f.young 10 Posted January 6, 2013 Share Posted January 6, 2013 Allora ora la mia piccola hermanni sta in letargo come tante altre. La tartaruga ha preferito a fare il letargo nel suo rifugio senza interrarsi. Il terrrario e stato spostato sotto scalino dove le temperature minime sono 2-3gradi e le massime 8-9. Quando e arrivato quel brutto freddo ho coperto il suo rifugio con delle foglie secche e fieno. Praticamente l'ho coperta tutta (intendo il rifugio). Ogni tanto scendo a vedere se e tutto ok. (lo devo fare se no, non sto tranquilla [e la mia prima tarta]). E praticamente me ne sono accorta che ultimi tempi la tarta si sposta abbastanza spesso nel rifugio. I spostamenti sono piccoli piccoli, nel senso che si sposta 1cm piu avanti i dietro e mezzo centimetro a destra o sinistra. Non so se mi spiego. Qulache volta e ritirata nel guscio qualche volta solo la testa (e le zampette fuori). Allora la mia domanda e': "E normale che le mia tartaruga fa sti movimenti nel rifugio durante il letargo???". Al inizio era ferma immobile per parecchio tempo,ma ultimamente me ne sono accorta che anche se solo poco poco ma si sposta. Puo essere che magari sente che questi giorni le temperature si sono alzate ed e per questo? Io quando scendo a controllarla e sempre immobile ma la vedo in una posizione diversa dalla ultima volta. Grazie a chi mi risponde e magari da anche qualche spiegazione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gio2 10 Posted January 6, 2013 Share Posted January 6, 2013 è normale che si spostano non preoccuparti,magari se ti risponde lillaghe sarebbe meglio,o qualunque altro esperto ciao,giò2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
f.young 10 Posted January 6, 2013 Author Share Posted January 6, 2013 è normale che si spostano non preoccuparti,magari se ti risponde lillaghe sarebbe meglio,o qualunque altro esperto ciao,giò2 Si infatti sto aspettando lillaghe :D Comunque anche io ero convinta che sia normale...pero ultimamente lo fa spessissimo sti piccoli spostamenti.......per questo ho aperto la discussione. Grazie anche a te Gio Link to comment Share on other sites More sharing options...
lillaghe 10 Posted January 7, 2013 Share Posted January 7, 2013 Allora ora la mia piccola hermanni sta in letargo come tante altre. La tartaruga ha preferito a fare il letargo nel suo rifugio senza interrarsi. Il terrrario e stato spostato sotto scalino dove le temperature minime sono 2-3gradi e le massime 8-9. Quando e arrivato quel brutto freddo ho coperto il suo rifugio con delle foglie secche e fieno. Praticamente l'ho coperta tutta (intendo il rifugio). Ogni tanto scendo a vedere se e tutto ok. (lo devo fare se no, non sto tranquilla [e la mia prima tarta]). E praticamente me ne sono accorta che ultimi tempi la tarta si sposta abbastanza spesso nel rifugio. I spostamenti sono piccoli piccoli, nel senso che si sposta 1cm piu avanti i dietro e mezzo centimetro a destra o sinistra. Non so se mi spiego. Qulache volta e ritirata nel guscio qualche volta solo la testa (e le zampette fuori). Allora la mia domanda e': "E normale che le mia tartaruga fa sti movimenti nel rifugio durante il letargo???". Al inizio era ferma immobile per parecchio tempo,ma ultimamente me ne sono accorta che anche se solo poco poco ma si sposta. Puo essere che magari sente che questi giorni le temperature si sono alzate ed e per questo? Io quando scendo a controllarla e sempre immobile ma la vedo in una posizione diversa dalla ultima volta. Grazie a chi mi risponde e magari da anche qualche spiegazione. Ciao, piccoli spostamenti sono possibili. Se la temperatura è compresa tra 2 è 10 gradi e la scatola è isolata dal freddo non ti preoccupare, piuttosto limita i controlli, potrebbero essere causa si stress. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
f.young 10 Posted January 7, 2013 Author Share Posted January 7, 2013 Ciao, piccoli spostamenti sono possibili. Se la temperatura è compresa tra 2 è 10 gradi e la scatola è isolata dal freddo non ti preoccupare, piuttosto limita i controlli, potrebbero essere causa si stress. Ciao Grazie per la risposta lillaghe!!! Che riguarda sti controlli..... Io non la muovo mai..... Praticamente scendo.....sposto un po di fieno e foglie secche che stanno subito al entrata di rifugio (non so se mi spiego) e guardo dentro. Non la tocco mai. Pero cercero di fare meno possibile sto lavoro:mn:.... Le temperature sono abbastanza giuste sotto scalino...... anche se ne so convinta che quando fa caldo fuori in giro un po di caldo entra anche li. La mia preoccupazione era che ultimamente si spostava un po troppo spesso e gli spostamenti erano molto visibili. E va be.... Ti ringrazio lillaghe! Speriamo che sti 3mesi passeranno in fretta!!!! Non vedo ora di rivederla....... Link to comment Share on other sites More sharing options...
