xcloud 10 Posted October 14, 2012 Share Posted October 14, 2012 Ciao a tutti! Mi chiamo Claudio e da qualche settimana mi sono avvicinato al mondo delle tartarughe d'acqua dolce (tss). Prima mi "occupavo" di pesci, infatti ho riciclato la mia vecchia vasca da 80lt 80x30x40 ed ho creato un terracquario per la/il nuova/o arrivata/o. In questo video vedete l'habitat e maggiori informazioni, fatemi sapere cosa ne pensate e se avete consigli o critiche (purché educate) sono sempre ben accette: http://www.youtube.com/watch?gl=IT&v=9dl4zmINweE Avrei un paio di domande da porvi: Per ora la tartaruga scappa quando mi vede, soprattutto se è sull'isoletta, appena entro scappa. È normale dato che è arrivata da poco? La mia vasca è piccola per due esemplari, dico bene? Per l'alimentazione ho notato che mangia volentieri i gamberetti surgelati, invece non gradisce tanto i pellet per tartarughe (quelli ricchi di vitamine ecc. ecc.). Penso che domani andrò a cercare i famosi latterini, ma non credo di trovarli facilmente qui a Palermo. Credo che per il momento sia tutto. Attendo i vostri consigli ed i vostri pareri A presto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
aroval 48 Posted October 14, 2012 Share Posted October 14, 2012 Ciao togli il ghiaino,potrebbe causare occlusioni intestinali,i tubi del filtro mettili uno dov'è e l'altro dal lato opposto,per la lunghezza dell'acquario non la larghezza.il riscaldatore immergilo di più potrebbe bruciarsi così,e si per due esemplari adulti è piccola la vasca,ma anche per uno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
acconuovo 10 Posted October 14, 2012 Share Posted October 14, 2012 direi che come inizio non è male. poi essendo un solo esemplare non è "piccola" ma adeguata, almeno per ora. ovvio che da adulta non basterà più. concordo per la ghiaia, può essere pericolosa. per il resto, molto carino ! =) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Acquaryus 18 Posted October 14, 2012 Share Posted October 14, 2012 Ciao a tutti! Mi chiamo Claudio e da qualche settimana mi sono avvicinato al mondo delle tartarughe d'acqua dolce (tss). Prima mi "occupavo" di pesci, infatti ho riciclato la mia vecchia vasca da 80lt 80x30x40 ed ho creato un terracquario per la/il nuova/o arrivata/o. In questo video vedete l'habitat e maggiori informazioni, fatemi sapere cosa ne pensate e se avete consigli o critiche (purché educate) sono sempre ben accette: http://www.youtube.com/watch?gl=IT&v=9dl4zmINweE Avrei un paio di domande da porvi: Per ora la tartaruga scappa quando mi vede, soprattutto se è sull'isoletta, appena entro scappa. È normale dato che è arrivata da poco? La mia vasca è piccola per due esemplari, dico bene? Per l'alimentazione ho notato che mangia volentieri i gamberetti surgelati, invece non gradisce tanto i pellet per tartarughe (quelli ricchi di vitamine ecc. ecc.). Penso che domani andrò a cercare i famosi latterini, ma non credo di trovarli facilmente qui a Palermo. Credo che per il momento sia tutto. Attendo i vostri consigli ed i vostri pareri A presto! Ciao.. Beh si è normale che scappa appena ti vede.. col tempo si abituerà.. Le mie raramente adesso scappano.. Beh oltre ai consigli di aroval aggiungo che l'alimentazione corretta la trovi nella mia firma..dalle un'occhiata se hai bisogno.. Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
acconuovo 10 Posted October 14, 2012 Share Posted October 14, 2012 ah un'altra cosa: forse sarebbe più opportuno avvicinare di più le lampade (specialmente la uvb perché non deve distare più di 30 cm altrimenti i "raggi" non arrivano) Link to comment Share on other sites More sharing options...
fede8 10 Posted October 14, 2012 Share Posted October 14, 2012 se ci fossero delle piante sarebbe ancora più bello! Comunque come inizio è niente male! Link to comment Share on other sites More sharing options...
xcloud 10 Posted October 14, 2012 Author Share Posted October 14, 2012 Ciao togli il ghiaino,potrebbe causare occlusioni intestinali,i tubi del filtro mettili uno dov'è e l'altro dal lato opposto,per la lunghezza dell'acquario non la larghezza.il riscaldatore immergilo di più potrebbe bruciarsi così,e si per due esemplari adulti è piccola la vasca,ma anche per uno. Innanzitutto grazie per aver cercato ed approvato la discussione Non sapevo della ghiaia! Mi metto subito al lavoro per eliminarla. Come alternativa cosa posso mettere? Quarzo? Si può mettere con la vasca già semi-piena o non va al fondo? direi che come inizio non è male. poi essendo un solo esemplare non è "piccola" ma adeguata, almeno per ora. ovvio che da adulta non basterà più. concordo per la ghiaia, può essere pericolosa. per il resto, molto carino ! =) Come sopra Ciao.. Beh si è normale che scappa appena ti vede.. col tempo si abituerà.. Le mie raramente adesso scappano.. Beh oltre ai consigli di aroval aggiungo che l'alimentazione corretta la trovi nella mia firma..dalle un'occhiata se hai bisogno.. Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2 darò un'occhiata alla tua guida grazie ah un'altra cosa: forse sarebbe più opportuno avvicinare di più le lampade (specialmente la uvb perché non deve distare più di 30 cm altrimenti i "raggi" non arrivano) La UVB è a 25cm (misurati) dall'isola.. forse dal video sembrano di più. se ci fossero delle piante sarebbe ancora più bello! Comunque come inizio è niente male! Piante vere o finte? Mi hanno detto che le vere le divorano, e le finte provano a mangiarle il che potrebbe causare problemi. Non è così? Scusate le tante domande ma come detto sono abbastanza "nuovo" in questo mondo, voi siete dei pozzi di scienza xD Link to comment Share on other sites More sharing options...
