Vai al contenuto

Evoluzione di una hors. Tarta fa i bisognini fuori dalla tana. Possibile ?


josephine

Messaggi raccomandati

Salve ragazzi, non mettetevi a ridere però sono mesi che osservo la mia tarta e ora che ne sono sicura scrivo questo post.

Si tratta di una hors femmina, che ho con me da circ 7 anni. E' una subadulta e fin dai primi tempi di convivenza ho notato in lei una spiccata vivacità ed estrema confidenzialità con l'essere umano. Per niente timida, mi riconosce, mi viene incontro, mangia dalla mia mano e si fa fare i grattini molto volentieri. E fin qui ok....ci può stare. Ma da qualche mese mi sono accorta di una cosa molto strana.....ovvero la tarta, da che faceva pipì e feci un po' quando e dove capitava, a seconda di quando le scappava.....oggi invece sembra aver individuato un preciso punto, un angolino del giardino, dove puntualmente trovo gli urati e i tocchettini di feci. Mentre la sua "cuccia", una tana di legno dove c'è terra, paglia, e foglie secche....e che puntualmente ero costretta a pulire, cambiando il tutto con una certa frequenza.....(una puzza....) è immacolata!!!! non c'è niente, niente di niente.

Ambiente bello secco, affatto umido o ammuffito nè puzzolente. Avrei piacere di condividere con voi la mia esperienza e conoscere le vostre impressioni al riguardo. Ripeto, la tarta sta bene, evacua regolarmente e quotidianamente.....ma lo fa sempre in un punto preciso, come se fosse il "bagno"!

Grazie a chi mi risponderà!

Jos

Link al commento
Condividi su altri siti


:)ciao :)

sono molto contento che tu abbia una hors da addirittura 7anni

molte non arrivano ad un'eta' simile perché

Non si ambientano :)

ti invito a fare una scheda oggettiva con foto di come la tieni e cosa fai :)

registrando se ti e' possibile anche i valori di dove la tieni :)

sarebbe molto bello :)

inoltre questo suo atteggiamento e legame con te credo che sia sintomo del suo benessere :)

Link al commento
Condividi su altri siti

:)ciao :)

sono molto contento che tu abbia una hors da addirittura 7anni

molte non arrivano ad un'eta' simile perché

Non si ambientano :)

ti invito a fare una scheda oggettiva con foto di come la tieni e cosa fai :)

registrando se ti e' possibile anche i valori di dove la tieni :)

sarebbe molto bello :)

inoltre questo suo atteggiamento e legame con te credo che sia sintomo del suo benessere :)

 

Ciao ,

Ma si che ci arrivano, basta seguire i soliti e ben noti accorgimenti fondamentali che la specie richiede, primo fra tutti quello relativo all' umidità. All'inizio ci sn stati un po' di problemi, questo perche era piccola e la tenevo in terrario con le luci, il substrato etc...per carità! Nonostante le cure aveva sempre i parassiti e la diarrea...il terrario per via delle luci era un ricettacolo di batteri che col caldo fermentavano alla grande, anche se io ci stavo molto attenta.

da quando l'ho trasferita fuoi, nel cortile- giardino, abbiamo risolto.

 

Spero che tutto fili liscio e di riuscire a capire se il comportamento della mia tarta , che ha imparato a fare i bisognini sempre fuori dalla sua tana, sia un fatto normale o meno...

Link al commento
Condividi su altri siti

Puoi mettere delle foto del recinto :)

sarebbe carino :)

ah, una cosa, per il fatto dell'umidita quando piove come fai? In teoria si bagna tutto :))

 

Ok, appena posso faccio le foto e le posto.

lei cmq non vive in un recinto, ê libera , le ho creato io delle zone simildesertiche e vari nascondigli.

quando piove

di solito si va a ritirare nella sua "cuccia" ( sai quelle di legno per conigli...) che è ben riparata, sta sotto il patio ed è asciuttissima. Poi se proprio c'ê il diluvio prendo la cuccia e la metto in casa....quest'anno quando ha nevicato ho fatto così.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ps ovviamente durante il letargo nn la metto in casa, non volevo dire questo. Io uso il metodo delle scatole cinesi e la tengo fuori, sotto il patio. Quando ha nevicato ho spostato la cuccia in casa, ma in cantina, dove c'erano cmq le giuste temperature...se inece le piogge torrenziali capitano in estate , la faccio entrare
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho capito :)bene bene

, aspetto le foto delle aree desertiche e del resto..

il mio recinto e' bello verde invece,.

forse troppo umido e pieno di piante..

devo vedere cosa fare..

