Jump to content

Regalo Trachemys scripta elegans di 30 cm


silsab

Recommended Posts

Buongiorno a tutti!

 

Mi sono inscritta a questo forum perché ho trovato un paio di giorni fa per strada in provincia di Bologna un esemplare di Trachemys scripta elegans di circa 30 cm. Poiché io non posso occuparmene volevo chiedere se qualcuno di voi che abita in zona sarebbe disposto ad adottarla. Ho provato a sentite già alcuni centri di recupero fauna ma mi hanno dato tutti risposta negativa...

 

Grazie mille per la collaborazione.

Link to comment
Share on other sites


Le elegans, se non erro, hanno bisogno della documentazione...

Non so perchè ma credo che questa nelle tasche non avesse il portafoglio con i documenti... troviamole lo stesso una casa, SU!!!!

Utenti dell'Emilia, qualcuno con il laghetto faccia spazio ad una femminona di elegans!

Link to comment
Share on other sites

:D

Io non me ne intendo di legislazione, però so che da qualche anno le T.S. Elegans sono sottoposte a documentazione, quindi pensavo potessero esserci problemi per lei o chi deciderà di adottare la tarta..

 

Ho trovato questo:

"T.S. Elegans attualmente è in allegato B del Regolamento CE n° 338/97 del 09.12.1996. In pratica significa che è vietata la sua importazione nei paesi dell'Unione Europea, ma i soggetti importati prima dell'entrata in vigore della legge sono di libera detenzione. [..]

Essendo in allegato B, chi ha nascite di queste tartarughe è tenuto alla compilazione del registro di detenzione ( Decreto ministeriale del 22.02.01), ma solo se intende cederle. In ogni caso è necessario denunciare le nascite al Corpo Forestale dello Stato."

 

Non so come funziona con le tarte trovate.. Chissà...

Link to comment
Share on other sites

Anche se ti scoprono non ti cacano :D, le elegans anche se l'hai dal prima della legge, devi dimostrarne il possesso
Link to comment
Share on other sites

Ma nel frattempo che cerchi a chi darla dove la stai tenendo?

 

Mah, in un vascone dove ho messo un po' di sassi da un lato affinché possa stare all'asciutto o al bagnato a seconda di come preferisce... Però per lei è piccolo. Quando posso (ovvero quando abbiamo la possibilità di tenerla d'occhio) la tengo all'aperto, altrimenti purtroppo devo lasciarla in garage. Poi non sta toccando cibo. Ho provato con pollo e salmone, verdure a foglia, e mangime commerciale, ma non vuol sentire ragioni... Forse è da tanto tempo che non vive più in cattività e non so a che genere di cibo sia abituata... Insetti, forse, anche se ho letto che gli esemplari adulti/anziani sono prevalentemente vegetariani.

Edited by silsab
Link to comment
Share on other sites

Ragazzi, tutto è bene quel che finisce bene! Avevo messo in giro un po' di cartelli e il legittimo proprietario mi ha contattato ed è appena venuto a riprendersela. In questo momento sta sguazzando felice nel suo laghetto!

 

Grazie comunque dell'aiuto e buona serata! :turtle:

Edited by silsab
Link to comment
Share on other sites

:D

Io non me ne intendo di legislazione, però so che da qualche anno le T.S. Elegans sono sottoposte a documentazione, quindi pensavo potessero esserci problemi per lei o chi deciderà di adottare la tarta..

 

Sai quante associazioni ne hanno da adottare? Tutte con la clausola: "tiè, porta a casa".

E vero che le leggi vanno rispettate, ma sono pur sempre esseri viventi.

Link to comment
Share on other sites

Non so perchè ma credo che questa nelle tasche non avesse il portafoglio con i documenti... troviamole lo stesso una casa, SU!!!!

Utenti dell'Emilia, qualcuno con il laghetto faccia spazio ad una femminona di elegans!

Le mie ce l'hanno, portafoglio, telefonino (iPhone) ect...

Comunque le TS (scusate il termine) te le tirano dietro, purtroppo...

Una cosa intelligente sarebbe, come diceva un mio amico, di invertire il commercio, piuttosto che vendere TS tutti dovrebbero vendere Emys cosi la gente purtroppo le libera ma finalmente e perfortuna ripopoleranno l'Italia :D

Edited by Giovanni Novelli
Link to comment
Share on other sites

Pensavo semplicemente che potessero esserci dei problemi vista la "recente" legislazione, poi se non è così tanto meglio; la mia non voleva essere una polemica :)
Link to comment
Share on other sites

Una cosa intelligente sarebbe, come diceva un mio amico, di invertire il commercio, piuttosto che vendere TS tutti dovrebbero vendere Emys cosi la gente purtroppo le libera ma finalmente e perfortuna ripopoleranno l'Italia :D

 

così invece sarebbe l'ecatombe definitiva per le nostre emys ;), speriamo che questo non accada mai

Link to comment
Share on other sites

Te la prenderei io ma sono in friuli...a settembre sarò a Bologna per una visita al Rizzoli se vuoi ci vediamo e me la consegni. Ho un amico che ha un bar a bologna ci si potrebbe vedere li. Ho appena costruito un laghetto esterno e potrei metterla li con le altre 2 TSS. Fammi sapere ciao ciao
Link to comment
Share on other sites

Te la prenderei io ma sono in friuli...a settembre sarò a Bologna per una visita al Rizzoli se vuoi ci vediamo e me la consegni. Ho un amico che ha un bar a bologna ci si potrebbe vedere li. Ho appena costruito un laghetto esterno e potrei metterla li con le altre 2 TSS. Fammi sapere ciao ciao

 

Non credo tu abbia letto tutta la conversazione; la tartaruga è stata recuperata dal legittimo proprietario :)

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.