Alle_ 10 Posted January 6, 2013 Share Posted January 6, 2013 Ciao, ho un problema con la zona emersa, volevo sapere se potete darmi qualche consiglio utile per costruirne una! La mia TSS è una femmina e ha 4 anni quindi è enorme e distrugge tutto! avevo fatto una zona emersa molto funzionale, è durata per un anno ma poi ho dovuto cambiarla perchè continuava a cadere! Ho acquistato una zona emersa galleggiante con i magneti ma non funziona assolutamente! Appena la tarti sale si staccano i magneti e cade! Link to comment Share on other sites More sharing options...
maili 10 Posted January 6, 2013 Share Posted January 6, 2013 una grande e robusta (ma soprattutto abbastanza spessa) corteccia di sughero dovrebbe fare al caso tuo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mauro Lepore 10 Posted January 6, 2013 Share Posted January 6, 2013 guarda io proprio ieri ho acquistato una con i magneti della exoterra ho fatto una grande spesa quindi il prezo singolo nn lo ricordo ma penso intorno ai 10 euro e io ho preso quello più piccolo la mia tarta è di 10 cm e sta prendendo tranquillamente il sole. forse per il caso tuo serve quella large dovrebbe riuscire a mentere il peso Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alle_ 10 Posted January 6, 2013 Author Share Posted January 6, 2013 guarda io proprio ieri ho acquistato una con i magneti della exoterra ho fatto una grande spesa quindi il prezo singolo nn lo ricordo ma penso intorno ai 10 euro e io ho preso quello più piccolo la mia tarta è di 10 cm e sta prendendo tranquillamente il sole. forse per il caso tuo serve quella large dovrebbe riuscire a mentere il peso Io ho già acquistato l'isola galleggiante exoterra modello large al costo di 30 euro ma non sta su!! la mia tarta pesa 1500gr e misura 23 cm Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alle_ 10 Posted January 6, 2013 Author Share Posted January 6, 2013 una grande e robusta (ma soprattutto abbastanza spessa) corteccia di sughero dovrebbe fare al caso tuo! Grazie! Ma come si fissano all'acquario? Link to comment Share on other sites More sharing options...
maili 10 Posted January 6, 2013 Share Posted January 6, 2013 dovresti prenderlo largo quanto la larghezza del tuo acquario e poi effettuare dei tagli ai lati che devono stare appoggiati al vetro! perchè in acqua si gonfia e rischierebbe di rompere il vetro! tipo così \__________/ e poi lo incastri nel lato corto dell'acquario! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marco1023 10 Posted January 6, 2013 Share Posted January 6, 2013 (edited) Io dato che le ventose dopo un po' si staccano oppure io avevo delle ventose del cavolo... Ho preso una calamita per acquari, dopo ho tagliato un po' il sughero per formare una specie di incavo e ho fissato la calamita col silicone acetico non quello antimuffa... Ed è li fissa ps per tagliare sughero puoi usare un taglierino Edited January 6, 2013 by Marco1023 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alle_ 10 Posted January 6, 2013 Author Share Posted January 6, 2013 (edited) Grazie dei preziosi consigli! Io ho un acquario un po' strano... http://www.tropicaliaonline.it/wordpress/?p=1287 Edited January 6, 2013 by Alle_ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leonida89 62 Posted January 6, 2013 Share Posted January 6, 2013 Grazie dei preziosi consigli! Io ho un acquario un po' strano... http://www.tropicaliaonline.it/wordpress/?p=1287 Per una tartaruga di 23 cm non c'è misura adatta di queste "tartarughiere" (termine orrido visto che ci puoi mettere di tutto ma NON delle tartarughe). Comunque una zona emersa puoi anche realizzarla utilizzando come partenza l'isola che hai comprato, e gli fissi 4 tubi di PVC che fanno da piedistallo e poggiano in terra. Resta un ingombro in acqua, è vero, ma con quelle forme (assurde) e quei vetri sfalsati non c'è nemmeno grandi possibilità di metterla esterna alla vasca. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alle_ 10 Posted January 6, 2013 Author Share Posted January 6, 2013 Lo so è assurda la forma di queste tartarughiere! Anche perchè ci puoi mettere molto meno acqua! La mia vasca è di 80*50*50 Dovrei farne un'altra da 120*60*60 però intanto vorrei sistemare questa! L'idea dei tubi è bella, dove posso acquistarli? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leonida89 62 Posted January 6, 2013 Share Posted January 6, 2013 Io per la vasca delle Baurii ho fatto con tubi in PVC da 16 mm di diametro la struttura portante della zona emersa, a cui ho semplicemente appoggiato sopra un sottovaso di terra e sabbia. Non so se si capisce da questa foto: http://lh4.googleusercontent.com/-C7X8Iw6mTqE/UKlIW_iafhI/AAAAAAAAAkY/4tlcr7NIiAY/s1055/DSCF2095.JPG I pezzi li ho trovati sia al BricoIo che al Leroy Merlin. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mauro Lepore 10 Posted January 6, 2013 Share Posted January 6, 2013 Alle_ io ho la stessa tua tartarughiera per così dire, anche io ho intenzione di cambiarla xkè solo dopo l'acquisto mi è stato detto che andava male e non era il meglio per le tarta però per un pò terrò questa. io sono negato nell arte fai da te però se sei in grado a mio parere in alcuni casi si può costruire anche meglio di quelle che si vendono in commercio. la tua tarta è bella grande penso che se non trovi una bella grossa ti conviene fartela da te come ha detto leonida anche perchè almeno nel mio caso quell isoletta nell angolo la mia tarta di 10 cm aveva difficoltà ad usarla e non stava comoda! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now