Ho notato pero' che quando piove o c'e troppo sole e caldo scappano nella tan isolata termicamente tranne una che esce a prendere tutta la pioggia :D

ogni volta..

Bho, valle a capire tu ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho capito :)bene bene

, aspetto le foto delle aree desertiche e del resto..

il mio recinto e' bello verde invece,.

forse troppo umido e pieno di piante..

devo vedere cosa fare..

Ho notato pero' che quando piove o c'e troppo sole e caldo scappano nella tan isolata termicamente tranne una che esce a prendere tutta la pioggia :D

ogni volta..

Bho, valle a capire tu ;)

 

uhm.....un po' di umidità secondo me, con un buon adattamento, non è deleterio per le hors.....purchè sia una cosa graduale.

se le tieni in un recinto , per quanto grande, loro non hanno la possibilità di scegliere il posto migliore dove sistemarsi, in caso di pioggia, vento, caldo, freddo.... però a mio avviso potresti provare a creare una zona rialzata da terra, ben coperta, una specie di penisola- palafitta (sotto potresti mettere dei mattoni) e tutta chiusa su tre lati (così non cadono di sotto) con una sorta di passerella di legno per aiutarle ad arrampicarsi e salire (io uso dei ponticelli di legno pieghevoli per conigli...si trovano facilmente nei negozi per animali) . io per le zone desertiche ho preso molti sassi di fiume, che sono bianchi e tondeggianti, della sabbia (puoi comprare quella del deserto e mischiarla ad altra, eventualmente) fine e ho cercato di fare una cosa carina anche esteticamente.....la mia fortuna è che ho un patio coperto molto grande. inoltre una zona del mio giardino l'ho lasciata completamente secca..non la annaffio mai, è brulla e arida....

Link al commento
Condividi su altri siti

..insomma, raccontata così sembra chissà quanto impegno richieda sta tartaruga....però in realtà non è così.....anche perchè non ho fatto tutto in un giorno !
Link al commento
Condividi su altri siti

capisco.....vabè dai cerca di togliere l'erba in una zona e di recintarla con uno steccato (li trovi in ogni vivaio....carini sono pure quelli di dmail, sia in legno che in plastica marrone scuro che si infilano con i picchetti) lasciando aperto un ingresso per lei .....dentro ci metti terra, sabbia, magari un po' di bark e dei sassi di fiume come i miei....e un rifugetto di legno. quando piove per evitare allagamenti copri il tutto con un telo di plastica verde sai quelli per coprire i mobili da giardino.....e alè.

 

MA INVECE, TORNANDO ALLA STORIA DEI BISOGNINI....MA DAVVERO NESSUNO MI SA RISPONDERE SU QUESTO?

Link al commento
Condividi su altri siti

Si si beh, quelle cose le ho fatte tutte :)

personalmente ho notato che le mie non li fanno mai i bisognino nella casetta,.

li fanno tutte e 3 sotto al pino, un'alberello alto poco piu' di 30cm

non so' perche' ma gli urati li trovo sempre li :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Si si beh, quelle cose le ho fatte tutte :)

personalmente ho notato che le mie non li fanno mai i bisognino nella casetta,.

li fanno tutte e 3 sotto al pino, un'alberello alto poco piu' di 30cm

non so' perche' ma gli urati li trovo sempre li :)

 

 

ah, vedi......allora è una cosa diffusa....riconoscono la loro casetta e non amano l'effetto porcile...

Link al commento
Condividi su altri siti

Poi io noto che hanno un carattere proprio..

differente l'una dalle altre..

una continua a correre e a scalare..

Un'altra resta spesso sotto le piante a dormire e una mangia come un elefantino :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Le mie hors non mi sembrano così sensibili all'umidità, le tengo in un giardino estremamente verde... solo il maschio che ha tardato a costruirsi una sua tana aveva preso un leggero raffreddore che è durato un paio di giorni, ora che anche lui si è scavato una bella tana è tornato in piena forma... eccolo... :-)

 

11.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.