Ticci 10 Posted February 7, 2013 Share Posted February 7, 2013 Ciao a tutti.. sono disperata!!! Più di un mese fa mi sono fatta regalare una tartina.. ho sempre amato questo animale e ovviamente prima di prenderla mi sono informata per bene sulle sue esigenze, quindi ho comprato un acquario molto grande -che verrà sostituito appena la piccola crescerà, ovviamente- lampada e spot, puntati sulla zona emersa, filtro e termoriscaldatore, impostato solitamente a 24°. Inutile dire come era stata trattata in negozio =_= una volta presa, ho notato che aveva un gonfiore sulla parte alta del collo. Inizialmente credevo fosse un ascesso auricolare, ma dalle foto che ho visto non ne aveva nulla a che fare.. infatti dopo un paio di settimane si è sgonfiato da solo.. in tutto ciò la piccola è sempre stata vivacissima e soprattutto voracissima! Se avesse potuto si sarebbe mangiata pure me! D: Da qualche giorno (quasi una settimana!) però non mangia assolutamente NIENTE! Non tocca cibo ed è apatica. Sta tutto il giorno sulla zona emersa, spesso anche parte della notte. Di solito le dò tarme della farina, pellets e pesce fresco.. verdure non ne mangia.. Non so cosa possa essere. L'unica cosa che mi ha fatto veramente preoccupare, è quando ieri mattina -mentre ancora dormiva- ha stirato il collo verso l'alto e ha SBADIGLIATO (?!). Però sinceramente non gliel'ho più visto rifare.. raffreddore? Non penso sia polmonite, le poche volte che l'ho vista nuotare non era piegata su un lato.. in ogni caso, per precauzione, ho alzato la temperatura a 26° .. ho fatto bene? Prima di chiamare un veterinario volevo sapere il vostro parere.. Vi prego aiutatemi, sto veramente in ansia.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
fede8 10 Posted February 7, 2013 Share Posted February 7, 2013 Ciao! secondo me per la temperatura hai fatto bene, nel senso che a volte è per quello se non mangiano. Per quanto riguarda il gonfiore sulla parte alta del collo posso dirti che anche la mia aveva come una bolla ma che poi è sparita....in ogni caso ti consiglierei di contattare un veterinario esperto in rettili se non va via; per il fatto che spesso passa il tempo sulla zona emersa penso che non sia nulla di grave... anche le mie a volte non dormivano in acqua... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Feras 10 Posted February 7, 2013 Share Posted February 7, 2013 Se la metti forzatamente in acqua, nuota freneticamente verso la zona emersa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ticci 10 Posted February 7, 2013 Author Share Posted February 7, 2013 Sì Fa di tutto per risalirci.. cosa significa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ticci 10 Posted February 7, 2013 Author Share Posted February 7, 2013 ... in realtà prima quando l'ho messa in acqua non nuotava proprio. Veniva praticamente risucchiata dal filtro poi piano piano piano è ritornata sulla zona emersa... non so che pensare... Link to comment Share on other sites More sharing options...
AleMilano 10 Posted February 8, 2013 Share Posted February 8, 2013 (edited) Un consiglio che ti posso dare è quello di abbassare temporaneamente il livello dell acqua in modo che la tartaruga possa toccare con le zampe il fondo e soprattutto per evitare che possa affogare. Il fatto che si rechi sempre verso la zona emersa mi fa pensare ad una mancanza di coordinazione e di equilibrio. La mia tartaruga aveva una bolla su un lato del collo e si era presa un infezione. Ora è guarita del tutto, purtroppo rimane un po storta ma nuota comunque bene senza fatica. Te lo dico perché sia le infezioni sia gli ascessi quando sono presenti sul lato del collo sono pericolosi in quanto li vi sono i nervi del coordinamento e del sistema nervoso. Così mi disse il veterinario (con parole più precise naturalmente) che salvò la vita alla mia tartaruga. In conclusione vai al più presto da un veterinario!!! Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2 Edited February 8, 2013 by AleMilano Link to comment Share on other sites More sharing options...