mari244 10 Posted January 7, 2013 Share Posted January 7, 2013 ciao f.young...anche io ho il tuo stesso problema! il veterinario però mi ha detto di toccarle le zampine di dietro una volta ogni 2settimane circa per vedere se è viva perchè anche io ero molto preoccupata! speriamo passino subito sti mesi Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabry bor 28 Posted January 7, 2013 Share Posted January 7, 2013 ciao, io ho 2 horfieldii, le avevo messe nella scatola cinese, ma oggi si sono svegliate... mio padre le ha rimesse nel recinto, la femmina si è presa anche il sole e ha vevuto, il maschio si è messo nella cuccetta... io nonnso che fare ho paura del semiletargo o che muoiano di freddo... non so se darle da mangiare o che altro... aiuto.. che mi consigliate di fare?? quelle ora sono sveglie, con lo stomaco quasi vuoto e in una cuccia non isolante come le scatole, n cui può fare freddo o potrebbero sentire troppo caldo... poi io vorrei facessero il letargo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
lillaghe 10 Posted January 7, 2013 Share Posted January 7, 2013 ciao, io ho 2 horfieldii, le avevo messe nella scatola cinese, ma oggi si sono svegliate... mio padre le ha rimesse nel recinto, la femmina si è presa anche il sole e ha vevuto, il maschio si è messo nella cuccetta... io nonnso che fare ho paura del semiletargo o che muoiano di freddo... non so se darle da mangiare o che altro... aiuto.. che mi consigliate di fare?? quelle ora sono sveglie, con lo stomaco quasi vuoto e in una cuccia non isolante come le scatole, n cui può fare freddo o potrebbero sentire troppo caldo... poi io vorrei facessero il letargo... Rimettile nella scatola in un luogo riparato con terra e il looro riparo. Se si interrano nuovamente le ricopri. Per ora non dare cibo, attendi che si rimettano a dormire. In ogni caso pesale senza disturbarle troppo, se restano sveglie pesale una volta la settimana per verificare se perdono peso. Se si interrano ancora ricominciano il letargo e non hanno problemi di alimentazione e perdita di peso. Di freddo non muoiono, al limite si interrano di nuovo. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabry bor 28 Posted January 7, 2013 Share Posted January 7, 2013 grazie, ma sono già state un mese senza cibo, per svuotare l'intestino, poi hanno fatto un mese di letargo, io ho paura che muoiano di fame, per questo ho timore... e se le alimento temo che se vanno ancora a dormire possano morire perchè il cibo marcisce, e se le temperature stanno così rischiano comunque il semiletargo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
lillaghe 10 Posted January 7, 2013 Share Posted January 7, 2013 grazie, ma sono già state un mese senza cibo, per svuotare l'intestino, poi hanno fatto un mese di letargo, io ho paura che muoiano di fame, per questo ho timore... Durante questo periodo non hanno perso peso e non hanno usato energie per cui è tutto normale. e se le alimento temo che se vanno ancora a dormire possano morire perchè il cibo marcisce Appunto. e se le temperature stanno così rischiano comunque il semiletargo... Al momento non puoi fare altro, mettile nelle condizioni di tornare in letargo e aspetta, non muoiono in 24 ore. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabry bor 28 Posted January 7, 2013 Share Posted January 7, 2013 ok, entro quanto è meglio che cambio modo di tenerle?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now