kame84 10 Posted May 25, 2012 Share Posted May 25, 2012 ciao ragazzi, scusate la domanda scema, ma quando dovete pulire il filtro (e quindi tubi, spugne ecc) come fate a spostare i cannolicchi senza che prendano aria? XD Non vorrei annullare quel poco di maturazione che ho fatto... :| Link to comment Share on other sites More sharing options...
veronica88 25 Posted May 25, 2012 Share Posted May 25, 2012 Non vorrei annullare quel poco di maturazione che ho fatto... :| Detto così si intende che il filtro non ha ancora finito il suo periodo di maturazione.. E qui la domanda che mi sorge spontanea è: che bisogno c'è di pulire il filtro così presto?? Mi sono dimenticata di chiederti se si tratta di un filtro esterno o interno..ma parlando di cannolicchi molto probabilmente hai un filtro esterno.. Il filtro cmq non va pulito troppo di frequente perchè si rischia di compromettere la vita dei batteri al suo interno; si fanno piccole operazioni di manutenzione come controllare lo stato delle spugne e la pulizia dei tubi che a volte si riempono di alghe.. I cannolicchi di norma e per quanto ne so io non vanno mai sostuiti del tutto, al massimo se sono veramente molto sporchi si sostituisce una piccola percentuale. Per il tempo necessario alla manutenzione del filtro i batteri contenuti all'interno dei cannolicchi possono restare senza flusso d'acqua.. Ovviamente non stiamo parlando di ore... Link to comment Share on other sites More sharing options...
kame84 10 Posted May 25, 2012 Author Share Posted May 25, 2012 certo, filtro esterno, nello specifico prime 30. i tubi sono sporchi e sospetto anche le spugne dato che inizia a fare un rumore che non mi piace. il fatto è che per pulire la spugna grossa devo togliere il cestello coi cannolicchi perchè è sotto. e quindi non so come fare per evitare che prendano aria.. in ogni caso i cannolicchi non li devo cambiare Link to comment Share on other sites More sharing options...
DJ Icetorm 38 Posted May 25, 2012 Share Posted May 25, 2012 Anche i filtri interni hanno i cannolicchi... :D Li dovresti prendere velocemente e approfittare dell'acqua che c'è nella cesta e svuotarli velocemente in un altro contenitore con l'acqua dell'acquario.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
wrong 10 Posted May 25, 2012 Share Posted May 25, 2012 E i tubi come si fa a pulirli? I miei sono pieni di alghe e ho quel filtro da 3 mesi soltanto Link to comment Share on other sites More sharing options...
DJ Icetorm 38 Posted May 25, 2012 Share Posted May 25, 2012 I tubi li pulisci con un bel getto d'acqua... Link to comment Share on other sites More sharing options...
wrong 10 Posted May 25, 2012 Share Posted May 25, 2012 E dove lo trovo un getto d'acqua? Cioè posso usare l'acqua ti rubinetto? Perché senno non saprei dove trovarlo Link to comment Share on other sites More sharing options...
veronica88 25 Posted May 25, 2012 Share Posted May 25, 2012 Anche i filtri interni hanno i cannolicchi Lo so lo so.. :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
DJ Icetorm 38 Posted May 25, 2012 Share Posted May 25, 2012 E dove lo trovo un getto d'acqua? Cioè posso usare l'acqua ti rubinetto? Perché senno non saprei dove trovarlo Io uso il doccino per pulire i tubi...perchè il getto è più forte rispetto al normale rubinetto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
wrong 10 Posted May 26, 2012 Share Posted May 26, 2012 E sarebbe?? Scusate la mia ignoranza xD ma quindi posso usare l'acqua normale di rubinetto con il cloro? Link to comment Share on other sites More sharing options...
DJ Icetorm 38 Posted May 26, 2012 Share Posted May 26, 2012 Devi usare acqua dell'acquario solo per sciacquare i cannolicchi...visto che i batteri vivono li e il cloro li uccide. Per la lana sintetica e i tubi è sufficiente acqua del rubinetto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
mirko95 10 Posted May 26, 2012 Share Posted May 26, 2012 ma dove si mette la lana sintetica ? io ce l'ho da un anno ma non l'ho mai usata non capisco dove va messa... Link to comment Share on other sites More sharing options...
DJ Icetorm 38 Posted May 26, 2012 Share Posted May 26, 2012 (edited) La lana sintetica deve essere il primo strato di materiale filtrante che l'acqua incontra quando viene aspirata...serve per trattenere lo sporco più grosso...e svolge un filtraggio esclusivamente meccanico. Edited May 26, 2012 by DJ Icetorm Link to comment Share on other sites More sharing options...
mirko95 10 Posted May 26, 2012 Share Posted May 26, 2012 aaaa ecco.... grazie... Link to comment Share on other sites More sharing options...
wrong 10 Posted May 26, 2012 Share Posted May 26, 2012 Ma quando inserisco nuovamente i tubi il cloro rimasto dentro non va nel filtro uccidendo i batteri??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
DJ Icetorm 38 Posted May 26, 2012 Share Posted May 26, 2012 Il tubo tratterrà qualche goccia d'acqua....non è grave. Ma se vuoi star sicuro puoi asciugarlo.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
wrong 10 Posted May 26, 2012 Share Posted May 26, 2012 e le spugne uguale vero? magari le phono un po prima che non si sa mai : ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
DJ Icetorm 38 Posted May 26, 2012 Share Posted May 26, 2012 Quali spugne? Metti una foto.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
wrong 10 Posted May 26, 2012 Share Posted May 26, 2012 Ok appena posso la metto, comunque sono quelle che trovi già dentro al Eden 500 Link to comment Share on other sites More sharing options...
kame84 10 Posted May 26, 2012 Author Share Posted May 26, 2012 X i tubi vanno bene anche gli scovolini x le bottiglie.. Io uso quello x pulirli.. Per il resto spero di non far danni.. XD. O è meglio aspettare la maturazione completa del filtro (volevo aggiungere anche un po di zeolite che non avevo messo subito xche avevo letto rallenta la maturazione)? Link to comment Share on other sites More sharing options...
mrmotti 10 Posted June 2, 2012 Share Posted June 2, 2012 Fino a che il filtro non sarà completamente maturo, ti conviene non toccarlo per niente. I cannolicchi ti consiglio di non toccarli mai, è difficile che si sporchino, perchè prima di loro ci sono gli altri strati filtranti. Le spugne le puoi sciacquare in acqua di acquario e se, per caso, noti come una fanghiglia nei cannolicchi, non la togliere assolutamente Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now