Jump to content

convivenza


bellai90

Recommended Posts

ciao a tutti! mi sono iscritta al sito per trovare un compagno alla mia trachemis scripta elegans che dopo 15 anni è rimasta sola (l'altra è deceduta di SCUD) :(...l'ho trovato su italypet ed è arrivato ieri sera in treno ;)...è poco più grosso della mia ed ho un po' paura a lasciarli da soli...lui è 15cm e lei 12...ho paura che si possano uccidere...ieri sera le ho fatte conoscere e lui le ha subito morsicato un piede perchè lei mangiava freneticamente tutto anche arrampicandosisu di lui...lui ha 18 anni e lei 15...inoltre, può capitare che si riproducano? come si capisce che lei deve deporre? come si fa a preparare un luogo idoneo? :)
Link to comment
Share on other sites


  • Replies 33
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Sai esattamente che sessi hai?

Una femmina di 12 cm di Elegans semplicemente non esiste, sicura di non avere 2 maschi che si scanneranno per i resto della loro esistenza?

Se metti qualche foto qui (Imageshack) e poi posti il link vediamo prima di che si tratta.

Se non hai spazi idonei anche i due sessi potrebbero darsi parecchia noia, con il maschio che si vuole accoppiare continuamente e la femmina che lo morde perchè non è d'accordo.

Può anche succedere che il maschio ferisca la femmina per la foga.

 

La zona di deposizione deve consistere in un mix tra sabbia e terra, con una profondità non inferiore a 25-30 cm.

Le uova vanno quindi incubate, impossibile che nasca qualcosa semplicemente lasciandolo in una zona di deposizione.

Diverso discorso per un laghetto all'aperto, se la zona intorno è sufficientemente ampia riescono a trovare un posto idoneo da sole.

 

Ma ripeto: una femmina può essere considerata riproduttiva a 18-20 cm di piastrone, quindi secondo me hai una maschio e gliene hai affiancato un altro. Ma aspetto le foto per dartene conferma.

Link to comment
Share on other sites

se ha 15 anni sicuri (cioè che l'hai te da 15 anni), ci sta un problema di fondo, le mie femmine di tse hanno 5 anni e superano i 25cm, comunque andrebbe evitata la riproduzione di trachemys, comunque in vasca se l'hai, devi predisporre una vasca con terra, sabbia e torba, anche se non è facile la riproduzione in vasca
Link to comment
Share on other sites

le mie erano presumibilmente 2 femmine...ed erano tutte e due abbastanza piccine...12 cm entrambe...forse perchè sono cresciute in una vasca piuttosto piccola per loro...ora ho un vasca abbastanza grande e comoda per 2... ;)...allora...femmina:unghie corte e codina...maschio:unghione e coda lunga e grossa...giusto? o c'è qualche altro metodo per riconoscerle? comunque pare che vadano abbastanza d'accordo...ora sguazzano insieme... :D
Link to comment
Share on other sites

Che la vasca è piccola non incide molto sulla crescita, o meglio, non le fa rimanere 12cm. Sicuramente ci sarà qualcos'altro.

PEr il sesso serve la foto del piastrone, così è superfluo

Link to comment
Share on other sites

dire sguazzano insieme è ironico?:D, a me da l'idea che camminano sul fondo, nn certo che nuotano; comunque come le alimenti?

lampade? filtro? (penso che nn hai il filtro altrimenti l'altra nn sarebbe morta di scud:sweat:)

Link to comment
Share on other sites

nelle foto passeggiano perchè il livelo dell'acqua si è abbassato...comunque le alimento a pellet...cerco di inserire nella loro dieta verdure e pesce ma non essendo abituati non sempre mangiano...in più do loro un integratore vitaminico...sapevo poco di tarta prima che la mia si ammalasse...mangiavano solo gamberetti e so che non va bene...ho la lampada uv, ho il termoriscaldatore e il filtro...purtroppo la pompa si è bruciata, io ero via e i miei non hanno cambiato l'acqua...l'ho fatto appena sono tornata...ma una delle mie piccine si era già ammalata...in tutti i casi, prima di giudicare sarebbe meglio conoscere...
Link to comment
Share on other sites

tarta_0022.jpg tarta_0013.jpg la prima a sinistra è la mia storica tartarugotta...la coda è monca perchè l'altra che avevo l'aveva morsicata almeno 14 anni fa staccandole la punta...la seconda è la new entry :)
Link to comment
Share on other sites

Non sono molto bravo a riconoscere il sesso, quindi lascio che ti dica qualcuno di più esperto!!!

Comunque le elegans sono proprio belle!!!

 

Comunque se sono rimaste così piccole è proprio per via dei gamberetti secchi, e non è deto che all'altra lo scud è venuto per l'acqua, ma proprio dai gamberetti secchi stessi!!!

 

Ora inizia una dieta sana e regoare, e vedrai che inizieranno a crescere... per le cose che non mangiano le devi abituare, non è difficile!!!

Basta che fai digiuno ripresentando ogni mattina quella cosa che non mangiano, e vedrai, e dai una volta, e dai due e dai tre, quando la fame si farà senire mangeranno, e così avranno imparato a mangiare quella cosa e la mangeranno quando vuoi!!!

 

Tranquilla, si è sempre in tempo a migliorare!!!

Link to comment
Share on other sites

grazie 1000...mi sono sentita attaccata durante la conversazione...e ammetto di essere stata ignorante in passato in fatto di tarta...quelle tarta che ti regalano quando hai 6 anni...ma ora faccio tutto il possibile per occuparmene al meglio! :)
Link to comment
Share on other sites

Tranquilla, sono certo che sistemerai tutto, purtroppo il problema è alla base, non sei tu...

quando hai comperato la tartaruga ti è stato detto dal venditore come fare, ma era tutto sbagliato!!!

