Jump to content

Quando incominciare a non alimentare più le tarte?


Benny82

Recommended Posts

Salve ragazzi, volevo sapere quando incominciare a non alimentare più le tarte? Ho un laghetto esterno, siamo ad Ottobre e le mie scripta scripta sembrano aver ancora appetito...attendo consigli...grazie
Link to comment
Share on other sites


Salve ragazzi, volevo sapere quando incominciare a non alimentare più le tarte? Ho un laghetto esterno, siamo ad Ottobre e le mie scripta scripta sembrano aver ancora appetito...attendo consigli...grazie

 

ciao..

ma scusa in che senso?

Link to comment
Share on other sites

Anche le mie vengono a cercare ancora il cibo appena mi vedono.

con queste temperature ballerine ho preferito evitare di alimentare ormai da una settimana, tanto in laghetto qualcosina da mettere sotto i denti lo trovano! :D

Link to comment
Share on other sites

ciao..

ma scusa in che senso?

 

Ciao Acquaryus!! Nel senso che forse tra un po andranno in letargo e sapevo che era meglio non alimentarle a partire da una settimana prima...ma è difficile regolarsi...

Link to comment
Share on other sites

Ciao Acquaryus!! Nel senso che forse tra un po andranno in letargo e sapevo che era meglio non alimentarle a partire da una settimana prima...ma è difficile regolarsi...

 

Scusami non avevo capito bene..

Hanno gia risposto..

Ascolta i consigli di sukkefrutta :D

 

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2

Link to comment
Share on other sites

se il laghetto è profondo meno di un metro solitamente si sconsiglia il letargo, infatti se l'acqua è troppo bassa rimane più fredda e rischia di gelare o avere danni permanenti...
Link to comment
Share on other sites

Ho cinque tartarughe sui 10cm e due sui 14cm. Il laghetto è di 50cm di profondità con uno strato di poca sabbia sul fondo. Le piccole già hanno affrontato un letargo e sembra che tutto sia andato bene. Le due grandi me le hanno date in estate e non hanno mai fatto un letargo. Questo inverno le temperature del laghetto (con neve abbondante) sono arrivate a 2gradi in profondità ma le tartarughe non hanno avuto problemi. Il laghetto non gela perchè lo copro con plexiglass di notte. Che ne dite?
Link to comment
Share on other sites

domanda; come hai fatto a piantare il papiro in terra? e' una pianta palustre in teoria e ha bisogno d'acqua..

grazie =)

Vive dovunqe il falso papiro.. non solo in idrocultura. Ti dirò di più: il problema è non quando devi piantarlo ma quando VUOI TOGLIERLO!!!

Link to comment
Share on other sites

I pezzi sono sugheri che galleggiano e poi si cono due lastre di pietra appoggiate su altre tre lastre di pietra dritte sul fondo (quindi ci nuotano sotto). La superficie dell'acqua è di 80cm in altezza e 100cm in lunghezza (per 50cm di profondità). Per 7 tarte è stretto e infatti lo avevo progettato per 4...ma visto il lavoretto come è riuscito ho avuto poi "tre affidamenti"...eheh

Il falso papiro come dice Leonida cresce a dismisura e di giorno in giorno....sto sempre a tagliarlo praticamente...penso però che sia favorito dal fatto che nell'acquario entri continuamente un filo di acqua che in uscita va proprio in corrispondenza di dove è piantato...ed è piantato nella sabbia addirittura...solo lo strato superficiale è terra...

Link to comment
Share on other sites

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in



Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.