AleMilano 10 Posted February 8, 2013 Share Posted February 8, 2013 Aggiungo inoltre che il fatto che stia sempre sull isola è indice sicuramente di malessere.. Portala dal veterinario! Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ticci 10 Posted February 8, 2013 Author Share Posted February 8, 2013 Forse non mi ero spiegata bene, quel gonfiore le è passato da un po', ora l'unico problema è che non mangia ed è apatica nonostante sia sempre stata vivacissima... e non so proprio a cosa possa essere dovuto... In ogni caso, più tardi chiamo il veterinario.. grazie a tutti per le risposte!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leonida89 62 Posted February 8, 2013 Share Posted February 8, 2013 Hai 2 lampade o una sola? Spot per il calore e UVB per la radiazione ultravioletta? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ticci 10 Posted February 8, 2013 Author Share Posted February 8, 2013 Le ho entrambe... spot da 50 Watt e lampada uvb 5.0 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leonida89 62 Posted February 8, 2013 Share Posted February 8, 2013 Nemmeno se le offri un pezzetto di carne ha reazione? Il fatto che voglia stare all'asciutto non è un bel segno, potrebbe avere un problema respiratorio. Per esemplari molto piccoli basta un colpo di vento, una finestra lasciata aperta (ora che è freddo) o un cambio totale dell'acqua (non esiste che venga fatto senza sbalzo termico). Osservala qualche giorno ma poi portala da un veterinario, potrebbe essere necessaria una cura antibiotica. Hai fatto bene ad aumentare la temperatura. Aumenta anche il tempo in cui le luci stanno accese (è una situazione particolare). Facci sapere poi come va. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ticci 10 Posted February 8, 2013 Author Share Posted February 8, 2013 Grazie mille per i consigli! Comunque no, non mangia neanche con la carne. Nel frattempo la tengo d'occhio, sperando in un miglioramento .. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Feras 10 Posted February 8, 2013 Share Posted February 8, 2013 (edited) La tartaruga presenta un'infezione. Le tartarughe malate hanno il TERRORE di entrare in acqua, soprattutto se presentano i sintomi di una rinite o, peggio, polmonite, in quanto non riescono a mantenere l'apnea. Senti il prima possibile un buon veterinario specializzato in rettili! Edited February 8, 2013 by Feras Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ticci 10 Posted February 9, 2013 Author Share Posted February 9, 2013 Sta sulla zona emersa e boccheggia... ( è da ieri che chiamo il veterinario ma non risponde nessuno. Spero che domani sia aperto, anche se è domenica... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Acquaryus 18 Posted February 10, 2013 Share Posted February 10, 2013 Sta sulla zona emersa e boccheggia... ( è da ieri che chiamo il veterinario ma non risponde nessuno. Spero che domani sia aperto, anche se è domenica... Non hai un suo numero di cell privato?? Inviato dal mio GT-5660 con Tapatalk 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ticci 10 Posted February 10, 2013 Author Share Posted February 10, 2013 Per fortuna sono riuscita a contattare una clinica per animali esotici, aperta anche di domenica per le emergenze! Oggi pomeriggio la porto... una domanda: secondo voi, visto che è molto piccola.. quante possibilità ha di farcela? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Acquaryus 18 Posted February 10, 2013 Share Posted February 10, 2013 questo puo solo dirlo il vet esperto in rettili..facci sapere Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ticci 10 Posted February 10, 2013 Author Share Posted February 10, 2013 Sono appena tornata. Il vet mi ha dato un antibiotico da somministrarle per bocca, perché è troppo piccola per farle le iniezioni. Lui gliene ha messo un goccino sul naso, dice che lo assorbe ugualmente... non sa quanto avanzata sia l'infezione. Bisognerebbe farle le lastre... in ogni caso, spero proprio che ce la faccia, anche se è piccolina.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Acquaryus 18 Posted February 10, 2013 Share Posted February 10, 2013 Speriamo bene..tu segui i consigli del vet.. Inviato dal mio GT-5660 con Tapatalk 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ticci 10 Posted February 11, 2013 Author Share Posted February 11, 2013 Ho un dubbio... ma l'antibiotico via orale ha la stessa efficacia di quando viene fatto con le iniezioni? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Acquaryus 18 Posted February 11, 2013 Share Posted February 11, 2013 Ho un dubbio... ma l'antibiotico via orale ha la stessa efficacia di quando viene fatto con le iniezioni? E beh questo non lo so per certo.. Le iniezioni mi pare siano migliori..ma deve essere il vet a consigliarlo o meno.. Inviato dal mio GT-5660 con Tapatalk 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leonida89 62 Posted February 11, 2013 Share Posted February 11, 2013 Ho un dubbio... ma l'antibiotico via orale ha la stessa efficacia di quando viene fatto con le iniezioni? Su questo ti rispondo volentieri io: no, non ha la stessa efficacia. La biodisponibilità è circa il 20-30 % del farmaco inserito direttamente sottocute. Il grosso problema delle iniezioni è la vicinanza del rene: se non si sta attenti si potrebbe fare un danno enorme, sopratutto in esemplari giovani e quindi molto piccoli. In un adulto chiunque è in grado di fare delle iniezioni correttamente. Comunque non devi preoccuparti: anche io ho curato un raffreddore con medicinale per bocca+aerosol... data appunto la piccola massa è difficile dosare il medicinale da sottocute... con la somministrazione per bocca rischi di intossicazione non ce ne sono in pratica. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ticci 10 Posted February 11, 2013 Author Share Posted February 11, 2013 Grazie per la risposta... comunque la situazione mi sembra molto grave. La piccola non riesce neanche più a tenere la testa sollevata.. se la prendo in mano, praticamente penzola.. sto malissimo a vederla così. Non so più che fare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leonida89 62 Posted February 11, 2013 Share Posted February 11, 2013 Sicura che sia ancora viva allora? reagisce agli stimoli? prova a prendergli la coda o una zampa... reagisce ritraendosi? Se fosse ancora viva non spegnere la spot, tieni il riscaldatore alto e procurati una UVB, serve parecchio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ticci 10 Posted February 11, 2013 Author Share Posted February 11, 2013 È morta... non ci sono parole per descrivere come sto. Ho fatto di tutto per salvarla... era piccolissima, la avevo da poco, ma ci ero tanto affezionata. Voi mi potrete capire. Grazie comunque per tutto, siete stati gentilissimi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now