Nazzu 10 Posted January 6, 2013 Share Posted January 6, 2013 Ho iniziato una cura con un collirio e un integratore di vit A e B12 per entrambe le tss baby. Una tarta apre entrambi gli occhi ma su uno scorge una patina bianca che fa vedere poco la "pupilla". Nonostante questo mangia regolarmente. La seconda tarta ha un occhio aperto e l'altro completamente chiuso ma a differenza della prima non mangia... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leonida89 62 Posted January 6, 2013 Share Posted January 6, 2013 Puoi dirci come sono alimentate, la loro sistemazione, la presenza/assenza di luci UVB e Spot? I colliri "per tartarughe" io li trovo inutili, gli integratori vitaminici pericolosi se non si conoscono le dosi e poi vanno somministrati direttamente in gola all'animale, non ceto nell'acqua. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nazzu 10 Posted January 6, 2013 Author Share Posted January 6, 2013 Allora: le sto alimentando con un miscuglio di pesce (sono delle palline rosse o marroni). stanno in un acquario 40x16x15. L'acqua è profonda 6-7cm la temperatura è impostata a 29°. Vi è una lampada UV A-B. L'integratore glielo metto quando stanno sulla zona asciutta facendo cadere una goccia per occhio (dosaggio giornaliero). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leonida89 62 Posted January 6, 2013 Share Posted January 6, 2013 (edited) Segui una dieta più bilanciata: tutti i prodotti industriali hanno più svantaggi che benefici. Pesce intero, fresco o decongelato, un po' di verdura (radicchio rosso, ma difficilmente lo accettano se molto giovani) e in casi come questi direi un paio di volte a settimana dei fegatini di pollo (sono una bomba di vitamina A). Finita la fase-di-cura-intensiva la carne puoi anche non darla, o se vuoi darla per forza, una volta al mese. Non è tutto l'alimentazione: servono anche spazi adeguati. Quella vasca è piccolissima, l'acqua è poco profonda. Fidati che è uno spettacolo vederle nuotare, sono elegantissime nei movimenti e non annegano nemmeno a volerlo le Trachemys; il fattaccio può capitare giusto se rimangono incastrate (quindi meno arredi ci sono e meglio è). Per tenere un'acqua pulita serve un filtro, cambiare continuamente l'acqua, magari utilizzando un'acqua del rubinetto (contiene cloro) non fa bene ai loro delicati occhi: è una condizione che può portare a congiuntiviti. Se ti capita di vedere che dopo un cambio acqua le tartarughe si strofinano gli occhi con le zampette, significa che il cloro nell'acqua gli sta irritando le congiuntive. Oltre a questo abbassiamo la temperatura: 29 gradi possono andare d'estate o per una specie africana, per le nord-americane bastano 22 gradi da adulte, 24 da baby se proprio si vuol stare tranquilli. Una lampada UVA-UVB la vedo dura, ameno che tu non ne abbia una ai vapori di mercurio. Si tende a consigliare l'adozione di 2 lampade distinte: una è una lampada normale che si compra anche ai supermercati (un faretto alogeno con superficie opaca) che emette calore (oltre che UVA, che però sono emessi da qualunque lampadina che non sia a LED) e un'altra lampada, che va presa appositamente per i rettili, che emette raggi dello spetto UV che normalmente non passano in quantità sufficienti attraverso i vetri e che simulano lo spettro solare... ovvero una lampada UVB. Questa è quella che si consiglia più spesso http://www.zooplus.it/shop/rettili/materiale_tecnico_terrario/illuminazione_terrario/lampade_terrario/160165 Bisogna modificare tutti questi parametri di allevamento per risolvere alla radice i problemi delle tue tartarughe. Un'insufficiente cura dell'acqua porta infezioni e il cloro peggiora la situazione ---> filtro esterno La mancanza di zona emersa con illuminazione a doppia lampada porta ad una ridotta attività metabolica dell'animale con possibile insorgenza di malattie non solo oculari ---> lampade spot+UVB Un'alimentazione scorretta può portare sia a carenze che ad eccessi vitaminici/proteici/lipidici che sfociano prima o poi in sintomi visibili---> pesce fresco/decongelato e verdure con possibile integrazione saltuaria di pellets (questi sono quelli che io ritengo i migliori). Edited January 6, 2013 by Leonida89 Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted January 6, 2013 Share Posted January 6, 2013 Che percentuale è questa lampada Uv?, se hai una 10% Uv-b 30% Uv-a si è spiegato l'appannamento Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nazzu 10 Posted January 7, 2013 Author Share Posted January 7, 2013 Per quanto riguarda il pesce o il fegato non so come fare.. Li taglio a fette e li lascio per un pò nell'acqua? Che percentuale è questa lampada Uv?, se hai una 10% Uv-b 30% Uv-a si è spiegato l'appannamento Non ti so dire. Ho ancora la scatola della lampadina ma non lo descrive. Dice solo che è per rettili... Link to comment Share on other sites More sharing options...
sabbiolina 18 Posted January 7, 2013 Share Posted January 7, 2013 Per quanto riguarda il pesce o il fegato non so come fare.. Li taglio a fette e li lascio per un pò nell'acqua? Non ti so dire. Ho ancora la scatola della lampadina ma non lo descrive. Dice solo che è per rettili... non c'è scritto 10.0 o 5.0? al massimo metti una foto della scatola Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nazzu 10 Posted January 7, 2013 Author Share Posted January 7, 2013 Penso di avere la stessa lampada della quale si parla nella discussione "aiuto lampada". E' della Mondial color spectrum light. Sotto c'è scritto: Lampada riflettente con 4 colori dello spettro (uv a e uv b a bassa emissione) 40v / R63 / E27 Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted January 7, 2013 Share Posted January 7, 2013 che wattaggio è la lapida?, alla fine se non è specificato è una comune spot, che non emette la giusta percentuale di Uv-b e Uv-a Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now