Jump to content

Fame assassina? Tartarughina in pericolo


Chri93

Recommended Posts

Buona sera a tutti. Vorrei un paio di consigli..usando il tasto cerca ho trovato dozzine di domande simili ma nessuno ha una gigante come la mia tartaruga..ho da non molto ricevuto una seconda baby tartaruga immagino sia una tss. Ho un acquario di 100x30x60 con tutto il necessario (riscaldatore,luci-spot e UVB-, filtro, zona emersa). Il fatto è che la grande (18cm circa di carapace) è diventata improvvisamente violenta nei confronti della piccola che è a dir poco terrorizzata. L'ha morsa due volte davanti ai miei occhi e non vorrei che come è capitato ad altri mi ritrovo con una tartaruga dalla coda mozzata o peggio. Non ho possibilità di allestire un secondo acquario. Questo aumento di aggressività, inoltre, l'ho notato solo oggi e non posso che associarlo al fatto che oggi sia il giorno del digiuno. Infatti la tartaruga grande è in continua esplorazione sia della superficie che del fondale dell'acquario addentando un po' tutto..ha anche tentato di mordere il filtro..:mah: cosa devo fare? cedere e darle da mangiare? rispondetemi al più presto non voglio una tartaruga monca e depressa per via dell'altra.
Link to comment
Share on other sites


Non è assolutamente una questione di cibo. Non si mette mai una tartaruga baby con una adulta. Devi assolutamente separarle se vuoi evitare il peggio. Le trachemys sono fortemente territoriali e possono uccidere altre tartarughe o causare gravi ferite. Cosa aspetti a dividerle?
Link to comment
Share on other sites

e dove le metto? cercavo consigli proprio per questo. il problema l'ho riscontrato solo oggi..in passato non c'erano stati episodi simili. Ho letto che molto dipende dal temperamento di una tartaruga. infatti ero convinto che la mia fosse pacifica essendo una femmina..

 

PS:ho sbagliato sopra come si cancella?

Edited by Chri93
Link to comment
Share on other sites

Prendi una vasca alla Ikea quella da 130 litri, il costo si aggira sui 12 €, tienila per un bel po di tempo li finche non raggiunge una dimensione ragguardevole, poi la inserirai in futuro nell' acquario.
Link to comment
Share on other sites

ricomprare l'attrezzatura per allestire la vasca, che sia solo temporanea, non mi sembra il caso proverò con un divisore..grazie per l'attenzione.
Link to comment
Share on other sites

Purtroppo ora non possono convivere, decidi tu comunque le lampade anche se le dividi nello stesso acquario le dovrai riprendere.

 

Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2

Link to comment
Share on other sites

Per un esemplare adulto, una baby o di taglia simile è un pasto, dividile o cerca qualcuno che possa tenere la baby, sennò ti ritroverai scaglie di carapace (se le lascia)
Link to comment
Share on other sites

Per un esemplare adulto, una baby o di taglia simile è un pasto, dividile o cerca qualcuno che possa tenere la baby, sennò ti ritroverai scaglie di carapace (se le lascia)

 

Ho ideato un sistema per tenerle separate all'interno dello stesso acquario. Dovrò solo sistemare altre due lampade.

 

Purtroppo le trachemys son così..mai mischiare tarte adulte con baby..al massimo delle stesse dimensioni..anche qui però la convivenza non è garantita..

 

Ad essere sincero mi è sembrato strano il comportamento di quel giorno perché di solito mi sembrava si stessero considerando madre e figlio/a. La piccoletta saliva in groppa a quella grande, nuotavano senza calcolarsi troppo..non so cosa sia cambiato..ecco perché credevo fosse solo fame.

 

Cambiando argomento volevo chiedere finisco in OT se posto le foto dell'una e dell'altra per sapere con certezza le specie di entrambe? E se posso mi spiegate come si fa..sono inesperto con ste cose..

Link to comment
Share on other sites

La grande che hai è una Graptemys, la piccola una Trachemys.

 

L'unica spiegazione è che la Graptemys si sente "minacciata" in casa sua dalla nuova presenza.

 

Da adulte saranno molto più territoriali le trachemys, fino ad allora devi separarle, ti ritroverai la piccola ferita o nel peggiore dei casi, morta.

Link to comment
Share on other sites

La grande che hai è una Graptemys, la piccola una Trachemys.

 

L'unica spiegazione è che la Graptemys si sente "minacciata" in casa sua dalla nuova presenza.

 

Da adulte saranno molto più territoriali le trachemys, fino ad allora devi separarle, ti ritroverai la piccola ferita o nel peggiore dei casi, morta.

 

Ti ringrazio. :bigsmile: Comunque le ho già separate! Finalmente la piccolina sembra abituarsi..un'altra domanda queste due specie non possono accoppiarsi tra loro vero? (nel caso la piccola risultasse maschio?) In caso contrario mi diresti la sotto-specie precisa di ognuna così se un giorno decido di adottarne una terza la prendo dell'una o dell'altra specie? Forse sto un po' rompendo :whistle:

Link to comment
Share on other sites

L'ibrido è possibile, ma molto improbabile.

Primo non sono specie uguali, quindi l'accoppiamento è sfavorito, secondo se le uova non vengono deposte e poi incubate non nascerà mai niente, terzo la possibilità che un embrione ibrido si sviluppi correttamente e non abortisca spontaneamente è molto bassa.

Tuttavia sarebbe meglio, nel caso fossero anche di sessi diversi, che non condividessero un ambiente ristretto.

 

La tua Graptemys è una G.Ouachitensis, anche se delle foto del lato della testa sarebbero utili per fugare ogni dubbio.

 

La trachemys pare avere sia parenti Scripta Trostii che Scripta Scripta... ma è non è di nessuna delle due linee al 100% (in effetti è proprio difficile trovarne una pura).

Anche qui una foto del profilo potrebbe dare un indirizzo maggiore.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.