_Gianluca_ 10 Posted January 1, 2013 Share Posted January 1, 2013 Buongiorno a tutti, vi scrivo per chiedere un paio di pareri riguardo le mie 3 tss. Comincio dall'inizio: circa 20 gg fa, una lastra della mia vasca da 250 lt ha ceduto, staccandosi e rendendo l'acquario inutilizzabile. All' inizio, cosiderato il tipo di problema e la dimensione delle tarte (da 13 ai 20 cm circa; le tarte hanno la stessa età -3 anni-, settimana più, settimana meno), l'idea era quella di darle via. Visto che mi piangeva il cuore a darle via, ho deciso di fare un investimento e rimpiazzare la vasca con una nuova da 400 lt (non potevo permettermi di più in termini di soldi e spazio) e, fermo restando che devo donare almeno la tarta grossa, per ora hanno tutto quello che serve per stare tranquille. Nei 20 gg di "panico", ho sistemato le tarte in una specie di vasca in plastica, di quelle porta-oggetti dell'ikea, cercando di tenerle al caldo e sostituendo una parte dell'acqua abbastanza spesso. Ora che il grosso del dramma è terminato, ho notato un paio di cose strane: le tarte hanno delle strane macchioline giallo oro sul carapace e vorrei capire cosa sono http://imageshack.us/a/img834/1240/010120131116.jpg; la tarta grande "dorme"; mi spiego meglio: ogni tanto, anche durante il giorno, va sul fondo della vasca, si rincagna, chiude gli occhi e se ne sta li. Magari è normale, ma non ho mai visto un comportamento del genere durante il giornohttp://imageshack.us/a/img856/4403/010120131117.jpg le tarte hanno una specie di escoriazione sulla testa; credo che sia dovuto al movimento fatto quando tiravano fuori la testa per respirare nella "bacinella". Vorrei comunque un parere in meritohttp://imageshack.us/a/img839/3958/0101201311172.jpg 2 tarte hanno una macchia strana sotto la bocca; non capisco cosa possa essere e mi rimetto alla vostra esperienzahttp://imageshack.us/a/img198/1663/010120131121.jpg (la testa sbilenca è dovuta alla posizione in cui ho fatto la foto). Altri dettagli sono questi: le tarte sembrano star bene: mangiano, si muovono e nuotano in allegria. La vasca misura 150x40x68 cm e contiene 300 lt di acqua; monto 2 lampade reptiglo 5.0 e una lampada riscaldante in ceramica da 100 W (attualmente l'aria è su 25-26 C°; a breve metterò una specie di coperchio per evitare dispersione e aumentarla di un paio di gradi) a circa 30 cm dall'acqua e dalla zona emersa; uso un filtro Tetratec Ex 1200 da 500 lt/h Perdonatemi se i dettagli sono poveri, ma non ho più le confezioni originali. http://imageshack.us/a/img690/6002/311220121115.jpg Riguardo all'alimentazione, la situazione è questa: mangiano prevalentemente latterini (6 volte la settimana); ogni tanto dò loro altro pesce, come pangasio e guzzone (credo si chiami così; è orrendo a vedersi e puzza in modo osceno anche fresco), trifoglio e lattuga. A volte i soliti gamberetti, giusto come snack. Nella vasca c'è un ossio di seppia a loro uso e consumo. Attendo i vostri pareri; non lesinate critiche ed osservazioni. Ciao a tutti, Gianluca Link to comment Share on other sites More sharing options...
_Gianluca_ 10 Posted January 7, 2013 Author Share Posted January 7, 2013 Nessuna idea? Gianluca Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now