fede8 10 Posted October 14, 2012 Share Posted October 14, 2012 Innanzitutto grazie per aver cercato ed approvato la discussione Piante vere o finte? Mi hanno detto che le vere le divorano, e le finte provano a mangiarle il che potrebbe causare problemi. Non è così? le finte non le mettere...metti del bamboo per esempio! basta coprire le radici.... per le altre piante basta dividere con una retina o qualcosa del genere in modo che mangino solo le parti che fuori escono... male non gli fanno... io col bamboo ha fatto che tenerlo nella provetta, tagliando la punta e facendo dei buchi per far circolare l 'acqua.... adesso ti trovo le immagini! ^^ Link to comment Share on other sites More sharing options...
fede8 10 Posted October 14, 2012 Share Posted October 14, 2012 http://www.tartaportal.it/16-terrari-e-acquaterrari/86039-bambu/page2 nella seconda pagina ci sono le foto Link to comment Share on other sites More sharing options...
symo 10 Posted October 14, 2012 Share Posted October 14, 2012 (edited) per adesso andrà bene, hai fatto un buon lavoro, visto che sono baby un'altra ci entra, ma fra un'anno poi dovresti cambiare.. Edited October 14, 2012 by symo Link to comment Share on other sites More sharing options...
xcloud 10 Posted October 14, 2012 Author Share Posted October 14, 2012 Grazie per le foto! Vedrò di metterle tra qualche giorno. Intanto ho levato la ghiaia e domani prendo il quarzo Voi che fondo usate? Link to comment Share on other sites More sharing options...
acconuovo 10 Posted October 14, 2012 Share Posted October 14, 2012 (edited) io nessun fondo.. non è essenziale con le trachemys =) ps: non è che si feriscono con il quarzo ? Edited October 14, 2012 by acconuovo Link to comment Share on other sites More sharing options...
symo 10 Posted October 14, 2012 Share Posted October 14, 2012 il quarzo no, al massimo la sabbia finissima 0,3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
xcloud 10 Posted October 14, 2012 Author Share Posted October 14, 2012 Si ma sta proprio male senza fondo :S quindi mi sa che opterò per la sabbia fina! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vise 10 Posted November 26, 2012 Share Posted November 26, 2012 Ciao scusate la domanda forse ingenua, ma la sabbia non rischia di essere aspirata dal filtro e intasarlo? Anche perchè immagino che le tarta ogni tanto sgattino al fondo e intorbidiscano l'acqua.....no? In realtà è un dubbio che ho, perchè sto allestendo l'acquario e vorrei metterla anch'io, ma sono ovviamente pieno di dubbi su ogni cosa :-) grazie!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
giospebg 15 Posted November 26, 2012 Share Posted November 26, 2012 Complimenti per la vasca, molto bella! Ho riletto gli altri post e non aggiungo altro... benvenuto!!! questo sì.... XD. Link to comment Share on other sites More sharing options...
veronica88 25 Posted November 26, 2012 Share Posted November 26, 2012 Ciao scusate la domanda forse ingenua, ma la sabbia non rischia di essere aspirata dal filtro e intasarlo? Anche perchè immagino che le tarta ogni tanto sgattino al fondo e intorbidiscano l'acqua.....no? In realtà è un dubbio che ho, perchè sto allestendo l'acquario e vorrei metterla anch'io, ma sono ovviamente pieno di dubbi su ogni cosa :-) grazie!! Esperienza personale: la sabbia viene aspirata dal filtro e mangiata dalla tarta. Quando ho deciso di mettere la sabbia sul fondo per abbellire un po' l'acquario, ho notato che più passava il tempo più la sabbia sembrava diminuire; così, ho aperto il filtro per dare un'occhiata e, sorpresaaaaa, era pieno di sabbia. In occasione di una visita dal veterinario (esperto in animai esotici) mi è stato vivamente sconsigliato di mettere la sabbia sul fondo, così l'ho tolta per evitare ulteriori problemi, sia con il filtro che, sopratutto, per la salute della mia tartaruga. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vise 10 Posted November 26, 2012 Share Posted November 26, 2012 Ricevuto! Niente sabbia :-) grazieeee Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now