Jump to content

Letargo sternotherus in frigorifero... È semplice??? Se si come???


Recommended Posts

Salve ho due sternotherus odoratus femmine e penso che al TARTAEXPO comprerò un maschio.

volevo sapere,nn avendo la possibilità di tenerle all'esterno, volevo sapere se fosse possibile fargli fare il letargo in frigorifero???

è possibile??? È pericoloso rispetto al naturale?? Aumenterà la possibilità che si accoppino???

come gli faccio fare il letargo???

scusate tutte le domande ma volevo avere il maggior numero di info per nn avere cose inaspettate...

grazie

Link to comment
Share on other sites


Possono accoppiarsi anche non facendolo, ma con meno probabilità che avvenga, se hai una cantina è meglio che le metti li e gli fai fare letargo, sennò rischi troppo
Link to comment
Share on other sites

Ma nn ho capito che cosa rischiano a fare il letargo .

mi potete dire pro e contro sia nel naturale che in frigorifero???

grazie

In frigorifero credo che e pericoloso per la mancanza del ossigeno......:moneymouth: Alla fine mica e una insalata ....ma una tartaruga che per vivere deve respirare..... :eyeroll:

Link to comment
Share on other sites

Se proprio ci tieni a saperlo ecco due schede fatte bene...

http://www.tortoisetrust.org/articles/Refrigerator.htm

http://www.tortoise-protection-group.org.uk/site/files/Fridgehibernationmethod.pdf

ma in fondo alla prima, nelle Q&A, si può leggere:

"Q. Can I hibernate aquatic turtles using this system?

A. In terms of temperature, yes - but there is a real possibility of problems arising from lack of oxygen in the water, or from other chemicals building up in the water around the turtle. The fact is that unless the refrigerator being used is extremely large, the water volume around an aquatic turtle is likely to prove inadequate to ensure safety. WE THEREFORE DO NOT RECOMMEND YOU SHOULD ATTEMPT TO HIBERNATE AQUATIC TURTLES UNDER WATER IN A REFRIGERATOR. We would be interested to hear from anyone who has had success (or failure) in this regard. Certain species of aquatic turtles do hibernate out of water, however, often buried in river banks or under tree roots. These species may be candidates for refrigerator hibernation in the same kind of moist substrate used for semi-terrestrial species."

 

Edited by Leonida89
Link to comment
Share on other sites

Il letargo in frigo ha più contro che pro :d, tra cui l'areazione obbligatoria ogni tot, se non lo fai ti soffocano, se ti manca la corrente ritornano in attività, ecc.., chi ha provato questa tecnica ha avuto morti all'inizio, e ha senso farlo solo all'estero, in zone dove non fa mai freddo, se hai una cantina mettile li e ti campano senza problemi, il letarho naturale non ha molti pericoli sopratutto con esemplari adulti
Link to comment
Share on other sites

Hai una stanza dove abiti in cui non c'è il riscaldamento?

Un garage, una cantina, una soffitta abbastanza fredda?

Prova a mettere una vaschetta d'acqua e tieni d'occhio le temperature (questo inverno)... se sono inferiori ai 10 gradi ma superiori a 4 sei a posto.

 

Il prossimo autunno non metti il riscaldatore in vasca, quando le tartarughe smettono di mangiare aspetti una settimanella, anche una e mezzo che svuotano l'intestino e poi le sposti con poca acqua (che riescano a respirare poggiandosi con le zampe sul fondo) nel luogo dove c'è quella temperatura.

 

Le lasci lì, al buio possibilmente, per un mesetto e mezzo/due (per precauzione lo farei un po' ristretto, non da novembre a marzo come nella tua zona potrebbero fare) controllandone il peso saltuariamente e le condizioni di occhi, pelle, carapace.

 

Quando e se vuoi interrompere il letargo fallo gradualmente, se le metti di botto in acqua calda rischi uno shock.

Quindi le rimetterai prima in casa (dove le temperature sono sicuramente maggiori) in un punto freddino, poi , dopo una settimana o due puoi rimettere il riscaldatore al minimo... gradualmente - 1 °C ogni due giorni - aumenti la temperatura.

 

Solo esemplari adulti e in ottima salute da diversi mesi possono affrontare un letargo: in letargo non solo l'animale è intontito ma anche il sistema immune è meno vigile, una banale infezione può portarsi via l'animale.

Link to comment
Share on other sites

Dipende tutto dalla temperatura... fatti una tabella di questo inverno e vedi se è il caso... se congela l'acqua assolutamente no, se hai 13-14 gradi nemmeno.

se oscilla tra 7-9-11 direi che può andare.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.