Sellyefra 10 Posted February 20, 2013 Share Posted February 20, 2013 (edited) Salve a tutti, abbiamo acquistato due tartarughine d'acqua circa due settimane fa', un maschio e una femmina. Il maschio credo sia tss la femmina deve essere un incrocio perche' non ha caratteristiche ben definite....mangiano,nuotano insomma credo stiano bene, ma la femmina presenta delle machhie piu' scure sul guscio è come se avesse un doppio strato. sapete cosa possa essere?non so' come inserire foto....le trovate nel mio album. imoltre se guardate magari mi potete anche dire che razza sono. premetto che non c'è pus,sbucciature o altre cose strane e mangia si muove,dorme quindi a vederla non sta male ma sono preoccupata. Mi potete aiutare?grazieeee ecco la foto la femmina e' quella a sinistra: http://www.tartaportal.it/album.php?albumid=6504&attachmentid=25724 Edited February 20, 2013 by Sellyefra Link to comment Share on other sites More sharing options...
Acquaryus 18 Posted February 20, 2013 Share Posted February 20, 2013 Ciao.. Quanto sono grandi le tarte?? Se inferiori ai 10 cm come fai a dire che hai preso 1 maschio e 1 femmina?? Il sesso viene stabilito superati i 10 cm di piastrone.. per le foto con tapatalk non riesco a visualizzarle..appena mi collego col pc vado a vedere.. Se riesci però inseriscile qui usando imageshack o tinypic. Posso sapere dove la tieni e cosa le dai da mangiare?? Inviato dal mio GT-5660 con Tapatalk 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sellyefra 10 Posted February 20, 2013 Author Share Posted February 20, 2013 Ciao, hanno un carapace di 4 cm circa. Il maschio e' piu' piccolo con coda piu' lunga e ha il carapace piu' piatto mentre la femmina ha coda corta, carapace piu' bombato ed e' piu' grande. Abbiamo acquistato un acquario in vetro da 40 lt, con termoriscaldatore e filtro.Abbiamo acquistato anche delle vitamine in gocce da mettere nell'acqua. L'alimentazione gliela cambiamo ogni giorno,carote,zucchine,gamberetti e pellet. Credo che le stiamo trattando benissimo e infatti sembrano contente :-) Ma l'album che ho pubblicato sul mio profilo non riesci a vederlo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giulia Taglia 10 Posted February 20, 2013 Share Posted February 20, 2013 ciao il sesso delle tarte non lo puoi comunque sapere sono troppo piccoline, si riesce a sapere dopo i 3/4 anni quando sono abbastanza grandi e come detto da Acquaryus quando superano i 10 cm.. direi comunque che le stai trattando bene io ho visto le foto sul tuo profilo e sinceramente non ho capito quale sia il problema, a me non sembra di vedere nulla di strano! Tu hai visto delle macchie scure? Magari è solo la muta degli scuti sai le nostre piccole hanno un carapace bello verde all'inizio ma man mano che crescono diventa sempre più scuro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Acquaryus 18 Posted February 20, 2013 Share Posted February 20, 2013 no, non riesco a visualizzarlo perchè sono col cell tramite tapatalk. comunque sia credo che questa te l'abbia detto il negoziante..soliti, che al costo di vendere una tarta, spacciano la qualsiasi bufala.. non è vero..non dargli ascolto.. il loro sesso va stabilito una volta superati i 10 cm di piastrone.le tue misurano ancora 4 cm..sono ancora delle baby, e per scoprirlo è ancora presto.. i maschi presentano unghie lunghe fino a 3 cm, per facilitare la danza di accoppiamento e coda lunga. le femmine invece presentano unghie e coda corte: riguardo al cibo dai gamberetti secchi?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giulia Taglia 10 Posted February 20, 2013 Share Posted February 20, 2013 intendi queste macchie scure che si vedono nella tua tarta di destra?? http://www.tartaportal.it/album.php?albumid=6504&attachmentid=25724 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sellyefra 10 Posted February 20, 2013 Author Share Posted February 20, 2013 Ciao giulia, gli do' tutto, verdure, gamberetti secchi e pellet....Le immagini che ho caricato sono enormi non so' perche'! cmq la tartarughina e' quella di sinistra se guardi bene ha una macchia sembra grigia eanche delle linee di ltro colore sempre sul grigio. Ma non sono piccole per cambiare il guscio? cmq del sesso me l'ha detto il rivenditore..... grazie delle tue risposte! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Acquaryus 18 Posted February 20, 2013 Share Posted February 20, 2013 si riesce a sapere dopo i 3/4 anni quando sono abbastanza grandi non proprio.. superato il 1° anno mezzo o al massimo 2 anni, raggiungono gia i 10 cm. Inviato dal mio GT-5660 con Tapatalk 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leonida89 62 Posted February 20, 2013 Share Posted February 20, 2013 Credo che le stiamo trattando benissimo e infatti sembrano contente direi comunque che le stai trattando bene Ciao giulia, gli do' tutto, verdure, gamberetti secchi e pellet Sicure? perchè così a occhio mi pare tutto tranne che un trattamento di favore quello fatto a queste due tartarughine... http://img560.imageshack.us/img560/6971/dscn0934t.jpg Sono cattivo, lo so, ma è ora che i negozianti la finiscano di raccontare BUBBOLE (per essere gentili) a chiunque e si prendano anche la fiducia dell'acquirente. Quelle due tartarughe sono Trachemys, una probabilmente si può definire una Scripta Scripta (quella con due sole macchie sul piastrone), l'altra è un ibrido di sottospecie... e secondo me ha anche dei colori molto più belli (con la macchia arancio circolare dietro all'orecchio :D). Sul sesso mi ci aggiungo anche io: se prese da un negoziante al 90% sono entrambe femmine, dato che le incubano a 32-33 gradi... schiudono prima ma sono praticamente solo femmine. E a loro non interessa che diventino 25-30 cm, tanto le vendono simpaticamente che sono 3 cm al massimo. Sul fatto della coda... beh, mi spiace dirlo ma quella a cui vedi la coda più corta è perchè... è stata mozzata o si è troncata alla nascita/trasporto. Fino a che non raggiungeranno i 10 cm non si può assolutamente sapere se sono maschi o femmine. Oltre all'alimentazione( BUTTA i Gammarus subito e i pellets daglieli una volta alla settimana!!!) ci sarà anche da ampliare lo spazio per queste due tartarughe. 40 litri ti vanno bene fino a fine estate, poi vedrai che crescita! Il pellets, dato che è ultraproteico, fa crescera l'animale molto alla svelta. Altri piccoli appunti: vedo il riscaldatore (bene) ma non vedo il filtro (male). Non dovresti cambiare l'acqua a queste bestiole troppo spesso... le patologie respiratorie sono sempre in agguato. Anzi con un filtro buono non dovrai MAI cambiare tutta l'acqua. I sassolini sono meravigliosamente belli ma molto poco pratici: al di sotto lo sporco fermenta allegramente con il rischio di infezioni per le due piccole; anche per questo va messo un filtro ESTERNO. A lampade come siamo messi? Ce ne vogliono due se devono stare in casa (puoi metterle fuori a partire direi da metà aprile)... una fa calore, l'altra simula la radiazione UVB, quella solare, che è indispensabile per una corretta crescita dell'animale. Alcune patologie sono proprio causate da mancata esposizione agli UV. Le finestre filtrano questa radiazione, ecco perchè anche se si prende il sole da una vetrata non ci si abbronza :D. Toglimi una curiosità: visto che siamo "Comprovinciali"... posso sapere da chi hai preso queste tartarughe? Dopo la "Filippica" rispondo alla tua domanda del topic... le macchie scure. A me non sembrano patologiche, sembra solo che stiano appunto cominciando una muta. Le tante proteine che gli state dando favoriscono il ricambio degli scuti così come la crescita totale dell'animale. Una crescita troppo rapida è sempre un male. Quello che però può accadere, se non ci sono le condizioni idonee, è che la muta sia deficitaria, con scuti che rimangono attaccati e possono essere sede di infezioni, specialmente micotiche. Spero di essere stato d'aiuto e scusa per i modi... a volte mi lascio trascinare, ma sono in fondo un bravo bambino :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
Acquaryus 18 Posted February 20, 2013 Share Posted February 20, 2013 non posso far altro che quotare Leonida :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sellyefra 10 Posted February 20, 2013 Author Share Posted February 20, 2013 Ciao leonida il filtro c'e' e la tartaruga spesso ci dorme anche sopra!!! :-) Per quanto riguarda l'alimentazione ho comprato tanti pellet per variare ogni giorno ma li diamo anche tante verdure come carote, zucchine,cavolo etc.... Le ho acquistate alla fiera di san biagio a pietrasanta, e dopo pochi giorni avevano gia' l'acquario. E' venti giorni neanche che le abbiamo e per due tarta di 5 cm credo che l'acquario vada bene, misura 52 per 33 per 33 e' di vetro e c'e' anche la lampada. Quando cresceranno cambieremo l'acquario non e' sicuramente mia intenzione tenerle nello stretto anzi! Pensi ancora che non stiano bene? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sellyefra 10 Posted February 20, 2013 Author Share Posted February 20, 2013 Acquaryus con cosa concordi con leonida? Link to comment Share on other sites More sharing options...
