BlackMamba 10 Posted January 4, 2013 Share Posted January 4, 2013 Ciao oggi ho comprato una tst e appena arrivato a casa l'ho messa nell'acquaterrario con la trachemys scripta scripta (tutte e due baby) e ho visto che nuota storta D: Cosa posso fare adesso si è messa nella zona emersa e sta facendo un po' di basking... Guarirà??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
SoleLuna1635584835 12 Posted January 4, 2013 Share Posted January 4, 2013 Se respira a bocca aperta potrebbe essere polmonite comunque aspetta qualcuno piu esperto di me... Link to comment Share on other sites More sharing options...
AleMilano 10 Posted January 4, 2013 Share Posted January 4, 2013 Portala dal veterinario esperto in rettili. Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
giospebg 15 Posted January 4, 2013 Share Posted January 4, 2013 veterinario, magari alzare la temperatura dell'acqua intanto...aspetta qualcuno esperto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
BlackMamba 10 Posted January 4, 2013 Author Share Posted January 4, 2013 la tarta non respira a bocca aperta e l'acqua è 26 gradi Link to comment Share on other sites More sharing options...
wrong 10 Posted January 4, 2013 Share Posted January 4, 2013 anche la mia faceva così, perciò ho aumentato temperature di zona emersa e dell'acqua e ora sta meglio, per mangiare le devi ancora dare il tempo di ambientarsi! Link to comment Share on other sites More sharing options...
maili 10 Posted January 4, 2013 Share Posted January 4, 2013 la temperatura a 26 gradi va bene.. galleggia storta di lato oppure col sederino alzato, diciamo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Acquaryus 18 Posted January 4, 2013 Share Posted January 4, 2013 Ciao.. Potrebbe trattarsi di una polmonite..urge pertanto una visita dal vet..se è polmonite potrebbe nel peggiore dei casi morire.. Inoltre se convive con un'altra tarta rischia di trasmettergli la stessa malattia.. Quindi assicurati, andando da un vet esperto in rettili.. Inviato dal mio GT-5660 con Tapatalk 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
BlackMamba 10 Posted January 4, 2013 Author Share Posted January 4, 2013 la tarta adesso l'ho separata in un'altro acquaterrario cmq galeggia nel lato sinistro... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Acquaryus 18 Posted January 5, 2013 Share Posted January 5, 2013 la tarta adesso l'ho separata in un'altro acquaterrario cmq galeggia nel lato sinistro... magari non è proprio una malattia..potrebbe aver urtato contro qualcosa..per questo ti dico di andare dal vet..non guarirà col solo riscaldatore.. comunque nell'altro acquaterrario, hai filtro riscaldatore e lampade? Link to comment Share on other sites More sharing options...
BlackMamba 10 Posted January 13, 2013 Author Share Posted January 13, 2013 ho tutto tranquilli :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
Acquaryus 18 Posted January 13, 2013 Share Posted January 13, 2013 ok bene.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessiafacchin 10 Posted July 21, 2013 Share Posted July 21, 2013 Ciao BlackMamba, ho scoperto questo portale ieri e vedendo i tuoi messaggio ho capito che conosci bene le tartarughe e te ne prendi cura intelligentemente, quindi chiedo a te. Questa è la storia: un mese fa, verso mezzanotte ero in terrazzo e in strada difronte a me ho visto camminare una cosa che sembrava un riccio, uno dei miei gatti la stava seguendo. Guardando bene, non aveva gli aculei, infatti era una tartaruga, così son scesa a metterla in salvo, visto che passavano delle auto. Era una Trachemys scripta scripta, di circa 9 cm di diametro di carapace. Penso proprio che sia stata abbandonata da qualcuno prima delle vacanze estive. Adesso è in una vasca nel mio bagno, le ho messo dei sassolini x asciugarsi, se vuole uscire dall'H20 e ino scivolo x farsi un giro in bagno se è stufa...sta benissimo, mangia, dorme, corre, nuota... non ha lesioni. Conosci qualcuno che sia interessato a tenerla? Ho tl a dei centri, ma sono tutti pieni e non ne accettano più...dopo metterò le sue foto e l'annuncio nel mercatino. E' vero che i padri Salesiani di Vicenza le accolgono, hanno uno stagno nel parco? Alessia Link to comment Share on other sites More sharing options...
BlackMamba 10 Posted August 23, 2013 Author Share Posted August 23, 2013 Ciao, allora mi dispiace per la mia assenza ma ho avuto dei problemi ... comunque ti consiglio di aprire una nuova discussione, la tarta la potrei benissimo prendere io visto che ho un laghetto con gia delle tarte dentro.. più o meno della stessa misura... magari ci mettiamo d'accordo per MP Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleturtle 10 Posted August 23, 2013 Share Posted August 23, 2013 bravissimo. comunque non bisogna pensare subito al peggio magari è solo riuscita a scappare Link to comment Share on other sites More sharing options...
BlackMamba 10 Posted August 23, 2013 Author Share Posted August 23, 2013 Si esatto.. magari era in un laghetto.. ci vuole poco per loro uscire se la recinzione non è perfetta... per dire io ho una sternotherus, si è vero sono abili rampicatrici, sicuramente più delle ttrachemys, beh sta di fatto che conoscevo uno che aveva una sterno che si arrampicava per il filo del riscaldatore e usciva :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now