Jump to content

Problema.con.la.mia.tartaruga


Fapo

Recommended Posts

Tutto d'un tratto la zampa posteriore destra della mia tartaruga si è gonfiata... L'ho portato dal veterinario e mi ha detto che ha mancanza di vitamina D e di calcio.... Li ho comprato le gocce ma su quale cibo posso mettere le gocce? I gamberetti sono l'unica speranza perchè li mangiano sempre ma mi dicono k nn va bene..... Non so più cosa fare.... Aiutatemi per piacere.... Vi ringrazio in anticipo...
Link to comment
Share on other sites


Per prima cosa poi mettere un osso di seppia in acquario..è un'ottima fonte sia di calcio che di vitamina D! per quanto riguarda le gocce aspettiamo qualche esperto, io non so nulla a riguardo :shame:
Link to comment
Share on other sites

Mi farebbe proprio piacere sapere da chi sei andato.

Nome e cognome, così lo evitiamo.

 

Comunque sia ti ho già detto la mia opinione, cioè che si tratti dell'alimentazione iperproteica che gli hai dato.

 

Se serve di somministrare calcio si può fare impanando un gambero fresco/un pezzo di pesce fresco con la polvere dell'osso di seppia grattugiato.

Per la vitamina D c'è ben poco da fare: o metti la lampada UVB più la lampada Spot (serve sia radiazione che calore per la corretta sintesi di vitamina D attiva) oppre le carenze rimangono.

Link to comment
Share on other sites

Mi farebbe proprio piacere sapere da chi sei andato.

Nome e cognome, così lo evitiamo.

 

Comunque sia ti ho già detto la mia opinione, cioè che si tratti dell'alimentazione iperproteica che gli hai dato.

 

Se serve di somministrare calcio si può fare impanando un gambero fresco/un pezzo di pesce fresco con la polvere dell'osso di seppia grattugiato.

Per la vitamina D c'è ben poco da fare: o metti la lampada UVB più la lampada Spot (serve sia radiazione che calore per la corretta sintesi di vitamina D attiva) oppre le carenze rimangono.

ah l'osso di seppia non da anche vitamina D??

Link to comment
Share on other sites

No l'osso di seppia è un concentrato di Calcio.

La vitamina D viene sintetizzata dalla pelle dell'animale direttamente a partire dal colesterolo: la radiazione UV inizia la reazione che viene completata dal calore.

Attraverso 2 ulteriori passaggi (fegato prima e rene poi) diventa la forma attiva D3 che serve alla fissazione di Calcio alle ossa in formazione/rigenerazione.

 

http://www.uvguide.co.uk/vitdpathway.htm

Link to comment
Share on other sites

Ciao per il magiare ottima cosa mettere l'osso di seppia ,se poi gli dessi anche del pallettato contente calcio ,come il reptomin della tetra o anche il friskis terrapin optimal che contengono calcio e vitamine D ,potresti andare sicuro che la tarta assume le sostanze di cui a bisogno ma ovviamente senza lampada non è detto che le assimili quindi se ai la lampada uv miraccomando controlla la posizione non deve essere a più di 20-30 centimetri dalla turtle dock (dove si mettono all'asciutto) altrimenti non assimilano ,poi l'acqua deve essere riscaldata da un termo riscaldatore ,loro il freddo non sanno cosa sia essendo animali tropicali ,il loro freddo e diverso da quello del nostro clima mediterraneo. comuque tienila regolarmente controllata dal veterinario ,un controllo ogni tot non fa male ,meglio andare per nulla ,che per qualcosa se ci pensi,cosi sei sicuro che sta in buona salute ,non è che la devi portare tutti mesi ma una volta ogni 3 mesi un occhiata per vedere se non sta covando qualche malatia può essere una utile prevenzione. 2012-08-10_12_21_27.jpg 2012-08-09_09_48_15.jpg
Link to comment
Share on other sites

per l'osso di seppia lascialo in acqua anche le mie sembrava all'inzio che non lo guradassero nemmeno ,poi dopo un pò da sole anno inziato a rosichialo ora gli tirano delle beccate che se lo vedessi e tutto beccato ai bordi e rigato al centro a furia di morsi e zampate,poi come postavo prima se gli dai del pallettato al meno un pochino lo devono per forza avere in corpo il valore che devono avere nel sangue e di 14/15 credo mg sotto 10 mg e poco ed è a richio malatie renali , posto il link a un pdf del mio veterinario a sul suo sito approposito della dieta delle terachemys cosi magari ti può essere utile http://www.clinicaveterinariamodenasud.it/index.php?fl=2&op=mcs&id_cont=811&eng=La%20dieta%20della%20Trachemys&idm=811&moi=811
Link to comment
Share on other sites

l'osso di seppia oltre che un concentrato di calcio è anche ricco di sali minerali..

 

per chi vuole approfondire, io e leonida in questo thread, abbiamo cercato di far capire a voi, come avvengono i vari processi, fino alla formazione della vitamina D3..

http://www.tartaportal.it/113-allevamento/86967-orari-lampade-e-filtro?highlight=universite0leonida

Edited by Acquaryus
Link to comment
Share on other sites

Scusate se mi intrometto...

Volevo porvi una domanda riguardo l'osso di seppia...

Mi è parso un dubbio...

Io alle mie tarte ho sempre dato la parte diciamo "morbida"dell'osso di seppia..la parte facilmente tagliabile... ma si da anche la parte di sotto quella più dura?

Scusate per la domanda un pò stupida : Ohwell:

Link to comment
Share on other sites

Se la metto alla luce solare al posto delle lampade UV-B? Va bene lo stesso?

 

Sarebbe andato bene se fosse stato estate... ma ora le temperature non sono estive.. e rischieresti di farle ammalare..

Tienile in casa con una lampada spot ke riscalda e la uvb..

Link to comment
Share on other sites

Esatto..quoto ales92 :D

 

Inviato dal mio GT-5660 con Tapatalk 2

 

:biggrin1:

 

 

Qualcuno può rispondermi gentilmente alla domanda posta 4 commenti prima..grazie :smile:

Link to comment
Share on other sites

Scusate se mi intrometto...

Volevo porvi una domanda riguardo l'osso di seppia...

Mi è parso un dubbio...

Io alle mie tarte ho sempre dato la parte diciamo "morbida"dell'osso di seppia..la parte facilmente tagliabile... ma si da anche la parte di sotto quella più dura?

Scusate per la domanda un pò stupida : Ohwell:

 

si..non dare solo parte dura..dallo tutto intero..

Link to comment
Share on other sites

si..non dare solo parte dura..dallo tutto intero..

 

Ah quindi si da anche la parte dura di sotto?

Io davo solo la parte bianca..quella più facilmente tagliabile...

Ma non è poi troppo duro x le tarte da masticare?...Già la parte bianca ci mettono un pò a spezzarlo... non vorrei si facessero male poi con la parte dura...:confuseda:

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.