 

Se subito diceva quello che serve veramente valutavi se prenderla o no!!!

Link to comment
Share on other sites

Non si vede bene dove sia la cloaca della prima tartaruga ma a me sembrano proprio 2 maschi.

Metto la classica foto di differenza maschio-femmina: 23.jpg

 

Le unghie sono un carattere sessuale secondario, non sono invariabilmente stra-lunghe.

Comunque ti hanno già detto che sarebbe meglio cambiare la vasca perchè è piccola per due adulti, munirsi di filtro esterno e 2 lampade, una UVB e una spot.

Link to comment
Share on other sites

riguardandole dal vivo, a me la cloaca pare da femmina...non è possibile che appartenga ad un'altra sottospecie di trechemys con orecchie rosse che cresce meno dell'elegans? stamattina il 'maschio grosso' faceva una spece di danza davanti all'altra...sapete dirmi che vuol dire? la vasca è spaziosa e in due stanno bene...ma dalle foto non si vede bene la dimensione...poi stamattina ho aggiunto un bel po' d'acqua (col riscaldatore evaposa velocemente) così stanno nuotando alla grande...comunque sto progettando un laghetto esterno per i mesi estivi ;) il filtro e le lampade le ho :) qualcun'altro ha idea del sesso? più le guardo e più vedo che sono diverse da matti...sembrano proprio due sessi diversi...garzie a tutti per l'aiuto :D
Link to comment
Share on other sites

ciao,per iniziare non è male,che misure ha di preciso la vasca?metti più acqua possibile che non annegano :D

per il resto sono quasi sicuramente due maschi,se no a quest'ora fossero femmine sarebbero minimo il doppio

Link to comment
Share on other sites

per il sesso non so...ma continuo a sostenere che siano maschio e femmina...di sottospecie diverse...chiederò alla veterinaria di rettili che avevo consultato per la scud...la vasca è 90 x 60...l'altezza non la so...ma c'è tanta acqua...e nuotano parecchio ;) per la prima volta oggi il nuovo arrivato si è arrampicato sull'isolotto :) ormai vanno d'amore e d'accordo...hanno passato anche la notte insieme...mangiano insieme...sono tranquilli :)
Link to comment
Share on other sites

Sono due T. s. elegans, uno sicuro maschio, l'atra devo ingrandirla, lo faccio questa sera dal pc. Comunque anche se fossero due località geografiche differenti, non giustifica, nel caso fosse femmina, che sia sotto i 20cm Edited by zippo90
Link to comment
Share on other sites

credi che potrebbe essere dovuto all'alimentazione errata? anche l'altra che avevo era grande così...eppure un allevatore di trachemys scripta scripta mi aveva detto che si trattava di 2 femmine! mi sento confusa O.o non può essere che stamattina facessero una danza di corteggiamento?
Link to comment
Share on other sites

che siano cosi piccole è sicuramente dovuto all' alimentazione errata e cioè a base di gamberetti, hai letto questa guida? http://www.tartaportal.it/23-alimentazione/39722-cibo-da-dare-o-evitare-per-le-tartarughe-d-acqua.

non so da chi ti sei sentita attaccata, ma nn penso che qualcuno si sia posto in questo modo

Edited by sabbiolina
Link to comment
Share on other sites

dire sguazzano insieme è ironico?:D, a me da l'idea che camminano sul fondo, nn certo che nuotano; comunque come le alimenti?

lampade? filtro? (penso che nn hai il filtro altrimenti l'altra nn sarebbe morta di scud:sweat:)

 

mi sono sentita aggredita perchè nel post mi hai giudicata senza sapere...e questo non mi è piaciuto...per i gamberetti ho scoperto che non era l'alimentazione giusta quando l'altra si è ammalata...mi sono state regalate due tartarughine che avevo 6 anni...e non sapevo certo come gestirle, come alimentarle e come sarebbero diventate...il venditore disse 'gamberetti' ed io mi fidai...ma ora faccio tutto il possibile per dare il meglio alle due che ho...

Link to comment
Share on other sites

mi sono sentita aggredita perchè nel post mi hai giudicata senza sapere...e questo non mi è piaciuto...per i gamberetti ho scoperto che non era l'alimentazione giusta quando l'altra si è ammalata...mi sono state regalate due tartarughine che avevo 6 anni...e non sapevo certo come gestirle, come alimentarle e come sarebbero diventate...il venditore disse 'gamberetti' ed io mi fidai...ma ora faccio tutto il possibile per dare il meglio alle due che ho...

 

non ho giudicato, ho fatto solo una constatazione solo perchè ho notato che l'acqua nn riesce nemmeno a coprire tutto il carapace, poi ho fatto delle domane, nn sapevo nemmeno come le alimentassi, come avrei potuto attaccarti sul fatto che le hai ailmentate a base di gamberetti? cmq se ti sei sentita attaccata mi dispiace nn era mia intenzione

Link to comment
Share on other sites

ho avuto quella sensazione...tutto qui :) avreste consigli per un'isola galleggiante in sughero?non si capotta col peso delle bestiole? non trovo nulla di adatto nei negozi...ora ho due isole...ma se metto tanta acqua vanno sotto...e non fanno più da zona asciutta...
Link to comment
Share on other sites

ho avuto quella sensazione...tutto qui :) avreste consigli per un'isola galleggiante in sughero?non si capotta col peso delle bestiole? non trovo nulla di adatto nei negozi...ora ho due isole...ma se metto tanta acqua vanno sotto...e non fanno più da zona asciutta...

 

Se vuoi usare del sughero come piattaforma, fissa delle ventose tra sughero e vetro dell'acquario..il sughero galleggia..

Oppure potresti optare per un piattaforma sopraelevata..

 

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now




×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.