sabbiolina 18 Posted February 20, 2013 Share Posted February 20, 2013 (edited) Ciao leonida il filtro c'e' e la tartaruga spesso ci dorme anche sopra!!! :-) Per quanto riguarda l'alimentazione ho comprato tanti pellet per variare ogni giorno ma li diamo anche tante verdure come carote, zucchine,cavolo etc.... Le ho acquistate alla fiera di san biagio a pietrasanta, e dopo pochi giorni avevano gia' l'acquario. E' venti giorni neanche che le abbiamo e per due tarta di 5 cm credo che l'acquario vada bene, misura 52 per 33 per 33 e' di vetro e c'e' anche la lampada. Quando cresceranno cambieremo l'acquario non e' sicuramente mia intenzione tenerle nello stretto anzi! Pensi ancora che non stiano bene? i pellet vanno dati una volta a settimana nn di più, devi alternare tra pesce (latterini, alborelle, gamberetti freschi) e verdura (radicchio, cicoria, tarassaco), ecco la guida http://www.tartaportal.it/23-alimentazione/39722-cibo-da-dare-o-evitare-per-le-tartarughe-d-acqua ; le lampade sono 2 (una uvb 5.0 e una spot). Purtroppo già il fatto che dai gamberetti secchi nn le fai crescere bene..sono la rovina delle tarta, devi buttarli. Penso che Acquaryus concordi su tutto con Leonida:D:D Edited February 20, 2013 by sabbiolina Link to comment Share on other sites More sharing options...
Acquaryus 18 Posted February 20, 2013 Share Posted February 20, 2013 Acquaryus con cosa concordi con leonida? su tutto quello che ha detto.. :D comunque, sono andato a vedere le tue foto.. la tarta presenta quela strana macchia che pare esser "peluria". (si dovrebbe notare di piu quando il carapace è asciutto) la mia quando era piccolina, aveva la stessa identica macchia, e ha risolto facendo basking. (SPOT + UVB) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leonida89 62 Posted February 20, 2013 Share Posted February 20, 2013 Ciao leonida il filtro c'e' e la tartaruga spesso ci dorme anche sopra!!! :-) Per quanto riguarda l'alimentazione ho comprato tanti pellet per variare ogni giorno ma li diamo anche tante verdure come carote, zucchine,cavolo etc.... Le ho acquistate alla fiera di san biagio a pietrasanta, e dopo pochi giorni avevano gia' l'acquario. E' venti giorni neanche che le abbiamo e per due tartarughe di 5 cm credo che l'acquario vada bene, misura 52 per 33 per 33 e' di vetro e c'e' anche la lampada. Quando cresceranno cambieremo l'acquario non e' sicuramente mia intenzione tenerle nello stretto anzi! Pensi ancora che non stiano bene? Sicuramente stanno meglio di dove le hai prese... conosco San Biagio (se vedi sto a Viareggio) e so quante bancarelle vendano questi poveri animali ammassati. Ora capisco anche perchè ad una delle due manchi un pezzo di coda. Il fatto già che la tartaruga dorma SOPRA al filtro contraddice il fatto che sia presente un filtro ESTERNO. Questi sono i due che ho io e servono uno una vasca Ikea da 130 litri e uno una Vasca Ikea da 55: http://img836.imageshack.us/img836/4862/dscf0465cg.jpg Nessuno pretende che tu metta un filtro così da subito, sopratutto in una vasca così piccola. Però un piccolo filtro esterno, come un Eden 501 (ho anche questo :D) o 511 potrebbe essere una buona alternativa ad un prezzo decente. Una tartaruga si troverebbe ancor meglio in una vasca Ikea. Ne ho una, adottata a Dicembre, che misura appena 4 cm... e ovviamente sta in 100 litri d'acqua! Non è certo bella esteticamente ma contiene tanta acqua e costa poco. Io poi che le sposto 2 volte l'anno