zippo90 45 Posted February 17, 2013 Author Share Posted February 17, 2013 Nessun mistero , hai solo selezionato una sua risposta e dopo aver quotato è comparsa qui . Per la specie, senza scalette i utili, si intende questo: 1.1.1 Platemys platicephala platicephala stando con iPad non posso usare tutte le funzioni, ma il grassetto indica il corsivo , mentre se uno vuole inserire la famiglia, deve usare solo la maiuscola, senza corsivo, del tipo "Chelidae" Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabry bor 28 Posted February 17, 2013 Share Posted February 17, 2013 capito, dovremmo fare una scheda solo per spiegare i metodi di classificazione... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leonida89 62 Posted February 17, 2013 Share Posted February 17, 2013 Vediamo se ci becco nello scrivere: 0.2.3 Trachemys scripta "vattelappesca" (troppe sottospecie mischiate) 0.0.1 Kinosternon baurii Per le dimensioni, pesi e quant'altro, io vi rimando qui: - Scheda Crescita Trachemys - Scheda Allevamento K.Baurii Link to comment Share on other sites More sharing options...
Acquaryus 18 Posted February 17, 2013 Share Posted February 17, 2013 Nessun mistero , hai solo selezionato una sua risposta e dopo aver quotato è comparsa qui . Per la specie, senza scalette i utili, si intende questo: 1.1.1 Platemys platicephala platicephala stando con iPad non posso usare tutte le funzioni, ma il grassetto indica il corsivo , mentre se uno vuole inserire la famiglia, deve usare solo la maiuscola, senza corsivo, del tipo "Chelidae" Allora questo è il metodo zippos. Il metodo linneo prevede quella scaletta :D Inviato dal mio GT-5660 con Tapatalk 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted February 17, 2013 Author Share Posted February 17, 2013 nel primo post non ho scritto di usare il metodo Linneo applicato del tutto , ma solo di scrivere la specie secondo il metodo Linneo, che sarebbe quello che che ho scritto prima Link to comment Share on other sites More sharing options...
Acquaryus 18 Posted February 17, 2013 Share Posted February 17, 2013 Allora è metodo metà linneo metà zippos Scusami allora se sono stato molto corretto nell'applicare tale metodo! Inviato dal mio GT-5660 con Tapatalk 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted February 17, 2013 Author Share Posted February 17, 2013 Io ho specificato "solo" le specie secondo quel metodo, non tutta la classificazione , non è meta Linneo, e mettà zoppo , in quanto il metodo usato per la scritt delle specie deriva da quella scaletta e non da me Link to comment Share on other sites More sharing options...
Acquaryus 18 Posted February 18, 2013 Share Posted February 18, 2013 Vabbe.. Inviato dal mio GT-5660 con Tapatalk 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted March 21, 2013 Author Share Posted March 21, 2013 su su giovini Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now