Eloindir 10 Posted February 14, 2013 Share Posted February 14, 2013 (edited) Ho letto che le Aegagropila linnaei facciano bene all'acqua, assorbono sostanze cattive e rilasciano ossigeno... Nei nostri acquari potrebbero aiutare l'acqua per le nostre tarte? (ovviamente creando qualche tipo di isolamento da loro o finirebbero per essere un ottimo gioco sbrandellato ) per intenderci queste: Edited February 14, 2013 by Eloindir Link to comment Share on other sites More sharing options...
Feras 10 Posted February 14, 2013 Share Posted February 14, 2013 Interessante argomento! Aspetto notizie dagli esperti di piante, in quanto non ne mastico molto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leonida89 62 Posted February 14, 2013 Share Posted February 14, 2013 Ne ho 5, 3 nella vasca delle trachemys e 2 nella vasca della Baurii. Sono ottime piante (alghe poi a dire la verità) a crescita molto lenta, sono sito di insediamento dei batteri, non comportano fondo fertile, galleggiano se la vasca è ben esposta al sole (si gonfiano di ossigeno). Nella vasca delle trachemys vanno protette, molto bene anche. Aggiungiamo anche che costano una sciocchezza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pigy 10 Posted February 14, 2013 Share Posted February 14, 2013 La Aegagropila Linnaei detta anche Cladophora Aegragropila è una "palla" di alghe pluricellulari (non una piante come molti credono). Ha un velocità di crescita molto molto lenta, si stima all'incirca che cresca di 10mm l'anno. Essendo cosi lenta non è invasiva e anzi fa da "filtro" naturale abbassando valori quali nitriti e nitrati e rilansciando ossigeno (visibile con le classiche bollicine che salgono in superfice). Di solito viene venduta in forma sferica perchè in natura si trova cosi solitamente ma nessuno vieta di "aprire" la pallina e stendere il tutto sopra ad arredamenti, legni o sassi; ricordandosi sempre che si sta parlando di un alga e che quindi non attecchirà mai al supporto, ma dovrà sempre rimanere legata. Non ha particolari esigenze per vivere nei nostri acquari, preferisce temperature che rimangano sui 24 gradi quindi perfetta per le tarta. Per mantenere la forma sferica l'ideale sarebbe muoverla quasi ogni giorno ma anche avendo questa accortezza risulta praticamente impossibile mantenere per anni la sua forma originale. Io ne ho 5 da mesi insieme alle mie tarta e sono l'unica cosa che nn hanno mai toccato (forse aspettano solo il momento giusto per mangiarsele però ) __________________ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eloindir 10 Posted February 14, 2013 Author Share Posted February 14, 2013 Confermate allora e riprenotate, ho già preimpostato una semigabbietta fatta con una rete di recupero di plastica, ovviamente molto sottile per evitare che le tarte si incastrino, e con qualche pietruzza sopra non dovrebbero far danni! (allegherò in seguito foto) la utilizzo già in un mini acquario, fa la sua figura, ma ovviamente lasciarle in vasca con le tarte sarebbe un burdello totale! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now