Chri93 10 Posted December 29, 2012 Share Posted December 29, 2012 Salve a tutti, non so se il mio sia realmente un problema, ma non vorrei accada qualcosa alla mia tartaruga. Ho ricevuto da poco un acquario che dovrebbe essere da 100l. è ancora in fase di allestimento, dunque è un tantino spoglio. Quando ho portato la mia tartaruga nel suo nuovo habitat mi è sembrato come se fosse a disagio a causa dell'acqua alta. L'acquario è provvisto di zona emersa riscaldata e l'acqua è alta poco oltre la metà. credevo dovesse abituarsi, ma dal momento che mi è parso boccheggiasse temevo potesse morire soffocata e le ho messo una pietra che le permettesse di prendere aria più facilmente. Il problema era quindi risolto e la tartaruga era tornata tranquilla. A causa di questo ingombro (la pietra) ho avuto qualche problema col filtro. Di conseguenza ho pensato che nel frattempo la tartaruga si fosse abituata al nuovo acquario e che quindi la pietra non fosse più necessaria. Dopo averla rimossa ecco che si è ripresentato il problema: si muove in continuazione e con furia quasi disperata. Sembra stia cercando chissà che. Scusate se vi presento questo "problema" così sciocco. Ma è talmente innaturale come comportamento che mi preoccupa. Non so se la sezione sia corretta, non sono molto pratico di queste cose. Grazie in anticipo a chiunque voglia aiutarmi a chiarire la vicenda. Link to comment Share on other sites More sharing options...
AleMilano 10 Posted December 29, 2012 Share Posted December 29, 2012 (edited) Anch'io ho avuto un problema simile.. Hai notato per caso se nuota storta? Ha per caso un gonfiore su un lato del collo? Di che misure era la vasca prima? Ti consiglio per ora di abbassare l acqua in modo che riesca ad aiutarsi a stare a galla.. Da come hai descritto sembra possa avere problemi di equilibrio... Per caso si ribalta anche? Ti consiglio infine di portarla da un veterinario Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2 Edited December 29, 2012 by AleMilano Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabry bor 28 Posted December 29, 2012 Share Posted December 29, 2012 ma non ho ben capito se la zona emersa c'è, poi come la alimenti e le lampade?? hai il termoriscaldatore?? ti serve un filtro esterno con i cannolicchi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chri93 10 Posted December 29, 2012 Author Share Posted December 29, 2012 Anch'io ho avuto un problema simile.. Hai notato per caso se nuota storta? Ha per caso un gonfiore su un lato del collo? Di che misure era la vasca prima? Ti consiglio per ora di abbassare l acqua in modo che riesca ad aiutarsi a stare a galla.. Da come hai descritto sembra possa avere problemi di equilibrio... Per caso si ribalta anche? Ti consiglio infine di portarla da un veterinario Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2 L'ho osservata per un bel po' e mi sembra nuoti dritta e nessun ribaltamento. Di gonfiori nulla. La vasca precedente era di circa 40x30 cm. Per quanto riguarda l'altezza dell'acqua essendo un filtro interno "modificato" sono costretto a tenere l'acqua a quel livello o superiore. Inoltre se la tartaruga si distende completamente qualche volta riesce ad uscire la testa per respirare. Comunque nel pomeriggio l'ho tenuta d'occhio e pare che si sia calmata. Forse aveva solo bisogno di metabolizzare l'idea che non c'è più la pietra. O forse era solo contenta di avere più spazio per nuotare. Non saprei. Nel caso il problema si ripresenti e ci siano altri dettagli li posto qui nella discussione. ma non ho ben capito se la zona emersa c'è, poi come la alimenti e le lampade?? hai il termoriscaldatore?? ti serve un filtro esterno con i cannolicchi... Come ho già scritto c'è la zona emersa ed è riscaldata con una lampada. Ho sia filtro con i cannolicchi che il termoriscaldatore. Come avevo già precisato è in fase si allestimento e mi manca ancora qualcosa. In più prevedo di cambiare anche il filtro più in la. Ma non vedo come questo influisca sul "problema" dato che si è manifestato solo togliendo la pietra e scompare se la rimetto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sabbiolina 18 Posted December 29, 2012 Share Posted December 29, 2012 sembra una domanda un pò scontata visto che hai postato nella sezione trachemys:sinister:, ma è una trachemys? hai bisogno anche di una uvb 5.0. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chri93 10 Posted December 29, 2012 Author Share Posted December 29, 2012 sembra una domanda un pò scontata visto che hai postato nella sezione trachemys:sinister:, ma è una trachemys? hai bisogno anche di una uvb 5.0. Si certo è una trachemys. Come ho detto l'ho avuto da poco e quando dicevo che mi manca ancora qualcosa mi riferivo proprio al neon uvb. Il negozio a cui mi sono sempre rivolto si è accorto di non averle e mi ha detto che dopo le feste me l'avrebbe fatta trovare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sabbiolina 18 Posted December 29, 2012 Share Posted December 29, 2012 Si certo è una trachemys. Come ho detto l'ho avuto da poco e quando dicevo che mi manca ancora qualcosa mi riferivo proprio al neon uvb. Il negozio a cui mi sono sempre rivolto si è accorto di non averle e mi ha detto che dopo le feste me l'avrebbe fatta trovare. chiedevo se fosse una trachemys perchè nn è stato specificato e a volte alcuni utenti sbagliano sezione. La uvb puoi comprarla online, cosi risparmi, in negozio la paghi di più http://www.zooplus.it/shop/rettili/materiale_tecnico_terrario/illuminazione_terrario/lampade_terrario/160165 Link to comment Share on other sites More sharing options...
erikan89 10 Posted December 29, 2012 Share Posted December 29, 2012 Si certo è una trachemys. Come ho detto l'ho avuto da poco e quando dicevo che mi manca ancora qualcosa mi riferivo proprio al neon uvb. Il negozio a cui mi sono sempre rivolto si è accorto di non averle e mi ha detto che dopo le feste me l'avrebbe fatta trovare. Non so se è u negoziante di fiducia che conosci, ma hai chiesto a quanto ti metterebbe la lampada uvb? No, perché io qualche giorno fa ho avuto una bella sorpresa: dovevo cambiare la lampada uvb e (per pigrizia) ho guardato nel negozio vicino casa (di solito metteva la lampada a 26 euro, e visto che non volevo aspettare, ero disposta a sborsare qualche euro in più)... la lampada era lievitata a ben 50,80 euro!! *_* Ovviamente l'ho presa su zooplus a 17 euro compresa di spedizione.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
AleMilano 10 Posted December 29, 2012 Share Posted December 29, 2012 Bene così, continua a monitorarla. Comprala su zooplus, io quando non sapevo bene i prezzi l ho pagata un botto alla viridea xD quindi ti sconsiglio anche i negozi privati. Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chri93 10 Posted January 1, 2013 Author Share Posted January 1, 2013 Non so se è u negoziante di fiducia che conosci, ma hai chiesto a quanto ti metterebbe la lampada uvb? No, perché io qualche giorno fa ho avuto una bella sorpresa: dovevo cambiare la lampada uvb e (per pigrizia) ho guardato nel negozio vicino casa (di solito metteva la lampada a 26 euro, e visto che non volevo aspettare, ero disposta a sborsare qualche euro in più)... la lampada era lievitata a ben 50,80 euro!! *_* Ovviamente l'ho presa su zooplus a 17 euro compresa di spedizione.... Guarda mi ha chiesto 15 euro per il neon. Da quanto mi dici l'unico dubbio che mi sorge è che sia realmente quella di cui ho bisogno. Mi ha detto genericamente: "neon per rettili" mi informerò se sia uvb 5.0. in caso contrario provvederò a prenderla su zooplus. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now