giulee92 10 Posted March 8, 2013 Share Posted March 8, 2013 Salve a tutti... io possiedo 3 bellissime parte, 2 TSS e una TSE... una delle TSS ha svarnato in casa, ha solo 2 anni, mentre le altre sono rimaste nel laghetto... premetto che non conosco l'età delle tarte xché le.ho adottate già adulte...il Carapace é di 18/20 cm. Il TSE é un maschio e va in letargo autonomo già da 2 o 3 anni anche se cmq si muove e sale a respirare a volte, e Adesso é già sveglio più o meno... La TSS é femmina e mi é stata portata la scorsa primavera, la tenevano in casa in una piccola vaschetta non ostante le dimensioni e la nutrIvano con cibo x cani! Cmq appena Arrivata nel laghetto si é subito ambientata ed era molto vorace... avendo mangiato bene tutta estate ho deciso di farla svernare fuori anche se era il suo primo letargo... andava tutto bene, 2 giorni fa saliva anche a respirare e si era un po svegliata, poi stamattina mi sono accorta che non si muoveva, l'ho tirata fuori e sembra morta, tutto gli arti e la testa fuori, gli occhi chiusi... l'ho rimessa in acqua ma con la testa fuori x respirare... non si é ancora mossa! Voi che dite? É morta? Cosa devo fare? Grazie mille Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leonida89 62 Posted March 8, 2013 Share Posted March 8, 2013 L'acqua in cui l'hai messa é riscaldata? Se a 22-23 gradi non accenna a svegliarsi direi che é morta. Il rischio che ti sei presa a farle fare letargo é grande, sopratutto per un animale allevato così male: mi vado a ripetere ma gli animali a cui si vuole far fare un periodo così critico devono essere stati tenuti a regola d'arte per almeno i 365 giorni precedenti e non devono aver avuto patologie rilevabili. Nonostante tutti questi accorgimenti c'é il rischio che comunque non si sveglino. Posso chiederti le dimensioni del laghetto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
giulee92 10 Posted March 8, 2013 Author Share Posted March 8, 2013 Allora, il laghetto é di circa 900 litri, 2 metri x 1 metro e profondo dai 60 cm a 1 metro...non é riscaldato xché all'esterno. La tarta non aveva problemi di salute, e il peso era perfetto, ha anche fatto controlli. Il fatto é che il periodo più freddo ormai é passato e lei ieri era viva e tranquilla...ora é morta?? Non capisco...:-( Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leonida89 62 Posted March 8, 2013 Share Posted March 8, 2013 Il laghetto é perfetto, quindi direi che il rischio che sia annegata é nullo. Sulla questione delle condizioni di salute mi permetto di rimanere sulle mie posizioni: un animale allevato fino a 10 mesi fa con cibo per cani, magari senza lampade né filtro può dirsi tutto meno che sano. Prova a portarla dentro e accendici una lampada sopra o metti un riscaldatore... Se non reagisce credo proprio che non ci sia nulla da fare. Il fatto che 2 giorni fa ti sembrasse sana non significa che fosse sana sul serio. Le tartarughe non si lamentano purtroppo e a volte, fino alla fine, non mostrano segni particolari ( o comunque non facilmente interpretabili). Quello che mi viene in mente che potrebbe esser successo é che questa tartaruga o abbia preso un'infezione durante il letargo e che l'apice di malattia sia arrivato ora, al risveglio dell'organismo. Oppure potrebbe non aver avuto scorte di vitamine e grassi a sufficienza per passare il digiuno invernale. Per toglierti il dubbio, in caso di decesso, puoi chiedere un'autopsia. Mi dispiace tantissimo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
giulee92 10 Posted March 8, 2013 Author Share Posted March 8, 2013 Anche a me dispiace...il fatto é che al momento fa dei leggeri movimenti con testa e zampe eppure sembra cmq morta...non capisco... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leonida89 62 Posted March 8, 2013 Share Posted March 8, 2013 reagisce a stimoli? Se la tocchi si muove anche solo debolmente? Mettila al più presto in acqua calda e se ce la fai portala da un vet... Magari non é tutto perduto Link to comment Share on other sites More sharing options...
giulee92 10 Posted March 8, 2013 Author Share Posted March 8, 2013 Se la tocco non ha reazione...ha solo dei leggeri movimenti da sola...il capo e una zampa... Link to comment Share on other sites More sharing options...
giospebg 15 Posted March 8, 2013 Share Posted March 8, 2013 accidenti... in bocca al lupo... segui i consigli di Leonida... facci sapere! Link to comment Share on other sites More sharing options...
giulee92 10 Posted March 8, 2013 Author Share Posted March 8, 2013 Ecco Adesso l'assurdo, senza aprire gli occhi ne fare movimenti esagerati si é ributtata in acqua e ora é immobile sul fondo, stessa posizione... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leonida89 62 Posted March 8, 2013 Share Posted March 8, 2013 Ma ancora sta nel laghetto???? Che aspetti a toglierla e portarla in casa? Non è così che si aiuta un animale in difficoltà... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giulia Taglia 10 Posted March 8, 2013 Share Posted March 8, 2013 Mettila in una ciottola con acqua calda non profonda o rischia di annegare in caso fosse ancora viva! Link to comment Share on other sites More sharing options...