tra dentro e fuori con gli acquari in vetro starei a impazzire... però prima o poi dovrò decidermi e comprare qualcosa di adeguato. Anche perchè ora sono piccole così, ma una Trachemys tenuta bene cresce 0,9-1 cm al mese! Questa è una delle mie che hanno poco meno di 3 anni... http://img39.imageshack.us/img39/6154/1012127.JPG Una bella bestia, no? e crescerà ancora almeno 10 cm... non lo dico per allarmarti, lo dico per farti capire che, cambi 50 acquari nel corso di pochi anni o cominci subito ad adocchiare qualcosa di definitivo. Sui siti di usato si trova parecchia roba carina. Le lampade devono essere due: quella che vedi in fondo che pare a risparmio energetico è una lampada UVB (ReptiGlo, reperibile a basso costo, qui), l'altra è una semplice Philips da 42 watt se non sbaglio, presa da Esselunga a Lido di Camaiore a 4,99. Nel filmato vedi anche le due di 6 e 7 cm, adottate a Giugno e a Dicembre: Per l'alimentazione: so che può sembrare una noia, un lavoro e "oddio che schifo puzza", ma le tartarughe mangiano del PESCE, intero con lische, testa e pelle. Compra una vaschetta di latterini o acquadelle al banco pesce fresco di Esselunga, congelali e ogni sera, prima di andare a letto, metti in un bicchierino un paio di pescetti a scongelare in frigo. La mattina non devi far altro che buttarli in vasca... vedrai che felicità a quel punto. E falle mangiare UNA sola volta al giorno, con un giorno di digiuno. Ti mangiano già tutta quella serie di verdure? mi pare strano ma può anche essere. Il cavolo evitalo, così come i legumi (rischi di meteorismo). Zucchine con parsimonia, meglio erbe come tarassaco, cicoria, borragine, crescione... ma anche radicchio rosso, indivia, fiori di hibiscus, petali di rosa (occhio ai concimi!!!!). E, sarò noioso ma mi piace ripetermi, butta i Gammarus e usa i pellets solo una volta a settimana, se non vuoi fare un favore a me, fai una favore alle tue tartarughe. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eloindir 10 Posted February 20, 2013 Share Posted February 20, 2013 D: Hai detto tutto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leonida89 62 Posted February 20, 2013 Share Posted February 20, 2013 D: Hai detto tutto! Quasi logorroico, vero?:D:D:D Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eloindir 10 Posted February 20, 2013 Share Posted February 20, 2013 No anzi, esauriente Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sellyefra 10 Posted February 20, 2013 Author Share Posted February 20, 2013 Leonida ti dico la verita', quando abbiamo preso le tarta non stavano bene, una aveva gli occhi bianchi e gonfi e non si muoveva....con il termostato e le vitamine in pochi giorni si e' ripresa. Proprio per l'ambiente dove l'abbiamo prese non sapevamo neanche se sarebbero sopravvissute e non ce la siamo sentiti di prendere subito un acquario enorme!il filtro ce l'ho interno(dopo metto altre foto) cosi le vai a vedere... Manca la lampada uvb che dobbiamo acquistare a breve. Io e il mio ragazzo non abbiamo mai avuto tartarughe e ci stiamo impegnando al massimo per farle stare bene, ci siamo documentati e abbiamo seguito i consigli di un amico veterinario e tramite i forum. Le verdure le mangiano e come! Una carota ,una volta, l'abbiamo dovuta togliere perche' si sono attaccati e non smettevano piu' di mangiare!!! :-) cmq ora vado a vedere i lonk che mi hai postato. Grazie buonanotte Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now