di mia madre.

Io son di Roma, ma salgo spesso in quanto ho parenti al nord e ogni tanto faccio herping per alcune specie di scinchi, se vuoi si ci potrebbe mettere d'accordo in futuro, non patiscono molto la solitudine però, io avevo 5 pardalis, due subadulte molto bianche, due femmine e un maschio, che ho dato via in quanto ho dovuto vendere Lavinio e non avevo più spazio per tenerle qui, ora avendo preso casa più grande con terreno a Roma avrei spazio per una trentina di gigantee :D

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

Ufff..... Ti avevo scrito una bella risposta...ma non c'è !!!!!!:testata:

Il che significa che o me l'hanno cancellato o non l'ho proprio inviato!

Cosa sono i Gherrosauri????????????????????? e fare herping??? E gli scinchi cosa sarebbero???

Insomma zippo ma che lingua parli ????????

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.