giulee92 10 Posted March 8, 2013 Author Share Posted March 8, 2013 Ma é viva, x forza...se si é rimessa a nuotare...solo mi chiedo se sia normale che sia tanto addormentata...? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giulia Taglia 10 Posted March 8, 2013 Share Posted March 8, 2013 poverina per fortuna è viva! Non puoi assolutamente tenerla fuori sarà fortemente debilitata! Devi organizzarti e tenerla in casa, con 20 euro un termoriscaldatore ti viene e riponila anche in una bacinella per adesso l'importante è che stia al caldo.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leonida89 62 Posted March 8, 2013 Share Posted March 8, 2013 Insomma fai come ti pare... una tartaruga che non reagisce a stimoli tattili per me non sta bene. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giulee92 10 Posted March 8, 2013 Author Share Posted March 8, 2013 Adesso reagisce, in ogni caso l'ho già sistematanto in casa da oggi...non é necessario scaldarsi tanto xche tratto molto bene i miei animali... Link to comment Share on other sites More sharing options...
DJ Icetorm 38 Posted March 9, 2013 Share Posted March 9, 2013 Ti sono stati dati consigli su come cercare di salvare la tarta...aggiungi poi che non era chiaro se tu l'avessi rimessa o no nel laghetto, si generano altri dubbi sul tuo modo di trattarle.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giulee92 10 Posted March 9, 2013 Author Share Posted March 9, 2013 Ho tantissimi animali, tutti amorevolmente trattati e sempre portati dal vet... cosa Che ho fatto anche ieri...mi ha detto che la tarta non é malata ma solo debole... devo farla uscire dal letargo in anticipo e rimetterla in forze...grazie a tutti x i consigli... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leonida89 62 Posted March 9, 2013 Share Posted March 9, 2013 Ooooh, mi fa piacere. Non mi sono scaldato... però dopo averti detto un paio di volte di toglierla dal laghetto al più presto, leggo che è andata sul fondo...quindi ancora stava nell'acqua fredda! Dai facci sapere poi come si rimette la bestiola!!! Magari anche con qualche foto sua, del compagno e del laghetto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giulee92 10 Posted March 10, 2013 Author Share Posted March 10, 2013 Sul mio profilo ci sono tutte le foto...cmq la piccola é molto piu attiva xò ho notato che dondola la testa come se dicesse no e fa a volte degli scatti avanti e indietro...sapete cosa può essere? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leonida89 62 Posted March 10, 2013 Share Posted March 10, 2013 (edited) Per piccola intendi la tartaruga tolta dal laghetto? Ho visto le foto e... hai fatto fare il letargo nel termoformato nero che si vede nelle foto? Ma quanto è profondo? Bitten, se è così che si chiama la tartaruga in questione, era affetta da SCUD... è stata curata o no? Lo dico con certezza, la foto del piastrone "mangiucchiato" con evidente zone infette (rosse) non lasciano spazio a interpretazioni. Dici che fa scatti con la testa... ma il/la veterinaria l'ha vista? e ha detto che è solo debole? I movimenti strani assomigliano a questi? Rumori strani ne fa? Edited March 10, 2013 by Leonida89 Link to comment Share on other sites More sharing options...
giulee92 10 Posted March 10, 2013 Author Share Posted March 10, 2013 Il laghetto é quello in foto profondo 1 mt... la tarta della foto non c'è più... é morta l'anno scorso...l'ho trovata in un campo in quello stato, é vissuta solo poche settimane purtroppo...:-( quella malata si chiama Uga, credevo di aver caricato le foto ma iinvece non ci sono, provvederò a farne domani... Link to comment Share on other sites More sharing options...
giulee92 10 Posted March 10, 2013 Author Share Posted March 10, 2013 I movimenti non sono come quelli, dondola la testa da destra a sinistra... ogni tanto poi scatta in avanti come se cercasse di afferrare qualcosa con la bocca...non fa nessun verso cmq... il vet dice che non é malata... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leonida89 62 Posted March 11, 2013 Share Posted March 11, 2013 Passa il tempo all'asciutto sotto la spot o se ne sta in acqua? Un termoformato da un metro di profondità? Dove lo hai preso? Link to comment Share on other sites More sharing options...
giulee92 10 Posted March 11, 2013 Author Share Posted March 11, 2013 Me lo hanno regalato...cmq la tarta sta nell'acqua e nuota, l'ho messa in una bella vasca grande con termoregolatore e lampada...cmq ti assicuro che ho misurato bene il laghetto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leonida89 62 Posted March 11, 2013 Share Posted March 11, 2013 (edited) Me lo hanno regalato...cmq la tarta sta nell'acqua e nuota, l'ho messa in una bella vasca grande con termoregolatore e lampada...cmq ti assicuro che ho misurato bene il laghetto... E infatti mi piacerebbe sapere dove lo hai preso, marca e modello se possibile... perchè io trovo al massimo quello da 1000 litri della Heissner (224x150x70 http://www.ippopet.it/index.php?module=NTCommerce&func=products_view&id=8233 ) e sarei interessato ad un termoformato da un metro di profondità... se riesci a reperire queste info, me le manderesti? anche in messaggio privato Edited March 11, 2013 by Leonida89 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now