Jump to content

Censimento specie


zippo90

Recommended Posts

Vediamo quali sono le specie allevate qui nel forum :D.

Per un pò d'ordine, per indicare i sessi dei esemplari usare questo sistema 1.2.3., la prima cifrà indicani maschi, la seconda le femmine e la terza gli esemplari di sesso dubbio (vedi baby), inserire anche l'età se presa da allevatori cb, per indicare la specie, usare il metodo di Linneo

Link to comment
Share on other sites


  • Replies 33
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

io il metodo linneo non lo conosco....

ma:

 

1 testudo horsfieldii

2 testudo horsfieldii

età confusa

dim: 10 cm di piastrone circa...

status: letargo (vita incerta)

segni particolari: 1 piramizzato, 2 gusio rotondo e occhioni dolci

 

 

 

 

Link to comment
Share on other sites

Google fa miracoli ;), copione incollo il testo in cui lo spiega da un forum di un mio amico:

 

5-Essendo un forum Scientifico, i nomi scientifici vanno scritti secondo le regole della Nomenclatura Binomia di Linneo, ovvero Genere specie, con il nome del Genere in maiuscolo e quello della specie in minuscolo, entrambi in corsivo. I nomi delle famiglie invece con la Maiuscola iniziale e non in corsivo.

 

Quindi Riscrivilo per bene :susu:

 

comunque mi ero scordato di dire che verrà aggiornato ogni tot il primo post con le specie, ecc..., così da averlo sempre aggiornato

Link to comment
Share on other sites

+ 3 Zippoides romanescum giumentae (addottato a distanza)

 

Eheheheheh :cool:

Lo Zippoides romanescum giumentae, è difficile da allevare..gli somministri solo verdura?? ;)

 

Inviato dal mio GT-5660 con Tapatalk 2

Link to comment
Share on other sites

Eheheheheh :cool:

Lo Zippoides romanescum giumentae, è difficile da allevare..gli somministri solo verdura?? ;)

 

Inviato dal mio GT-5660 con Tapatalk 2

 

No si nutre esclusivamente di cereali cheerios hahaha:D

 

Inviato dal mio galaxy s3

Link to comment
Share on other sites

secondo me avete sbagliato tutti quanti..

il metodo linneo, parla della nomenclatura per la classificazione degli animali..quindi si deve tenere conto di una scaletta molto fondamentale: (nel mio caso che possiedo due trachemys scripta scripta) :

 

3.

 

- Regno Animale

- Phylum Cordata

- Classe Reptilia

- Ordine Testudines

- Sottordine Cryptodira

- Famiglia Emydidae

- Genere Trachemys

- Specie Trachemys scripta

- Sottospecie Trachemys scripta scripta

 

Dimensione: 9.1 cm; Età: 1 anno e mezzo.

 

---

 

3.

 

- Regno Animale

- Phylum Cordata

- Classe Reptilia

- Ordine Testudines

- Sottordine Cryptodira

- Famiglia Emydidae

- Genere Trachemys

- Specie Trachemys scripta

- Sottospecie Trachemys scripta scripta

 

Dimensione: 8.5 cm; Età: 1 anno e 2 mesi.

Link to comment
Share on other sites

Anche io ho litigato un po' per l'inserimento foto ;-)) Il limite e' 50 Kb.

 

Bellissima la foto e splendida la gatta..... anche perche' e' quasi uguale alla mia Bibi ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

 

Nessun copia incolla visto che mi è toccato ricercarli uno ad uno, e vedere le appartenenze..alcuni li ho trovati facilmente.. ;)

 

Inviato dal mio GT-5660 con Tapatalk 2

Link to comment
Share on other sites

usando tapatalk ho citato la risposta di fabry bor

 

interessante, ma è decisamente poco comodo, fortuna che puoi fare copia e incolla dalle schede...

 

e invece mi è comparso il post di anna emma??? :mah:

e cosa c'entra?? boh :confused3:

strano ma vero...

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now




×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.