Albascura 10 Posted July 21, 2012 Share Posted July 21, 2012 Stavo leggendo nel sito http://www.aaeweb.net/schedearticoli/segni_malattia_tartarughe.htm che era stato postato da un utente e mi è sorto un dubbio... Lì dice: "La corazza può presentare anomalie congenite che ne alterano la forma, apparenti fin dalla nascita. La maggior parte dei difetti della corazza sono però causati da errori alimentari che ne provocano la progressiva alterazione nel corso degli anni negli individui in crescita. La deformazione degli scuti centrali del carapace (la metà superiore della corazza), che assumono un profilo rialzato ("a piramide"), insieme all’appiattimento della corazza e talvolta alla sua consistenza tenera, è tipica di un’alimentazione errata, troppo ricca di proteine e povera di calcio. " La mia tartaruga è un pò più grande di questa http://www.google.it/imgres?q=carapace+trachemys+scripta&um=1&hl=it&sa=N&biw=1152&bih=553&tbm=isch&tbnid=2mB2-_86DQBfoM:&imgrefurl=http://tuttotartarughe.forumcommunity.net/%3Ft%3D40318290&docid=xuAN6_RMZO9aqM&imgurl=http://www.chelonia.org/TsgrayiDS2.jpg&w=400&h=300&ei=QYUKUIDEBpOKhQf2hMXmCQ&zoom=1&iact=hc&vpx=370&vpy=141&dur=26&hovh=194&hovw=259&tx=231&ty=85&sig=102842635333205913413&page=3&tbnh=163&tbnw=233&start=33&ndsp=14&ved=1t:429,r:1,s:33,i:183 ma ha la stessa "spina dorsale" elevata...cioè non ha il guscio rotondo tipo questa http://www.google.it/imgres?q=carapace+trachemys+scripta&um=1&hl=it&sa=N&biw=1152&bih=553&tbm=isch&tbnid=R4mrqB-T2wIpsM:&imgrefurl=http://www.clinicaveterinariagaia.com/trachemys-scripta/&docid=rBQsJk3qbFOgiM&imgurl=http://www.clinicaveterinariagaia.com/wp-content/uploads/2010/05/Trachemys-scripta-clinica-veterinaria-gaia-ancona-21.jpg&w=800&h=577&ei=QYUKUIDEBpOKhQf2hMXmCQ&zoom=1&iact=hc&vpx=695&vpy=71&dur=491&hovh=191&hovw=264&tx=183&ty=105&sig=102842635333205913413&page=3&tbnh=167&tbnw=203&start=33&ndsp=14&ved=1t:429,r:12,s:33,i:218 ho visto anche che gli scuti sono " a tratti" cioè, non è lineare il guscio...assomiglia molto a quella nelle foto di questa discussione http://www.tartaportal.it/113-allevamento/66190-trachemys-scripta-scripta-dubbi è una malformazione?? Posso curarla in tempo? Aiuto .... Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabry bor 28 Posted July 21, 2012 Share Posted July 21, 2012 nelle tss credo sia normale il dorso in rillievo... invece può succedere che la tarta nasca con più o meno scuti, ma non è un problema... invece lo è la piramizzazione... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albascura 10 Posted July 21, 2012 Author Share Posted July 21, 2012 ma come faccio a capire che cos'è la piramizzazione? Nel mio profilo si vede la foto della mia tarta ....riesci a dirmi se è a rischio..? Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabry bor 28 Posted July 21, 2012 Share Posted July 21, 2012 (edited) ho cercato su google ma non c'è una sola tss piramizzata... forse non è frequente la piramizzazione di queste tarte, io non posso capire se la tua tarta è predisposta, ti posso dire che è sana :D Edited July 21, 2012 by fabry bor Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albascura 10 Posted July 21, 2012 Author Share Posted July 21, 2012 Ecco! E' esattamente come la tartaruga nell'ultima foto di questa discussione (quella con scritto ATP 2005) http://www.tartaportal.it/15-malattie/36125-forse-piramidalizzazione/page2 è così! Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabry bor 28 Posted July 21, 2012 Share Posted July 21, 2012 così è normalissima Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now