Jump to content

Inappetenza che dura da un po'


Sagitter83

Recommended Posts

Salve,

ho da qualche anno 3 tartarughe che non hanno mai avuto problemi di inappetenza.

Da qualche settimana una di loro, precisamente la Graptemys ha iniziato a non voler mangiare e se ne sta sempre nella zona del termoriscaldatore tranne rari casi in cui fa a farsi un giro per l'acquario

Le altre mangiano senza problemi ma lei non ne vuol proprio sapere.

Come procedo? che faccio?

Grazie ragazzi e buona giornata

Link to comment
Share on other sites


Ciao e benvenuto nel forum! Ci potresti dire che dimensioni hanno le tue tartarughe età precisa,se sono tutte di specie uguali e le dimensioni dell'acquario dove le allevi?

Inoltre come le allevi:temperatura riscaldatore,lampada spot,lampada UVB Sistema di filtraggio e alimentazione? Cosi ti possiamo essere d'aiuto e capire cosa ha la tua tarta!

Se potessi postare delle foto sarebbe ancora meglio :D

Link to comment
Share on other sites

Salve,

ho da qualche anno 3 tartarughe che non hanno mai avuto problemi di inappetenza.

Da qualche settimana una di loro, precisamente la Graptemys ha iniziato a non voler mangiare e se ne sta sempre nella zona del termoriscaldatore tranne rari casi in cui fa a farsi un giro per l'acquario

Le altre mangiano senza problemi ma lei non ne vuol proprio sapere.

Come procedo? che faccio?

Grazie ragazzi e buona giornata

 

Ciao.

Quante sono grandi le altre due tarte??

Potrebbe essere stata intimorita dalle altre..

Come le allevi e cosa dai da mangiare??

 

Inviato dal mio GT-5660 con Tapatalk 2

Link to comment
Share on other sites

Ciao raga, grazie per le risposte.

Non mi sono presentato perche sono un vecchio utente solo ho dimenticato i dati di login ho ho rifatto l'account.

L'acquario è completo di tutto spot, uvb, filtraggio etc.

Le tarta hanno quasi 3 anni ciascuno e sono belle grosse :)

Alimentazione sempre corretta e varia.

La temperatura dell'acqua si aggira sui 23°C considerando il freddo di questi giorni nonostante ho un termoriscaldatore.

C'è da dire che la graptemys (ossia quella inappetente) qualche settimana fa penso sia stata morsa sul collo o meglio sulla pelle che protegge il collo quando lo ritrae,o se non morsa si sia ferita, perche presente una bella lesione che sto curando con pomata e disinfettante.

Potrebbe essere questa la causa del poco appetito^?

Ciauuuu

Link to comment
Share on other sites

Ciao raga, grazie per le risposte.

Non mi sono presentato perche sono un vecchio utente solo ho dimenticato i dati di login ho ho rifatto l'account.

L'acquario è completo di tutto spot, uvb, filtraggio etc.

Le tarta hanno quasi 3 anni ciascuno e sono belle grosse :)

Alimentazione sempre corretta e varia.

La temperatura dell'acqua si aggira sui 23°C considerando il freddo di questi giorni nonostante ho un termoriscaldatore.

C'è da dire che la graptemys (ossia quella inappetente) qualche settimana fa penso sia stata morsa sul collo o meglio sulla pelle che protegge il collo quando lo ritrae,o se non morsa si sia ferita, perche presente una bella lesione che sto curando con pomata e disinfettante.

Potrebbe essere questa la causa del poco appetito^?

Ciauuuu

 

Credo che questo avvalori l'ipotesi che la tua Graptemys sia intimorita dalle altre tartarughe.

 

Poi le Graptemys sono timide di per sè..

Link to comment
Share on other sites

Sono Sagitter83, ho recuperato il mio vecchio account :)

Sono appena stato dal veterinario e mi ha indicato dei farmaci che velocizzano la cicatrizzazione e allo stesso tempo disinfettano.

Stanotte la terro' in una vaschetta a parte con della pomata antibiotica e domattina la rimetto in vasca.

Mi ha anxhe detto che l'inappetenza puo' non essere collegata a questa piccola lesione cutanea

Link to comment
Share on other sites

mmmmm..mi sa che è stata intimorita dalle altre..il morso ne è una prova..

prova a separarla dalle altre..falla riprendere un po..almeno sino a che non si rprenda, e inizi a mangiare nuovamente..

Link to comment
Share on other sites

La trachemys è la piu buona :)

Non morde nemmeno me quando le do da mangiare...

Quella che mi preoccupa è la pseudemys....

La terro' separata dalle altre finche non mangia un po'

 

Aspetta aspetta aspetta.. :sly:

Ma ho capito male o no??? Spero mi stia sbagliando..

Stai facendo convivere nella stessa vasca: trachemys-pseudemys-graptemys????? :confused:

 

Inviato dal mio GT-5660 con Tapatalk 2

Link to comment
Share on other sites

Yes :)

Sono cresciute insieme da quando erano grandi quanto una monetina da 1 euro, ho provato a farle stare insieme sin da subito ed è andato tutto bene.

La cosa particolare che le trachemys sono per tradizione aggressive e distruttrici, invece la mia è talmente buona che si lascia accarezzare sulla testa ed è di una tranquillità unica.

La pseudemys invece è piu territoriale ma ti ripeto convivono da 3 anni senza alcun episodio di liti o altro.

Questo taglio potrebbe essere il primo episodio di morso anche se ti diro' ho sempre qualche dubbio che si tratti di morso considerando i precedenti pacifici tra loro, opterei piu per una ferita accidentale causata da qualche altra cosa

In ogni caso stanotte l'ho tenuta in una vaschetta a parte con pomata sulla zona della ferita, che dite la rimetto nell'acquario e poi stasera la tolgo di nuovo e le riapplico la pomata? o è meglio tenerla fuori dall'acquario per qualche giorno?

Ciauu

Link to comment
Share on other sites

è meglio tenere tutte e 3 le tarte, separate.

purtroppo non puoi far convivere, 3 specie diverse di tarte.

ognuno ha il suo habitat, il suo metedo di allevamento! O al massimo trachemys e pseudemys possono convivere, ma solo se della stessa dimensione, l'una dall'altra.

la trachemys sarà molto piu territoriale delle altre 2, visto che di per sè, è una specie "distruttrice e molto curiosa".

morderà anche per sfizio o per puro passatempo..ma in questo caso la graptemys (specie molto tranquilla) ha avuto la peggio..

il fatto che fino ad oggi non hanno mai litigato non significa che non lo faranno in seguito..anzi quel morso ne è stato una prova di quello che dico.

per questa volta ti è andata bene così..la prossima potrebbe andare molto peggio..

addirittura ci son trachemys, che convivendo tra loro stessa specie, si "scannino" e si "ammazzino".

mettendo dentro, di nuovo la graptemys, la farai solamente soffrire..intimorita, continuerà a non mangiare..

inoltre, quest'ultima ha bisogno di appigli, acque basse e quindi poco profonde, distese di piante e fondi sabbiosi..tutto questo, la trachemys non lo sopporterà..distruggerebbe ogni cosa..per non parlare dell'immenso spazo che avrà bisogno..

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.